Earl che è quello che deve ancora prendere il nome a capo verde forse potrebbe diventare pericoloso per le coste americane.
danielle sembra che rimanga in Atlantico
Ecco che viene previsto l'arrivo di Danielle nella zona vicino all'islanda, agganciato dalla corrente a getto sembra poter avere una riesplosione baroclina.a mio parere potrebbe causare un veloce passaggio a condizioni nao+ con possibili ritorno dell'alta delle azzorre peraltro forse non cosi invasiva termicamente come si potrebbe avere ad inizio settembre...oppure un rafforzamento della cella altopressoria sul nord europa ossai permangono per noi afflussi freschi da nordest
mentre Danielle entra nella circolazione extratropicale Earl diventa cattivo. guardate dal sat il piccolo occhio.
sembra poco esteso ma potrebbe diventare più esteso prima di arrivare nel new england . e comunque sembra rimanere molto intenso anche in Canada
invest 98 nasce più a sud e diventa un futuro pericolo per i caraibi
guardate, Igor si mangia Julia mentre Karl và in landfall violento su nuovo mexico.
poi sembra che Igor venga mangiato da una perturbazione e ne esce un mostro sul Labrador....
a mio parere non è ancora decisa quella direzione....
se confermata dovrebbe creare un rafforzo dinamico a nord dell'alta delle Azzorre andando a creare un corridoio freddo da nord verso l'Europa, forse la prima botta artica dell'anno
Ultima modifica di simone il mer 15 set, 2010 11:24, modificato 1 volta in totale.
spero non gli venga veramente quell'idea. quelle isole sono piatte e verranno per gran parte sommerse...
prevedono fra domenica e lunedi venti a oltre 150km orari con raffiche a 170-180km orari e onde in mare aperto fra 7 e 9 metri. se il minimo entra male potrebbero avere un surge superiore ai 3 metri il che li espone a rischi elevati.... non conosco perfettamente l'isola quindi non saprei se può reggere bene una cosa del genere