come preventivato da Sound in alcuni suoi messaggi in questi giorni:
http://www.meteopassione.com/forum/view ... =23&t=6191
L'idea me la sono fatta guardando ancora la carta delle anomalie delle ENS a 40 cluster.
Sembra infatti che la "ferita" atlantica non si rimargini per un bel periodo, con scambi meridiani pronunciati: aria fredda convogliata in pieno Atlantico e conseguente richiamo di aria calda e umida sul Sud Italia, verso fine mese. Ovviamente magari non pioverà tutti i giorni, però il tempo tendenzialmente potrebbe essere parecchio perturbato nel finale della terza decade.
Questa è la carta per il 29 Ottobre, da me un po' rielaborata per essere maggiormente comprensibile:
