Sempre più probabile l'arrivo di un nuovo fronte freddo da NW nella seconda parte di Lunedi.
C'è tuttavia ancora molta indecisione tra i modelli, da una parte le europee Ecmwf ed Ukmo che vedono la saccatura annessa entrare abbastanza bene, dall'altra le americane Gfs che vedono scivolare il grosso oltr'alpe.
Evoluzione quindi ancora da decifrare.
Leggermente posticipato l'ingresso del fronte, che tuttavia dovrebbe entrare bene almeno per le alte pianure, anche se la situazione va rivista nei prossimi aggiornamenti. In sostanza lunedi sera dovremmo essere ancora nella fase prefrontale, l'asse della saccatura dovrebbe entrare nella notte successiva:
Poi nella giornata di martedi da valutare una situazione di instabilità da "retour d'est" sul Nordest, ma qui si entra nel thread di Stefano
Sì Radu.. per me domani sera, saranno fenomeni anche violenti, ma piuttosto localizzati. Nettamente favorite le zone occidentali lombarde, forse qualcosa ci può scappare anche in Franciacorta.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sì Radu.. per me domani sera, saranno fenomeni anche violenti, ma piuttosto localizzati. Nettamente favorite le zone occidentali lombarde, forse qualcosa ci può scappare anche in Franciacorta.
per lunedi la dinamica mi convince poco, fronte molto teso preceduto da correnti sudoccidentali....il fohn appenninico sembra rovinare un po tutti i parametri entro la sera quindi non mi stupirei che il prefrontale ferisca l'estremo nordovest e noi ci lasci all'asciutto.per la nostra zona il timing giusto è fra la tarda serata e le prime ore della notte per avere i possibili temporali.
decisamente migliore la situazione per mercoledi quando nel pomeriggio abbiamo il transito della saccatura fredda in quota che verrà poi seguito da una rotazione delle correnti a nordorientali.
Al momento io direi 30% di avere un temporale domani, 90% di averlo da martedi pomeriggio.... il massimo sarebbe che si formasse una linea temporalesca nella notte e quindi di beccare fenomeni un per tutto martedi fino alla serata
saccatura fredda in leggero ritardo x ecmwf.....martedi giornata da seguire attentamente per i temporali.
per gfs passata temporalesca per noi fra la sera e la notte e temporali sparsi per domani....sta a vedere che il temporale lo facciamo sia oggi che domani
Ultima modifica di simone il lun 02 ago, 2010 09:33, modificato 1 volta in totale.
Fase prefrontale in perfetto orario con una bella bestia che ha colpito il Piemonte centrosettentrionale, e che ora è declassata in rovesci moderati che stanno interessando l'Ovest regione. Le nubi che intravvediamo ad ovest sono la flangia più avanzata di questo sistema, il quale tuttavia non ci dovrebbe interessare direttamente.