Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 06 ago, 2010 09:27
Io non ci sarò,
ma sembra probabile per quella giornata un peggioramento da W:
Notevole il minimo in Inghilterra:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 06 ago, 2010 10:38
Se guardi la carta che hai postato, vedrai che a Santa Caterina non c'è brutto tempo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
alberto70
Grandine
Messaggi: 1204 Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)
Messaggio
da alberto70 » ven 06 ago, 2010 10:41
StefanoBs ha scritto: Se guardi la carta che hai postato, vedrai che a Santa Caterina non c'è brutto tempo..
Appunto ...
sto cercando di capire chi dice il vero, il meteo o il mio maestro (Stefano)
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 06 ago, 2010 10:42
alberto70 ha scritto: StefanoBs ha scritto: Se guardi la carta che hai postato, vedrai che a Santa Caterina non c'è brutto tempo..
Appunto ...
sto cercando di capire chi dice il vero, il meteo o il mio maestro (Stefano)
Il mio sguardo è soprattutto rivolto alla pianura e zona prealpina.. tutto qui alberto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 06 ago, 2010 10:51
Il meteo vede pioggia x cologne non mi sembra sulle alpi
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
alberto70
Grandine
Messaggi: 1204 Iscritto il: mer 14 ott, 2009 16:16
Località: Marone (BS)
Messaggio
da alberto70 » ven 06 ago, 2010 11:55
... allora si parte!
Rifugio Quinto Alpini, arrivo!!!!!!!!!!!!!
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » ven 06 ago, 2010 12:03
Io sarò sulle alpi con il sole o con la pioggia.
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 06 ago, 2010 12:07
Io solo con il sole, così vi risparmiate un po' di coda
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 06 ago, 2010 14:02
e comunque sarà verso sera , vedremo vedremo...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 06 ago, 2010 14:04
Questa volta ho la pretesa di essere preso in pieno, questa carta già non mi piace... tra un pò per funghi andremo in pianura, mica in montagna se continua così!!! L'importante è che ci sia in ballo qualcosa...
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » ven 06 ago, 2010 20:36
Il peggioramento visto da quella carta sembra interessare più che altro le zone prealpine e pedemontane...ma sulle nostre alpi secondo voi che farà esattamente? Nulla? Nuvolaglia bassa con al più qualche piovasco? Il solito temporale fulmina-escursionista?
Il meteo attualmente vede sole sperticato sia lunedì che martedì su tutt la regione, ma la cosa mi sembra un po' sospetta. Che grado di instabilità devo attendermi, secondo voi?
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 09 ago, 2010 11:10
Boss ha scritto: Il peggioramento visto da quella carta sembra interessare più che altro le zone prealpine e pedemontane...ma sulle nostre alpi secondo voi che farà esattamente? Nulla? Nuvolaglia bassa con al più qualche piovasco? Il solito temporale fulmina-escursionista? Il meteo attualmente vede sole sperticato sia lunedì che martedì su tutt la regione, ma la cosa mi sembra un po' sospetta. Che grado di instabilità devo attendermi, secondo voi?
sembra instabilità relegata ai rilievi ma non mi stupirei di vedere qualche temporale nella notte anche in pianura. buona energia quindi temporali anche interessanti
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 09 ago, 2010 19:18
Per martedi sembra che siano interessate solo Alpi e Prealpi situazione decisamente migliore da Mercoledi sera...
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » mar 10 ago, 2010 16:24
primi ts sulle alpi bresciano trentine
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » mar 10 ago, 2010 18:25
5mm qui qualche ora fa con un veloce temporale arrivato appunto da ovest
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » mar 10 ago, 2010 18:26
Anubis ha scritto: 5mm qui qualche ora fa con un veloce temporale arrivato appunto da ovest
sei stato preso in pieno. ts poco organizzato però purtroppo...
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » mar 10 ago, 2010 18:48
reghe82 ha scritto: Anubis ha scritto: 5mm qui qualche ora fa con un veloce temporale arrivato appunto da ovest
sei stato preso in pieno. ts poco organizzato però purtroppo...
si, è arrivato a malapena a braone, a ceto già tutto asciutto
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » mar 10 ago, 2010 19:17
confermo..bel rovescio..registrati 4,2mm
solo qui in tutta valcamonica..