Ci sarà un lungo periodo stabile a partire da lunedì, con correnti settentrionali secche. Mi aspetto quindi giornate nel complesso nella media, con mattinate fresche e pomeriggi miti.
Dal prossimo week-end le cose potranno cambiare, ma ne riparleremo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Periodo stabile ad oltranza, anche caldo dal 5 Giugno ! Inizia l'estate 2010 !
Qui dal 14 maggio ad oggi sono caduti solo 2.5 mm, terra molto secca in superficie, vedremo come ce la passeremo questa estate, speriamo in qualche temporale....
Anche stamattina, sembra che il tempo voglia rimane stabile almeno fino all'inizio di settimana prossima.
Forse un po' di instabilità in realtà ci sarà la sera di giovedì, per via di una goccia fredda particolarmente tenace e stazionaria:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Io non mi aspetto assolutamente nulla per mercoledì, se non un po' di nuvole innocque tipo ieri, tanto per intenderci.... e io queste non le considero certo giornate festive di brutto tempo o tempo instabile....
simone ha scritto:a mè sembra che il 2 giugno(guarda caso il giorno di festa ) ci sia il concreto rischio di avere un bel po di instabilità.....
Già...instabilità chirurgica direi
si per ora la vedono un po tutti.
Simone, ma quali modelli?
A me sembra proprio una giornata stupenda.. forse qualche nuvola sui rilievi, ma niente di più
gfs per ora è il più ottimista, le dvd vedono il transito di quel cavetto depressionario in mattinata quindi vedono un'instabilità relegata alle prime ore del giorno. vediamo le prossime emissioni,certo è che con questa seccata mi aspetto un'instabilità soprattutto in alta quota col transito di quel fronte da nordovest.
gfs invece vede una ritornante fredda da est giovedi con possibile instabilità pomeridiana
Ultima modifica di simone il lun 31 mag, 2010 13:51, modificato 1 volta in totale.
Mmm ... sì, anche se secondo me spalmano troppo con le precipitazioni quei modelli.. cmq in effetti la sinottica è un po' differente rispetto a GFS, staremo a vedere
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ci aspetta un'ondata calda, specialmente considerando che siamo solo a inizio Giugno.
Le massime probabilmente supereranno anche i 32°C nella bassa pianura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Mmm ... sì, anche se secondo me spalmano troppo con le precipitazioni quei modelli.. cmq in effetti la sinottica è un po' differente rispetto a GFS, staremo a vedere
oggi vedono una situazione un po limata.....rischio fenomeni ma non dovrebbe essere nulla di che. sicuramente ci sarà un po di nuvolosità
simone ha scritto:notare che ecmwf la vede perenne ,molto più lunga rispetto a gfs
GFS è da ben 3 run consecutivi che va contro tutti gli altri spaghetti (bollenti..) nel lungo periodo.. speriamo non si sbagli, altrimeni è la fine (personalmente parlando)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Io ormai mi ci sono perso del tutto.
Chi mi aiuta a capire quali losche intenzioni abbia il domani? E soprattutto, dove? Monti, pianura, entrambi... Il problema è che vorrei farmi un giretto a media quota, ma prima di beccarmi un fulmine nel sedere o scoprire che non si vede nulla...meglio approfondire
Massime sopra i 30°C già Venerdì, e comprese tra 31 e 33°C Sabato, Domenica e Lunedì.
Per GFS il caldo sembra finire Martedì, ma per altri modelli continua ad oltranza, e si intensifica.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:notare che ecmwf la vede perenne ,molto più lunga rispetto a gfs
GFS è da ben 3 run consecutivi che va contro tutti gli altri spaghetti (bollenti..) nel lungo periodo.. speriamo non si sbagli, altrimeni è la fine (personalmente parlando)
speriamo, di solito il cammello viene visto in incremento mammano si và avanti col tempo. il fatto di vederlo subito mi fà pensare che potrebbero cambiare
Speriamo che gfs non si sbagli ecmwf è troppo calda per i miei gusti in più sarebbe anche molto più lungo aspettiamo ulteriori run sperando in smentite da parte di ecmwf .
elgnaro ha scritto:Speriamo che gfs non si sbagli ecmwf è troppo calda per i miei gusti in più sarebbe anche molto più lungo aspettiamo ulteriori run sperando in smentite da parte di ecmwf .
GFS continua a sperare nel miracolo dopo il 10 Giugno.. 4 run consecutivi contro tutti e tutto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
elgnaro ha scritto:Speriamo che gfs non si sbagli ecmwf è troppo calda per i miei gusti in più sarebbe anche molto più lungo aspettiamo ulteriori run sperando in smentite da parte di ecmwf .
GFS continua a sperare nel miracolo dopo il 10 Giugno.. 4 run consecutivi contro tutti e tutto.
io credo che a 9 giorni gfs e ecmwf hanno le stesse possibilità di canare o azzeccare la tendenza. il fatto che ecmwf(che tendenzialmente sembra sia più affidabile ultimamamente) mi veda il cammello perpetuo mi fà pensare che forse la realtà sarà differente.credo che già venerdi potremmo avere una tendenza più affidabile dopo questa retrogressione