l'impressione è che la debole rotazione da nordest delle correnti in quota possa contribuire a portare instabilità dai rilievi verso l'alta pianura. le correnti al suolo e ai bassi strati nonchè il gradiente termico a mio parere potrebbe portare ai primi veri batuffoli temporaleschi ad abbordare le zone pianeggianti....
vediamo che ne esce ai lam di domani l'ardua sentenza
StefanoBs ha scritto:Sì, anche secondo me, l'instabilità domani potrebbe essere interessante..
ho visto che l'hai messo nel bollettino
vediamo che si fà....l'impressione è che la forzante migliorativa sia una leggera rotazione delle correnti in quota a nordorientali tale da traghettare un attimo la cumulogenesi ai piedi dei rilievi(per la nostra zona).
rimane comunque una situazione non idilliaca visto l'ur preesistente non molto alto
Sono un po' meno possibilista oggi... rovesci probabili sulla zona prealpina, ma non altrettanto nelle zone di pianura, anche se non sono da escludere.
La stessa cosa vale per i prossimi due giorni... periodo instabile pomeridiano sulle zone prealpine.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sono un po' meno possibilista oggi... rovesci probabili sulla zona prealpina, ma non altrettanto nelle zone di pianura, anche se non sono da escludere.
La stessa cosa vale per i prossimi due giorni... periodo instabile pomeridiano sulle zone prealpine.