Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 02 lug, 2010 09:17
Il modello WRF Lamma propone questo interessante fronte temporalesco in transito da NW verso SE.
Sembra che ciò avvenga per un lievissimo calo di geopotenziali, con il cuneo di alta pressione che temporaneamente si disporrebbe più verso la Spagna che sulle nostre zone.
Siamo quindi ancora nel campo delle ipotesi, vista la delicata dinamica..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » ven 02 lug, 2010 12:12
Qualche cosa lo vede anche il lamma in ecmwf anche se meno roba di gfs.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 02 lug, 2010 13:01
bene bene...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » ven 02 lug, 2010 14:09
Speriamo bene!
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » ven 02 lug, 2010 17:27
Io domenica mattina spengo l'irrigazione del giardino!
speriamo porti bene....
Lemine
Temporale con neve
Messaggi: 3628 Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:
Messaggio
da Lemine » ven 02 lug, 2010 18:13
Beate Verona, da me previsto un millimetro!!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 03 lug, 2010 09:42
Parzialmente confermato per domani sera, temporali in serata:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » sab 03 lug, 2010 12:16
stasera non fa niente?
Snowflake
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » sab 03 lug, 2010 13:27
Snowflake ha scritto: stasera non fa niente?
Bah farà come al solito qualcosa sulle prealpi e poi a noi ci toccherà la nuvolaglia spazzatura..
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 03 lug, 2010 13:27
Snowflake ha scritto: stasera non fa niente?
Sulla zona prealpina sicuramente.. sull'alta pianura ho molti dubbi in proposito.. domani maggiori chances..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » dom 04 lug, 2010 06:29
StefanoBs ha scritto: Snowflake ha scritto: stasera non fa niente?
Sulla zona prealpina sicuramente.. sull'alta pianura ho molti dubbi in proposito.. domani maggiori chances..
voglio i ts, ieri al ritorno da milano erano uno spettacolo sulle alpi
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 04 lug, 2010 10:05
Niente da fare..
tutto spostato molto più ad est.. bresciano solo parzialmente coinvolto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 04 lug, 2010 11:20
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 04 lug, 2010 11:44
Domani sì... ma 48h sono tante nei modelli.. non mi stupirei se domani mattina i modelli non vedessero più niente
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 04 lug, 2010 11:50
StefanoBs ha scritto: Domani sì... ma 48h sono tante nei modelli.. non mi stupirei se domani mattina i modelli non vedessero più niente
Si infatti è un pò di giorni che succede questo...
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » dom 04 lug, 2010 12:32
StefanoBs ha scritto: Domani sì... ma 48h sono tante nei modelli.. non mi stupirei se domani mattina i modelli non vedessero più niente
Comunque ragazzi, non vorrei dire, ma perdete tempo se state dietro ai modelli quando ci sono situazioni con temporali di calore e piccole linee di instabilità...
Si tratta di manciate di km, e con fenomeni convettivi i modelli sono molto imprecisi.
Meglio guardare fuori dalla finestra.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » lun 05 lug, 2010 10:08
E' giunto il giorno: stasera temporali abbastanza diffusi !
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 05 lug, 2010 10:34
StefanoBs ha scritto: E' giunto il giorno: stasera temporali abbastanza diffusi !
breve cenno su bollettino di bresciameteo
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 05 lug, 2010 10:49
simone ha scritto: StefanoBs ha scritto: E' giunto il giorno: stasera temporali abbastanza diffusi !
breve cenno su bollettino di bresciameteo
Bene bene si replica!!!!!!
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 05 lug, 2010 11:13
Bresciano preso in pieno...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 05 lug, 2010 11:53
ecco la spiegazione di estofex che ci piazza un rischio 2 su 3
Over N-Italy thunderstorms increase in coverage and intensity during the noon/afternoon hours. BL air mass features very high moisture content with dewpoints in the lower to mid twenties and high 0-1km averaged mixing ratios. No surprise that excessive rainfall will be the dominant hazard with slow moving storms. Nevertheless, thick mid-level CAPE profiels during the afternoon hours (as EML becomes more pronounced) may assist in an isolated large hail event, too. We decided to go with a level 2 due to the slow storm motion and the very moist air mass in the inflow layer. Local mesoscale model data inidcates a chance for 70 - 90 l/6h beneath slow moving clusters, so we think a level 2 may cover that risk the best.
in riassunto temono che valori elevatissimi di umidità contribuiscano alla formazione di temporali molto forti con elevato rischio di piogge abbondanti dato che prevedono temporali che potrebbe stazionare per più tempo in alcune zone. rischio di grandine grossa se invece i temporali dovessero colpire nel pomeriggio quando il cape è molto elevato
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 05 lug, 2010 12:11
Speriamo in un bel temporale, ma senza grandine non vorrei come al solito con questi caldi che faccia qualche disastro.
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da mauro66 » lun 05 lug, 2010 12:55
antipasto di questa notte non è stato male. Alla fine qualche km più a nord ne ha messi 60 mm (sarnico) però anche i 12 mm di Palazzolo sono stati ben accetti.
Speriamo in nulla di pesante per oggi
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073 Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello
Messaggio
da Jack_Of_Spades » lun 05 lug, 2010 13:56
Borgo ha scritto: Bresciano preso in pieno...
Conferme anche da COSMO, probabile passata con direttrice WNW-ESE intorno a mezzanotte.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » lun 05 lug, 2010 14:08
Mannaggia, mi sa che sono ancora troppo a nord...
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 05 lug, 2010 15:44
Jack_Of_Spades ha scritto: Borgo ha scritto: Bresciano preso in pieno...
Conferme anche da COSMO, probabile passata con direttrice WNW-ESE intorno a mezzanotte.
Cumuleggiano mica male le prealp non vorrei che tutto fosse anticipato per inizio serata...
tibo68
Neve
Messaggi: 811 Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)
Messaggio
da tibo68 » lun 05 lug, 2010 15:56
Borgo ha scritto: Jack_Of_Spades ha scritto: Borgo ha scritto: Bresciano preso in pieno...
Conferme anche da COSMO, probabile passata con direttrice WNW-ESE intorno a mezzanotte.
Cumuleggiano mica male le prealp non vorrei che tutto fosse anticipato per inizio serata...
Qua sta già tuonando
Cielo bello scuro verso NW ,
Radar che si accende in zona valtrompia
+30,7°C DP+21,5
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 05 lug, 2010 16:10
Borgo ha scritto: Jack_Of_Spades ha scritto: Borgo ha scritto: Bresciano preso in pieno...
Conferme anche da COSMO, probabile passata con direttrice WNW-ESE intorno a mezzanotte.
Cumuleggiano mica male le prealp non vorrei che tutto fosse anticipato per inizio serata...
a me non dispiacerebbe....piuttosto che la notte
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19097 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 05 lug, 2010 16:17
simone ha scritto: Borgo ha scritto: Jack_Of_Spades ha scritto: Borgo ha scritto: Bresciano preso in pieno...
Conferme anche da COSMO, probabile passata con direttrice WNW-ESE intorno a mezzanotte.
Cumuleggiano mica male le prealp non vorrei che tutto fosse anticipato per inizio serata...
a me non dispiacerebbe....piuttosto che la notte
Certamente cosi ci rinfreschiamo già in serata...
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » lun 05 lug, 2010 16:44
qui a Mompiano si è dissolto tutto, come da radar... vediamo il prosieguo della giornata!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth