Tornato oggi sul luogo del misfatto, purtroppo con una giornata molto meno bella a causa delle nubi persistenti. Qualche apertura in più nel pomeriggio, quando è uscito dalla coltre anche lo Scoglio del Laione e parte del versante del Laione con il passo del Blumone. Per il resto, visibili (a rate) solo Serosine (il cui passo è stata la meta della gita) e Cima di Blumone, che essendo più tappe...
A giugno c'era ancora parecchia neve reduce dall'inverno, oggi c'era ancora una discreta traccia della neve dei giorni scorsi (l'ultima parte del sentiero era tutta su neve, la posso considerare la prima camminata innevata della stagione

)
Allego qualche foto infreddolita (più che altro a causa del ventaccio)
Ps1: ma quella specie di portale dimensionale che c'è al passo...a che serve?
Ps2: qualcuno ha mai fatto la traccia per il passo diciotto (o dei diciotto, ancora non ho capito come si chiama)? Com'è?
Ps3: ammettendo che, date le alture circostanti, la vetta non sia molto attraente...ma qualcuno ha mai raggiunto la Cima di Blumone? Si sale dal passo del termine o dal passo del gelo? (la kompass è democratica e indica entrambe le possibilità

)
La meta, vista nel pomeriggio dai primi resti della struttura militare per il passo del Termine:
La meta dalla meta
Parte del Lago Nero, alle pendici del Bruffione
e le pendici del Bruffione belle imbiancate (peccato che la minuscola vetta sia risultata sempre invisibile)
