Radar temporale storico..[4 Agosto 2002]
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Radar temporale storico..[4 Agosto 2002]
Guardate cosa ho trovato negli scaffali impolverati stamattina, durante una pulizia, in un vecchio floppy tra l'altro... i famosi temporali del 4 Agosto 2002 che devastarono il Garda:
- Allegati
-
- radar[040802a].gif (121.21 KiB) Visto 6836 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..
2° temporale
- Allegati
-
- radar[04080].gif (112.27 KiB) Visto 6835 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..
3° temporale
- Allegati
-
- radar[040802c].gif (99 KiB) Visto 6833 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..
E in serata, non contenti, un QUARTO temporale:
- Allegati
-
- radar[040802d].gif (86.98 KiB) Visto 6832 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24306
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Radar temporale storico..
Molto carini. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]

- Gabriele67
- Socio fondatore
- Messaggi: 5798
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
- Località: Costa di Cazzago San Martino
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
Mi ricordo quella mattina partivo per il mare.
Aveva grandinato anche a casa mia, in particolare ricordo i danni subiti dal mio vigneto.

Aveva grandinato anche a casa mia, in particolare ricordo i danni subiti dal mio vigneto.


Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
temporali storici!!!!!!!veramente!!!! 

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
StefanoBs ha scritto:Guardate cosa ho trovato negli scaffali impolverati stamattina, durante una pulizia, in un vecchio floppy tra l'altro... i famosi temporali del 4 Agosto 2002 che devastarono il Garda:
pauroso..
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
io li schivai per meno di 24 ore. partii con alcuni amici con il mio scooter alla volta del monte argentario proprio alla mattina della giornata apocalittica. Castenedolo fù colpito di striscio dai grossi eventi ed ebbe solo qualche danno soprattutto in aperta campagna per il vento, a soli pochi KM la devastazione. il mio amico visse sulla pelle in un campeggio a Moniga la devastazione. si beccò una grandinata devastante ma fù sfioratodalla tromba d'aria che devasto la zona fra Moniga e Manerba
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
simone ha scritto:io li schivai per meno di 24 ore. partii con alcuni amici con il mio scooter alla volta del monte argentario proprio alla mattina della giornata apocalittica. Castenedolo fù colpito di striscio dai grossi eventi ed ebbe solo qualche danno soprattutto in aperta campagna per il vento, a soli pochi KM la devastazione. il mio amico visse sulla pelle in un campeggio a Moniga la devastazione. si beccò una grandinata devastante ma fù sfioratodalla tromba d'aria che devasto la zona fra Moniga e Manerba
A casa ho anche gli articoli del Giornale di Brescia, con foto della grandinata... la grandine era veramente enorme, più grande di palline da golf.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:io li schivai per meno di 24 ore. partii con alcuni amici con il mio scooter alla volta del monte argentario proprio alla mattina della giornata apocalittica. Castenedolo fù colpito di striscio dai grossi eventi ed ebbe solo qualche danno soprattutto in aperta campagna per il vento, a soli pochi KM la devastazione. il mio amico visse sulla pelle in un campeggio a Moniga la devastazione. si beccò una grandinata devastante ma fù sfioratodalla tromba d'aria che devasto la zona fra Moniga e Manerba
A casa ho anche gli articoli del Giornale di Brescia, con foto della grandinata... la grandine era veramente enorme, più grande di palline da golf.
al campeggio alla fine di tutto si formo la nebbia bassa causa la grandine, il tutto senza energia elettrica.potete immaginare il terrore della gente. le dimensioni era fra noci e albicocche comunque

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..[4 Agosto 2002]
Altro radar storico: 18 Luglio 2002
L'incontro di due supercelle. Estate mitica, per gli amanti dei temporali:
L'incontro di due supercelle. Estate mitica, per gli amanti dei temporali:
- Allegati
-
- radar[180702].gif (84.83 KiB) Visto 6765 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
cavolo che bestia
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..[4 Agosto 2002]
Radu durante la pizzata mi chiedeva notizie su questi temporali... magari gli faccio un piacere a riproporgli tutti i radar di quell'incredibile nottata. 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Radar temporale storico..[4 Agosto 2002]
La grandine nel veronese:


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
fu un evento che non dimenticherò mai, grandine anche a casa mia, 60 mm di pioggia e attimi di paura nel cuore della notte, quando un rombo assordante ha svegliato tutti, ci siamo alzati di corsa e ricordo di essermi diretto verso il bagno, dove c'era la finestra aperta. In giardino volava di tutto, e mi ricordo che non sono riuscito ad avvicinarmi alla finestra per la forza del vento, una cosa impressionante e mai più vista, peccato che non avevo ancora l'anemometro... nella mia inesperienza di allora avevo segnato sulla mia agenda "tromba d'aria", senza però ovviamente aver visto nessun cono, ma l'intensità del vento e il rombo mi avevano suggestionato... 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- badilantes
- Socio ordinario
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
La mattina del 4 agosto ero in partenza per le vacanze e mi sono reso conto solo sulla bretella Paschiera del Garda Affi del disatro. I vigneti completamente rasi al suolo mai più vista una cosa del genere.
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
Ricordo perfettamente...
In bassa valle niente grandine ma acqua a catinelle e allagamenti ovunque. Di rientro a casa quel sabato notte l'amara sorpresa... A Esine quattro gocce e nulla di più! Visti i danni sul Garda forse fu meglio così...
Poi la sera della domenica ricordo il temporale inaspettato che finalmente portò un bel goccio di acqua anche qua.
Ricordo tutti i temporali ma non avrei mai pensato che fossero passati già così tanti anni...
Grazie a Stefano per aver recuperato la scansione radar...
In bassa valle niente grandine ma acqua a catinelle e allagamenti ovunque. Di rientro a casa quel sabato notte l'amara sorpresa... A Esine quattro gocce e nulla di più! Visti i danni sul Garda forse fu meglio così...
Poi la sera della domenica ricordo il temporale inaspettato che finalmente portò un bel goccio di acqua anche qua.
Ricordo tutti i temporali ma non avrei mai pensato che fossero passati già così tanti anni...
Grazie a Stefano per aver recuperato la scansione radar...
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
azz che bestioni 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
alla faccia dei chicchi... qui nelle mie zone solo il 1989 fu cosi
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
Ricordo bene i temporali di quella notte
Ci furono danni ingenti anche a Prevalle sia per la grandine che per il vento , venne scoperchiato anche il mio deposito atrezzi le schegge delle tegole trasformate in veri e propi proiettili , si conficcarono in un ciliegio .
Non ricordo dove , ma in qualche zona del Garda (penso sponda Veronese)venne registrata una raffica a 120km/h
http://fotoalbum.virgilio.it/tibo68/fot ... 4294587248 (animazione sat)
Ci furono danni ingenti anche a Prevalle sia per la grandine che per il vento , venne scoperchiato anche il mio deposito atrezzi le schegge delle tegole trasformate in veri e propi proiettili , si conficcarono in un ciliegio .
Non ricordo dove , ma in qualche zona del Garda (penso sponda Veronese)venne registrata una raffica a 120km/h
http://fotoalbum.virgilio.it/tibo68/fot ... 4294587248 (animazione sat)
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13008
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
tibo68 ha scritto:Ricordo bene i temporali di quella notte
Ci furono danni ingenti anche a Prevalle sia per la grandine che per il vento , venne scoperchiato anche il mio deposito atrezzi le schegge delle tegole trasformate in veri e propi proiettili , si conficcarono in un ciliegio .
Non ricordo dove , ma in qualche zona del Garda (penso sponda Veronese)venne registrata una raffica a 120km/h
http://fotoalbum.virgilio.it/tibo68/fot ... 4294587248 (animazione sat)
bella fantastica!!!! mi mancava l'immagine del sat

- MauriTs
- Temporale con neve
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
- Località: Bagnolo Mella (BS)
- Contatta:
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
StefanoBs ha scritto:La grandine nel veronese:
l'immagine purtroppo non si vede riesci a rimetterla? ... cmq si ricordo quei temporali pur avendo 6 anni non mi scorderò mai le scene che ho visto...

Severe Weather Photography.
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
Io del 4 agosto ricordo la mia povera macchina devastata, l'acqua nel capannone con tutta l'officina allagata e i tetti di mio fratello da rifare.....
Dimenticavo..... Una notte passata a togliere acqua dai miei suoceri.
Un vero disastro!
Dimenticavo..... Una notte passata a togliere acqua dai miei suoceri.
Un vero disastro!
Re: Radar Temporale Storico..[4 Agosto 2002]
io non ricordo nulla,poi ho cominciato a interessarmi di meteo solo tipo 2008 o 2009 non ricordo
però da quei radar,la mia zona non è stata molto colpita
però da quei radar,la mia zona non è stata molto colpita
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.