Tra sabato sera e domenica mattina passa un debole peggioramento sulle nostre zone, con neve a quote anche relativamente basse, forse sino a 1000-1200m.
Il tutto provocato da questa goccia fredda davvero molto insistente, che in quella nottata salirà lentamente verso NE, provocando forse anche qualche locale rovescio, le temperature in quota sono piuttosto fresche:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dan93Lodrino ha scritto:l'ultima sbuffata seria della stagione direi
speriamo di no un ulteriore peggioramento fresco sarebbe gradito. Così da spostare più in là le ondate calde facciamo fare la primaera alla primavera e l'estate all'estate.
Il peggioramento l'ho comunque segnalato nelle previ a TT ieri sera.
Credo sarà decisamente debole, in ogni caso. Ma in questi casi non si sa mai.
Magari da qualche parte un rovescio più forte ci scappa. Non di certo a BS, comunque.
Mi sembra che di energia ce ne sia veramente poca... dubito in rovesci, anche per l'orario in cui il peggioramento avverrà... per me sono precipitazioni deboli, più insistenti forse su zona prealpina (ma dipende un po' come risalirà la goccia fredda)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Mi sembra che di energia ce ne sia veramente poca... dubito in rovesci, anche per l'orario in cui il peggioramento avverrà... per me sono precipitazioni deboli, più insistenti forse su zona prealpina (ma dipende un po' come risalirà la goccia fredda)
Io cmq quella goccia fredda non la vedo risalire più di tanto secondo me rimarrà piuttosto bassa per noi...
E alla fine l'alta pianura bresciana è stata la zona più colpita.. sempre difficile in queste situazioni dire dove il peggioramento insisterà di più.. la goccia fredda ha fatto il suo lavoro
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:E alla fine l'alta pianura bresciana è stata la zona più colpita.. sempre difficile in queste situazioni dire dove il peggioramento insisterà di più.. la goccia fredda ha fatto il suo lavoro
Eh sì è veramente dura.
Per una volta ci è andata benino dai! Forse è merito della nube vulcanica!
StefanoBs ha scritto:E alla fine l'alta pianura bresciana è stata la zona più colpita.. sempre difficile in queste situazioni dire dove il peggioramento insisterà di più.. la goccia fredda ha fatto il suo lavoro
Eh sì è veramente dura. Per una volta ci è andata benino dai! Forse è merito della nube vulcanica!