Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urbana!
Moderatori: Moderatore, RaffoxBS
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urbana!
Ciao a tutti.
io rilevo le temperature fuori casa mia con una stazione amatoriale oregon ma purtroppo non ho una posizione decente per rilevare le massime correttamente.
Non avete un qualcosa da consigliarmi per schermare, magari con ventolina, in cui inserire la stazione esterna???
ho dato un'occhiata in giro su internet ma non capisco bene se i dispositivi che consigliano di eseguire sono per alcuni tipi di stazioni...
io rilevo le temperature fuori casa mia con una stazione amatoriale oregon ma purtroppo non ho una posizione decente per rilevare le massime correttamente.
Non avete un qualcosa da consigliarmi per schermare, magari con ventolina, in cui inserire la stazione esterna???
ho dato un'occhiata in giro su internet ma non capisco bene se i dispositivi che consigliano di eseguire sono per alcuni tipi di stazioni...
Ultima modifica di simone il sab 14 mag, 2011 15:26, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
simone ha scritto:Ciao a tutti.
io rilevo le temperature fuori casa mia con una stazione amatoriale oregon ma purtroppo non ho una posizione decente per rilevare le massime correttamente.
Non avete un qualcosa da consigliarmi per schermare, magari con ventolina, in cui inserire la stazione esterna???
ho dato un'occhiata in giro su internet ma non capisco bene se i dispositivi che consigliano di eseguire sono per alcuni tipi di stazioni...
L'unica maniera efficace per schermare la stazione è con lo schermo solare Davis.
Oppure con uno schermo autocostruito, ma fatto a regola d'arte.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Ciao a tutti.
io rilevo le temperature fuori casa mia con una stazione amatoriale oregon ma purtroppo non ho una posizione decente per rilevare le massime correttamente.
Non avete un qualcosa da consigliarmi per schermare, magari con ventolina, in cui inserire la stazione esterna???
ho dato un'occhiata in giro su internet ma non capisco bene se i dispositivi che consigliano di eseguire sono per alcuni tipi di stazioni...
L'unica maniera efficace per schermare la stazione è con lo schermo solare Davis.
Oppure con uno schermo autocostruito, ma fatto a regola d'arte.
dove è che trovo uno schema corretto di costruzione???? si trovano in internet schermature da applicare?
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
Io e Pataste l'abbiamo preso lì, autocostruito testato Davis. Prezzo circa 30/35 Euro, non ricordo esattamente..
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
reghe82 ha scritto:
Io e Pataste l'abbiamo preso lì, autocostruito testato Davis. Prezzo circa 30/35 Euro, non ricordo esattamente..
Quoto

- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
L'ho preso anche io da lui.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
pataste ha scritto:reghe82 ha scritto:
Io e Pataste l'abbiamo preso lì, autocostruito testato Davis. Prezzo circa 30/35 Euro, non ricordo esattamente..
Quoto
però non male..pensavo pure di metterci il pannellino con la ventolina. la ventolina và messa sotto se non errò.... o sbaglio?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
ciao ho costruito la schermatura per la mia oregon. ora ho un problema di posizionamento. ho un muretto di circa 1,50 metri che delimita il mio giardinetto dal corso di una seriola artificiale.
Ammettendo che io lo fissi ad un paletto preesistente, a che altezza dovrei metterlo e ipoteticamente quanto dentro al muretto????
Ammettendo che io lo fissi ad un paletto preesistente, a che altezza dovrei metterlo e ipoteticamente quanto dentro al muretto????

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
Minimo 180 cm trovi il post omm nel forum con le indicazioni by cml
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
Liriometeo ha scritto:Minimo 180 cm trovi il post omm nel forum con le indicazioni by cml
ok da 1,70 a 2.00 metri...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
Da ieri il mio termoigrometro è ufficialmente in funzione con schermatura.
Da primi test le minime e massime sono abbastanza in linea con le stazioni urbane del circondario della provincia. La massima è andata 1,5 gradi sopra quella di Bonadei che è in aperta campagna ma con la modifica che farò nei prossimi giorni la farò diventare ventilata in presenza di sole quindi effettuerò ulteriori confronti.
prossimamente la foto del congegno anche se il president ha visto il tutto e ha dato il suo OK

Da primi test le minime e massime sono abbastanza in linea con le stazioni urbane del circondario della provincia. La massima è andata 1,5 gradi sopra quella di Bonadei che è in aperta campagna ma con la modifica che farò nei prossimi giorni la farò diventare ventilata in presenza di sole quindi effettuerò ulteriori confronti.

prossimamente la foto del congegno anche se il president ha visto il tutto e ha dato il suo OK


- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
Ottimo simone
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale....
ecco lo strumento. per ora i risultati sono abbastanza buoni e allineati.
giovedi massima 29,1 , ieri 28,3
stò quasi pensando di non ventilarla.
le minime invece rimangono altine, credo che essere in mezzo a case influisce.
dietro quel muretto c'è un piccolo corso d'acqua artificiale .
quello a sinistra è il nuovo anemometro della davis, costosissimo,. domenica con le raffiche mi è partito un pezzo, gli farò causa...
giovedi massima 29,1 , ieri 28,3
stò quasi pensando di non ventilarla.
le minime invece rimangono altine, credo che essere in mezzo a case influisce.
dietro quel muretto c'è un piccolo corso d'acqua artificiale .
quello a sinistra è il nuovo anemometro della davis, costosissimo,. domenica con le raffiche mi è partito un pezzo, gli farò causa...

- Allegati
-
- 2011-05-14_151514.jpg (73.81 KiB) Visto 12566 volte
Ultima modifica di simone il sab 14 mag, 2011 15:20, modificato 1 volta in totale.
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
Ottimo Simone peccato solo per il nuovo anemometro Davis che si è rotto!



- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
ottimo simone...
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
I primi test della stazione sono ottimi, al contrario di quello che pensavo, nel senso che pensavo di ventilare la stazione temendo massime elevate invece vedo che i riscontri del sensore oregon sono abbastanza in linea con le stazioni non ventilate del circondario esclusa la stazione di Brisio che è decisamente più fresca.
Quello che invece non mi torna sono le minime che mi sembrano un pochetto più altine delle altre stazioni e non capisco il perchè.
La stazione è quella della foto e il sensore è ad un'altezza di circa 180cm, la zona prende sole fino alle 15-16 circa poi rimane all'ombra quindi non dovrebbe nemmeno esserci un problema di rilascio di calore.
nei confronti sono sempre appena sopra la stazione di fornaci(riferimento). potrebbe anche essere che la zona sia in realtà calda. devo aspettare l'inverno per le verifiche.
Qualcuno di voi ha notato una sovrastima magari nei sensori oregon???
Quello che invece non mi torna sono le minime che mi sembrano un pochetto più altine delle altre stazioni e non capisco il perchè.
La stazione è quella della foto e il sensore è ad un'altezza di circa 180cm, la zona prende sole fino alle 15-16 circa poi rimane all'ombra quindi non dovrebbe nemmeno esserci un problema di rilascio di calore.
nei confronti sono sempre appena sopra la stazione di fornaci(riferimento). potrebbe anche essere che la zona sia in realtà calda. devo aspettare l'inverno per le verifiche.
Qualcuno di voi ha notato una sovrastima magari nei sensori oregon???

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
un rilascio di calore forse dal muretto simone?
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
Liriometeo ha scritto:un rilascio di calore forse dal muretto simone?
no perchè non prende sole dalle 16 in poi, anzi la stazione è l'ultima a perdere il sole , prima và in ombra il muretto perchè il sole scompare dietro la casa.
Comunque ho visto che anche nel milanese ci sono minime sui 16 quindi temo che sia semplicemente che sono in una zona calda.
chiedevo se qualcuno aveva esperienza con oregon e riscontri in passato di sovrastima termica

a fine mese posto tutto gli estremi del mese a partire dal giorno di installazione schermo solare
Ultima modifica di simone il mer 18 mag, 2011 12:27, modificato 1 volta in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
quello che riesce a fare un muretto non te lo immagini simone... hai guardato l'altra stazione vicino a te anche se quella è in cima a un palazzo?
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:un rilascio di calore forse dal muretto simone?
no perchè non prende sole dalle 16 in poi, anzi la stazione è l'ultima a perdere il sole , prima và in ombra il muretto perchè il sole scompare dietro la casa.
Comunque ho visto che anche nel milanese ci sono minime sui 16 quindi temo che sia semplicemente che sono in una zona calda.
chiedevo se qualcuno aveva esperienza con oregon e riscontri in passato di sovrastima termica
a fine mese posto tutto gli estremi del mese a partire dal giorno di installazione schermo solare
Hai un pezzetto di erba nel tuo giardino, ma sei in una zona fortemente urbana.. non mi stupisco che hai minime alte, anzi sarebbe strano il contrario. Bisogna vedere però di quanto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:Liriometeo ha scritto:un rilascio di calore forse dal muretto simone?
no perchè non prende sole dalle 16 in poi, anzi la stazione è l'ultima a perdere il sole , prima và in ombra il muretto perchè il sole scompare dietro la casa.
Comunque ho visto che anche nel milanese ci sono minime sui 16 quindi temo che sia semplicemente che sono in una zona calda.
chiedevo se qualcuno aveva esperienza con oregon e riscontri in passato di sovrastima termica
a fine mese posto tutto gli estremi del mese a partire dal giorno di installazione schermo solare
Hai un pezzetto di erba nel tuo giardino, ma sei in una zona fortemente urbana.. non mi stupisco che hai minime alte, anzi sarebbe strano il contrario. Bisogna vedere però di quanto.
non di tanto, stamattina al risveglio alle 6,45 avevo poco più di 16 gradi. ma devo controllare bene stasera la minima,quindi sarei allineato con le stazioni urbane lombarde, ho visto che nel milanese ci sono stati alcuni over 16
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
Liriometeo ha scritto:quello che riesce a fare un muretto non te lo immagini simone... hai guardato l'altra stazione vicino a te anche se quella è in cima a un palazzo?
ha fatto 15,9 di minima...

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
anche oggi al risveglio temperature sopra i 16 gradi.
in pratica sono allineato con le stazioni urbane milanesi,forse leggermente più fresco di quelle.
però mi sembra troppa la differenza con la stazione di brisio
c'è un gap di circa 2 gradi,forse un attimo meno a volte sulle massime e sulle minime forse ancora più....
con la minima sono circa un grado sopra la stazione di meteopoint urbana che però si trova piuttosto in alto sopra un tetto.
in pratica sono allineato con le stazioni urbane milanesi,forse leggermente più fresco di quelle.
però mi sembra troppa la differenza con la stazione di brisio


con la minima sono circa un grado sopra la stazione di meteopoint urbana che però si trova piuttosto in alto sopra un tetto.
Ultima modifica di simone il gio 19 mag, 2011 08:28, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
simone ha scritto:anche oggi al risveglio temperature sopra i 16 gradi.
in pratica sono allineato con le stazioni urbane milanesi,forse leggermente più fresco di quelle.
però mi sembra troppa la differenza con la stazione di brisioc'è un gap di circa 2 gradi,forse un attimo meno a volte sulle massime e sulle minime forse ancora più....
con la minima sono circa un grado sopra la stazione di meteopoint urbana che però si trova piuttosto in alto sopra un tetto.
Non è cmq un problema di sensore, altrimenti avresti sovrastima sia nelle massime che nelle minime.
Rimango convinto che nella tua posizione sia inevitabile avere tali minime.. sei pure sopra una collinetta del paese.

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
StefanoBs ha scritto:simone ha scritto:anche oggi al risveglio temperature sopra i 16 gradi.
in pratica sono allineato con le stazioni urbane milanesi,forse leggermente più fresco di quelle.
però mi sembra troppa la differenza con la stazione di brisioc'è un gap di circa 2 gradi,forse un attimo meno a volte sulle massime e sulle minime forse ancora più....
con la minima sono circa un grado sopra la stazione di meteopoint urbana che però si trova piuttosto in alto sopra un tetto.
Non è cmq un problema di sensore, altrimenti avresti sovrastima sia nelle massime che nelle minime.
Rimango convinto che nella tua posizione sia inevitabile avere tali minime.. sei pure sopra una collinetta del paese.
alla fine del mese posterò i miei estremi....

- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14448
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
Simone se ti posso consigliare una stazione con datalogger senza spendere troppo, ti consiglio la Lacrosse ws8610...
Ti tiene 11 giorni di dati e ha una buona sensoristica, forse solo l'ur sottostima un po' quando è superiore all'80% ma come temperatura è perfetta!
Ti tiene 11 giorni di dati e ha una buona sensoristica, forse solo l'ur sottostima un po' quando è superiore all'80% ma come temperatura è perfetta!

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
RaffoxBS ha scritto:Simone se ti posso consigliare una stazione con datalogger senza spendere troppo, ti consiglio la Lacrosse ws8610...
Ti tiene 11 giorni di dati e ha una buona sensoristica, forse solo l'ur sottostima un po' quando è superiore all'80% ma come temperatura è perfetta!
ciao, non ho voglia di spendere nulla raffo e non ho pretese particolari. il mio era solo un cruccio perchè in quella posizione ero costretto a schermare per avere una massima corretta. la cosa comica è che alla fine ora la massima è ok ma ho dubbi sulla minima

Inoltre nella mia condizione sono impossibilitato ad installare una anemometro e forse anche un pluvio quindi rinuncio all'idea di installare una stazione urbana a palazzolo.
tempo fà avevo pure visto una stazione al LIDL per nulla male con accessori ad un prezzo ridicolo ma non l'ho presa.
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14448
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
Quella stazione che intendi tu se ho capito qual'è ha la grande pecca che il termometro è inserito sulla "base" dell'anemometro quindi non è minimamente separabile
Ti avevo consigliato la lacrosse, che rileva comunque solo ur e temp, perchè ti salva i dati ogni 5 minuti e magari possono servirti

Ti avevo consigliato la lacrosse, che rileva comunque solo ur e temp, perchè ti salva i dati ogni 5 minuti e magari possono servirti

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Schermare Il Termo Igrometro Amatoriale...Palazzolo Urba
poi alla fine oggi ho fatto 16,1 di minima, quindi neanche poi cosi scandalosa. 
