Rinfrescata prossima settimana..

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Rinfrescata prossima settimana..

Messaggio da StefanoBs »

Sembra sempre più probabile una rinfrescata la prossima settimana,
mentre nella seconda parte di questa settimana si potrebbe soffrire ancora un po' di caldo afoso.

Ecco gli spaghetti 18z:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da reghe82 »

Speriamo in conferme ma la distanza temporale mi lascia perplesso. Qui la campagna è orribilmente secca, cosa che di solito si vede in pianura ma non qui. C'è bisogno di un pò di acqua!!!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Liriometeo »

Stesso pensiero di biro biro se non erro..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

Di acqua ce nè bisogno anche in montagna non buttano neancora i funghi visto il seccume.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Liriometeo »

ho visto il fiume po dalla autostrada del brennero, pazzesco quanto sia giù...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da simone »

non male la proiezione di reading oggi con l'alta delle Azzorre che guadagna spazio a nord nell'ovest europa.
sembra si profili una settimana tutt'altro che calda :boogie:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

Rinfrescata vista ancora dagli spaghi e adesso inizianoad unirsi.
Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da reghe82 »

Dai dai dai.... Speriamo in continue conferme!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata prossima settimana..

Messaggio da StefanoBs »

Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da zakkaccio »

elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


sarebbe già oro :saggio:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da StefanoBs »

elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Rickybs »

StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Boss »

Dipende anche a cosa lo raffronti: se guardiamo alle medie ok, era giusto in media. Se guardiamo, che so, all'inverno 2006/2007, direi che è stato glaciale :mryellow:
Se poi fa due giorni a -15 e il restocon temperature assolutamente normali (o tendenti leggermente al caldo) la gente ovviamente ricorderà quei due giorni e sarà su quello che farà il raffronto. :icon_wink:
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Rickybs »

certo... anche rispetto ad altri inverni recenti è stato sicuramente più freddo... ma raffrontandolo con il periodo 1961-1990, come stabilisce l'OMM, è stato un inverno in media e nulla più. :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

Rickybs ha scritto:certo... anche rispetto ad altri inverni recenti è stato sicuramente più freddo... ma raffrontandolo con il periodo 1961-1990, come stabilisce l'OMM, è stato un inverno in media e nulla più. :ok:

Quotone se non per un paio di episodi veramente freddi nonè poi stato freddo ma anzi quei episodi hanno fatto si che l'inverno fosse in media.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da StefanoBs »

Rickybs ha scritto:certo... anche rispetto ad altri inverni recenti è stato sicuramente più freddo... ma raffrontandolo con il periodo 1961-1990, come stabilisce l'OMM, è stato un inverno in media e nulla più. :ok:


Ti dirò di più.. l'inverno 2009-10 è in media anche rispetto alle medie 71-2000 e 81-2010... questo perchè l'inverno è la stagione che meno si è riscaldata nell'ultimo decennio :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:certo... anche rispetto ad altri inverni recenti è stato sicuramente più freddo... ma raffrontandolo con il periodo 1961-1990, come stabilisce l'OMM, è stato un inverno in media e nulla più. :ok:


Ti dirò di più.. l'inverno 2009-10 è in media anche rispetto alle medie 71-2000 e 81-2010... questo perchè l'inverno è la stagione che meno si è riscaldata nell'ultimo decennio :icon_wink:

Se si dovessero guardare le estati ce ne sono ben poche che si avvicinano alla media nell'ultimo decennio.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da StefanoBs »

elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Rickybs ha scritto:certo... anche rispetto ad altri inverni recenti è stato sicuramente più freddo... ma raffrontandolo con il periodo 1961-1990, come stabilisce l'OMM, è stato un inverno in media e nulla più. :ok:


Ti dirò di più.. l'inverno 2009-10 è in media anche rispetto alle medie 71-2000 e 81-2010... questo perchè l'inverno è la stagione che meno si è riscaldata nell'ultimo decennio :icon_wink:

Se si dovessero guardare le estati ce ne sono ben poche che si avvicinano alla media nell'ultimo decennio.


L'ultima estate in media è la 1997, l'ultima estate sotto la media la 1992.
Questo considerano la media 1951-2010, ovvero comprendendo le abominevoli estati degli anni 2000.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24472
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

Speriamo almeno di riuscire a "portare a casa" una massima o due sotto i 30° prima di fine mese. :mryellow:
Ultima modifica di oscarbs il mar 20 lug, 2010 14:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da elgnaro »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

Speriamo almeno di riuscire a "portare a casa" una massima o due sotto i 30° prima di fine mese. :mryellow:

come sei fiducioso, io lo spero ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da wizard »

Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...


Bhe ma se un inverno e' in media dalle nostre parti e' freddo, vivendo in un clima continentale.

Comunque gran parte del Nord Italia e' stato sottomedia, se non sbaglio il Piemonte di circa 1° grado e non e' poco
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Rickybs »

wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...


Bhe ma se un inverno e' in media dalle nostre parti e' freddo, vivendo in un clima continentale.

Comunque gran parte del Nord Italia e' stato sottomedia, se non sbaglio il Piemonte di circa 1° grado e non e' poco


sì, ma ragionando così, allora bene o male ogni inverno è "freddo", e ogni estate è "calda". Se in una località in Siberia la media di gennaio è -30 e un mese di gennaio chiude a -25°C, possiamo dire che è stato caldo. In questi casi freddo è sinonimo di sotto la media, come caldo è sinonimo di sopra la media...
A Ghedi dicembre, gennaio e febbraio hanno chiuso tutti e tre in media, non sotto... quindi sono stati mesi termicamente NORMALI, non certo freddi... rispetto alla media storica, ovviamente. Spero sia chiaro. :ok:
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da wizard »

Rickybs ha scritto:
wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...


Bhe ma se un inverno e' in media dalle nostre parti e' freddo, vivendo in un clima continentale.

Comunque gran parte del Nord Italia e' stato sottomedia, se non sbaglio il Piemonte di circa 1° grado e non e' poco


sì, ma ragionando così, allora bene o male ogni inverno è "freddo", e ogni estate è "calda". Se in una località in Siberia la media di gennaio è -30 e un mese di gennaio chiude a -25°C, possiamo dire che è stato caldo. In questi casi freddo è sinonimo di sotto la media, come caldo è sinonimo di sopra la media...
A Ghedi dicembre, gennaio e febbraio hanno chiuso tutti e tre in media, non sotto... quindi sono stati mesi termicamente NORMALI, non certo freddi... rispetto alla media storica, ovviamente. Spero sia chiaro. :ok:


Anche questo e' vero
:bye:

Poi per la percezione del freddo della gente comune bisognerebbe considerare soprattutto le massime e ben poco le minime,
in quanto sono quelle che rendono l'idea del clima,
visto che la gente non vive di notte
Ultima modifica di wizard il mar 20 lug, 2010 21:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da zakkaccio »

wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...


Bhe ma se un inverno e' in media dalle nostre parti e' freddo, vivendo in un clima continentale.

Comunque gran parte del Nord Italia e' stato sottomedia, se non sbaglio il Piemonte di circa 1° grado e non e' poco


sì, ma ragionando così, allora bene o male ogni inverno è "freddo", e ogni estate è "calda". Se in una località in Siberia la media di gennaio è -30 e un mese di gennaio chiude a -25°C, possiamo dire che è stato caldo. In questi casi freddo è sinonimo di sotto la media, come caldo è sinonimo di sopra la media...
A Ghedi dicembre, gennaio e febbraio hanno chiuso tutti e tre in media, non sotto... quindi sono stati mesi termicamente NORMALI, non certo freddi... rispetto alla media storica, ovviamente. Spero sia chiaro. :ok:


Anche questo e' vero
:bye:

Poi per la percezione del freddo della gente comune bisognerebbe considerare soprattutto le massime e ben poco le minime,
in quanto sono quelle che rendono l'idea del clima,
visto che la gente non vive di notte


io a volte mi chiedo perché non si possa lavorare di notte e dormire di giorno in estate con sto caldo... :icy_lol_flag:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da StefanoBs »

wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
wizard ha scritto:
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
elgnaro ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sempre più confermata.

Rinfrescata degna di tal nome, con temperature che torneranno nella norma per 5-6 giorni da Domenica :smile:

diciamo che rinfrescherà rispetto ad adesso ma non si andrà neanche sottomedia, quindi si rientrerà solo nella normalità.


La normalità di questi tempi, è già freddo glaciale.. vedi ultimo inverno :sarcastic:


esatto, parole sante Stefano... se si tratta di gente non appassionata, posso anche capirli quando mi dicono che questo inverno è stato freddo, si basano solo sulle sensazioni... ma quanti meteoappassionati sento parlare dello scorso inverno come se fosse stato gelido! Quando dicembre gennaio e febbraio sono stati tutti semplicemente in media... :boh:
Speriamo che la rinfrescata venga confermata, ci vorrebbe proprio...


Bhe ma se un inverno e' in media dalle nostre parti e' freddo, vivendo in un clima continentale.

Comunque gran parte del Nord Italia e' stato sottomedia, se non sbaglio il Piemonte di circa 1° grado e non e' poco


sì, ma ragionando così, allora bene o male ogni inverno è "freddo", e ogni estate è "calda". Se in una località in Siberia la media di gennaio è -30 e un mese di gennaio chiude a -25°C, possiamo dire che è stato caldo. In questi casi freddo è sinonimo di sotto la media, come caldo è sinonimo di sopra la media...
A Ghedi dicembre, gennaio e febbraio hanno chiuso tutti e tre in media, non sotto... quindi sono stati mesi termicamente NORMALI, non certo freddi... rispetto alla media storica, ovviamente. Spero sia chiaro. :ok:


Anche questo e' vero
:bye:

Poi per la percezione del freddo della gente comune bisognerebbe considerare soprattutto le massime e ben poco le minime,
in quanto sono quelle che rendono l'idea del clima,
visto che la gente non vive di notte


Questa cosa è vera d'estate... le minime in inverno si registrano alle 8-9 del mattino.. ovvero quando la gente esce di casa... eccome se SENTE quel freddo :mryellow:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da Icebergo »

Dall'anno prossimo la media trentennale diventerà 1971-2000?

Comunque da quando ho effettuato lo studio sul ghiacciaio dell'Adamello e mi sono occupato di glaciologia/climatologia le discussioni sulle medie a scala temporale "umana" mi lasciano abbastanza indifferente. Dopo milioni di anni è finita una glaciazione... è finita da circa 12000 anni. Pochissimo! da allora la temperatura è aumentata in maniera nettissima con temporanee regressioni o picchi positivi (PEG, Optimum medioevale...).

Vedendola da questo punto di vista noi non dovremmo concepire la media annua come un pallino da confrontare con una retta orizzontale e vedere se sta sopra o sotto...
La retta dovrebbe essere inclinata seguendo il trend di aumento delle temperature per vedere se un anno è in media con l'incremento storico.

Ovviamente questo non funziona bene a scala umana, però a volte bisognerebbe ricordarsi che i nostri sopramedia o sottomedia sono delle rughette di una curva che ha il suo trend già disegnato.

Poi magari si scoprirà tra 15000 anni che la glaciazione non era finita ma questo è stato un abnorme periodo interglaciale (non credo eh) oppure ci beccheremo un nuovo younger dryas con diminuzione fortissima delle temperature (solo invernali come sembrerebbe essere appurato dai più recenti carotaggi in Groenlandia) e poi un brusco rialzo termico che anche i più catastrofistici scenari IPCC del GW si sognano...

Il clima rimane ancora qualcosa di incredibilmente complesso per la scienza attuale. I 12000 anni di riscaldamento un po' meno...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da StefanoBs »

Icebergo ha scritto:Dall'anno prossimo la media trentennale diventerà 1971-2000?

Comunque da quando ho effettuato lo studio sul ghiacciaio dell'Adamello e mi sono occupato di glaciologia/climatologia le discussioni sulle medie a scala temporale "umana" mi lasciano abbastanza indifferente. Dopo milioni di anni è finita una glaciazione... è finita da circa 12000 anni. Pochissimo! da allora la temperatura è aumentata in maniera nettissima con temporanee regressioni o picchi positivi (PEG, Optimum medioevale...).

Vedendola da questo punto di vista noi non dovremmo concepire la media annua come un pallino da confrontare con una retta orizzontale e vedere se sta sopra o sotto...
La retta dovrebbe essere inclinata seguendo il trend di aumento delle temperature per vedere se un anno è in media con l'incremento storico.

Ovviamente questo non funziona bene a scala umana, però a volte bisognerebbe ricordarsi che i nostri sopramedia o sottomedia sono delle rughette di una curva che ha il suo trend già disegnato.

Poi magari si scoprirà tra 15000 anni che la glaciazione non era finita ma questo è stato un abnorme periodo interglaciale (non credo eh) oppure ci beccheremo un nuovo younger dryas con diminuzione fortissima delle temperature (solo invernali come sembrerebbe essere appurato dai più recenti carotaggi in Groenlandia) e poi un brusco rialzo termico che anche i più catastrofistici scenari IPCC del GW si sognano...

Il clima rimane ancora qualcosa di incredibilmente complesso per la scienza attuale. I 12000 anni di riscaldamento un po' meno...


Infatti... il discorso principale è che molta gente NEGA che vi sia un riscaldamento.. mentre questo è evidentissimo negli ultimi due secoli, e in particolare negli ultimi 20 anni (dove c'è stata una netta accelerazione)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da pataste »

Icebergo ha scritto:Dall'anno prossimo la media trentennale diventerà 1971-2000?

Comunque da quando ho effettuato lo studio sul ghiacciaio dell'Adamello e mi sono occupato di glaciologia/climatologia le discussioni sulle medie a scala temporale "umana" mi lasciano abbastanza indifferente. Dopo milioni di anni è finita una glaciazione... è finita da circa 12000 anni. Pochissimo! da allora la temperatura è aumentata in maniera nettissima con temporanee regressioni o picchi positivi (PEG, Optimum medioevale...).

Vedendola da questo punto di vista noi non dovremmo concepire la media annua come un pallino da confrontare con una retta orizzontale e vedere se sta sopra o sotto...
La retta dovrebbe essere inclinata seguendo il trend di aumento delle temperature per vedere se un anno è in media con l'incremento storico.

Ovviamente questo non funziona bene a scala umana, però a volte bisognerebbe ricordarsi che i nostri sopramedia o sottomedia sono delle rughette di una curva che ha il suo trend già disegnato.

Poi magari si scoprirà tra 15000 anni che la glaciazione non era finita ma questo è stato un abnorme periodo interglaciale (non credo eh) oppure ci beccheremo un nuovo younger dryas con diminuzione fortissima delle temperature (solo invernali come sembrerebbe essere appurato dai più recenti carotaggi in Groenlandia) e poi un brusco rialzo termico che anche i più catastrofistici scenari IPCC del GW si sognano...

Il clima rimane ancora qualcosa di incredibilmente complesso per la scienza attuale. I 12000 anni di riscaldamento un po' meno...


ottima considerazione..e quoto in tutto..
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Rinfrescata Prossima Settimana..

Messaggio da simone »

ECMWF oggi per nulla buone nel proseguio. l'alta delle azzorre non riesce ad espandersi verso nord. ne esce una configurazione con la solita variabile rompiscatore duvuta a quella depressioncina al largo della Spagna che contribuirà a mantenere un costante afflusso caldo verso la penisola.
poteva uscirne una proiezione fresca ed invece l'estate continua imperterrita.luglio credo che sarà certamente da record se viene confermata questa proiezione

Immagine
Ultima modifica di simone il mer 21 lug, 2010 09:26, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi