Sto ultimando la stazione delle deagostini e mi mancano solo gli ultimi 4 numeri dove è contenuta la strumentazione per la radiazione solare....pensavo di non prenderli, ho già chiesto su meteonetwork (visto che la stazione è fatta in collaborazione) ma visto che qui ci sono tante persone esperte volevo sapere se secondo voi faccio una cavolata a non ultimare la stazione???
La radiazione solare non è così necessaria, in pochi ce l'hanno al momento.. certo che per 4 numeri potresti anche completarla, anche se non so il costo di tali numeri..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sei riuscito a completarla? Complimenti
La radiazione solare non è così necessaria, in pochi ce l'hanno al momento.. certo che per 4 numeri potresti anche completarla, anche se non so il costo di tali numeri..
si mi manca solo il termoigrometro esterno che mi deve arrivare! sembra funzionare tutto per ora.... (faccina che si tocca )
per ora sono arrivato a 65 fascicoli di 10 euro l'uno (9,99 ), quindi 650 euro!!! per la radiazione solare mi mancherebbero gli ultimi 4 numeri, cioè altri 40 euro, per quello che pensavo di evitare...
spero solo che siano stati soldi ben spesi e che la stazione sia di buon livello, ultimamente mi frulla per la testa che facevo meglio a risparmiare e a comprarmi una davis come molti di voi!!
StefanoBs ha scritto:Sei riuscito a completarla? Complimenti
La radiazione solare non è così necessaria, in pochi ce l'hanno al momento.. certo che per 4 numeri potresti anche completarla, anche se non so il costo di tali numeri..
si mi manca solo il termoigrometro esterno che mi deve arrivare! sembra funzionare tutto per ora.... (faccina che si tocca )
per ora sono arrivato a 65 fascicoli di 10 euro l'uno (9,99 ), quindi 650 euro!!! per la radiazione solare mi mancherebbero gli ultimi 4 numeri, cioè altri 40 euro, per quello che pensavo di evitare... spero solo che siano stati soldi ben spesi e che la stazione sia di buon livello, ultimamente mi frulla per la testa che facevo meglio a risparmiare e a comprarmi una davis come molti di voi!!
In effetti, si rischia di aver speso molti soldi non essendo sicuri che il prodotto funzioni quanto una Davis, e la Davis a conti fatti costa anche di meno, anche se la spesa rateizzata ti ha sicuramente permesso di raggiungere spero un buon prodotto.
Attento che 40€ per un sensore di radiazione solare è un vero affare... però capisco che sei un po' stanco Facci sapere se funziona tutto bene..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sei riuscito a completarla? Complimenti
La radiazione solare non è così necessaria, in pochi ce l'hanno al momento.. certo che per 4 numeri potresti anche completarla, anche se non so il costo di tali numeri..
si mi manca solo il termoigrometro esterno che mi deve arrivare! sembra funzionare tutto per ora.... (faccina che si tocca )
per ora sono arrivato a 65 fascicoli di 10 euro l'uno (9,99 ), quindi 650 euro!!! per la radiazione solare mi mancherebbero gli ultimi 4 numeri, cioè altri 40 euro, per quello che pensavo di evitare... spero solo che siano stati soldi ben spesi e che la stazione sia di buon livello, ultimamente mi frulla per la testa che facevo meglio a risparmiare e a comprarmi una davis come molti di voi!!
In effetti, si rischia di aver speso molti soldi non essendo sicuri che il prodotto funzioni quanto una Davis, e la Davis a conti fatti costa anche di meno, anche se la spesa rateizzata ti ha sicuramente permesso di raggiungere spero un buon prodotto. Attento che 40€ per un sensore di radiazione solare è un vero affare... però capisco che sei un po' stanco Facci sapere se funziona tutto bene..
diciamo che 2 anni fa non so se avrei speso 650 euro per una stazione meteo o se mi sarei messo davvero a mettere 10 euro nel "salvadanio" ogni settimana e allora ho colto l'occasione della spesa rateizzata, ma adesso vorrei tanto avere una davis
cmq tra un paio di settimane dovrei mettere la stazione in operatività...vediamo! tra l'altro mi sta frullando in testa di piazzarla (invece che a casa mia) a Clusone dove abbiamo un prato con bosco, magari on line, ma sarebbero altri soldi
dimenticavo....secondo te per testarla al meglio come posso fare, visto che non ho altre stazioni da poter affiancare per vedere se i vari strumenti sono tarati....?
mangiapolenta ha scritto:dimenticavo....secondo te per testarla al meglio come posso fare, visto che non ho altre stazioni da poter affiancare per vedere se i vari strumenti sono tarati....?
L'ideale sarebbe una bella Davis a fianco
Cmq attualmente ci sono talmente tante stazioni Davis sul territorio, che gli errori "grossolani" riesci a percepirli ...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.