prima di intraprendere il sentiero che dai 1500m del paese porta ai 2660 del rifugio ai piedi del ghiacciaio, una panoramica dal basso

uno dei tanti torrenti che sgorgano dal ghiacciaio

ed eccoci ai piedi del ghiacciaio a 2660m. Nonostante possa sembrare buono che si riesca a sciare fino qua sotto (negli ultimi anni ci si fermava un po' più in alto), è inutile che vi dica che solo una decina di anni fa quei teloni non c'erano e nemmeno quelle rocce... purtroppo non ho una foto adeguata ma il ghiacciaio non molto tempo fa si spingeva ben più in basso di questa quota


la situazione a 3250 invece è confortante, le recenti nevicate sono state una boccata d'ossigeno, neve di ottima qualità.
Notate maestosi l'olperer (3470m) a sx e il kaserer sulla dx




l'anemometro qui non è di plastica

