Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

Mi ricollego "simpaticamente" ad un thread aperto qualche tempo fa in cui ci si chiedeva se noi bresciani apparteniamo al Nordest oppure al Nordovest.
Beh la risposta secondo me è che, essendo "nel mezzo", dipende da situazione a situazione.

Ieri ho avuto la fortuna (o la sfortuna, dipende da come la si guarda) di percorrere la A21 Torino-Piacenza proprio nel momento più intenso della nevicata.
Io non sono uno abituato ad esagerare, ma vi assicuro che in alcuni momenti, tra Asti e Pavia, la nevicata era veramente impressionante.
Poi è continuata fino a Piacenza, dove nonostante una neve più bagnata ma sempre intensa, c'era il fondo stradale addirittura ghiacciato.
Superata Piacenza è iniziata a diventare sempre più mista, con gli ultimi "splatters" alle porte di Cremona.
Poi, da Pontevico in su, sempre e solo pioggia :mryellow:

Ed infine la ciliegina sulla torta: la visibilità è sempre stata scarsa, a tratti pessima....poi arrivo in prossimità del casello di Bs Centro e cosa mi vedo???La Madda in tutto il suo splendore con le luci dei lampioni nitide come non mai!!Chi fu poi mai a ripulire l'aria con siffatta accuratezza?? :sarcastic:
Ma si proprio lui, il nostro amato!!! :mryellow: :mryellow:

Sapevo già dalla cartina real time del Cml che Costui si è fermato alle porte della città, anche se qualche centinaio di metri più in alto si è espanso ben più ad Ovest vista la fine che ha fatto la neve che sino in mattinata cadeva a quote davvero basse.

Insomma questo breve racconto per dire che ieri, noi Bresciani, siamo stati da Nordest puro! :mryellow: :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Come ho scritto in un altro messaggio Radu, per quanto riguarda le nevicate, penso si possa distinguere così il nostro clima:

Irruzione secca da nord + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NE
Irruzione umida da est + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NW

Da noi le nevicate guardando i DP o le T di bulbo bagnato non esistono praticamente :icon_razz:
Anche se devo dire che ieri non ci siamo andati lontani, visto che ha nevicato fino a 300m in mattinata.. :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Come ho scritto in un altro messaggio Radu, per quanto riguarda le nevicate, penso si possa distinguere così il nostro clima:

Irruzione secca da nord + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NE
Irruzione umida da est + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NW

Da noi le nevicate guardando i DP o le T di bulbo bagnato non esistono praticamente :icon_razz:
Anche se devo dire che ieri non ci siamo andati lontani, visto che ha nevicato fino a 300m in mattinata.. :saggio:


Sì, indubbiamente quando l'aria fredda entra da est è tutta un'altra cosa...diciamo che i cuscini per irruzioni da est hanno in genere una durata ed una tenuta ben superiore rispetto a quelli per irruzioni da nord, a parità di termiche. Infatti aggiungo che secondo me se in questa occasione la perturbazione fosse arrivata prima, un po' di neve prima che entrasse lo Scirocco l'avremmo vista anche noi.

Un piccolo esempio: 24 Novembre 2008, una perturbazione subito dopo una fohnata con termiche nemmeno esaltanti, e qualche cm cadde anche da noi senza che girò in pioggia :icon_wink:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Come ho scritto in un altro messaggio Radu, per quanto riguarda le nevicate, penso si possa distinguere così il nostro clima:

Irruzione secca da nord + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NE
Irruzione umida da est + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NW

Da noi le nevicate guardando i DP o le T di bulbo bagnato non esistono praticamente :icon_razz:
Anche se devo dire che ieri non ci siamo andati lontani, visto che ha nevicato fino a 300m in mattinata.. :saggio:


Non è così vero, esistono episodi storici che dimostrano il contrario. 5 Gennaio 1996, irruzione secca da NW polare marittima, il 6 Gennaio 1996 oltre 20 cm di neve in città, finiti poi in pioggia SENZA alcun tipo di "borino".
:bye:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Come ho scritto in un altro messaggio Radu, per quanto riguarda le nevicate, penso si possa distinguere così il nostro clima:

Irruzione secca da nord + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NE
Irruzione umida da est + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NW

Da noi le nevicate guardando i DP o le T di bulbo bagnato non esistono praticamente :icon_razz:
Anche se devo dire che ieri non ci siamo andati lontani, visto che ha nevicato fino a 300m in mattinata.. :saggio:


Non è così vero, esistono episodi storici che dimostrano il contrario. 5 Gennaio 1996, irruzione secca da NW polare marittima, il 6 Gennaio 1996 oltre 20 cm di neve in città, finiti poi in pioggia SENZA alcun tipo di "borino".
:bye:


Usti, una delle "tre nevicate" dell'inverno 95/96!Che ricordi! :roll:

ma...sei sicuro Nicola che in quell'occasione l'aria fredda precedente entrò da NW? :indeciso:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Radu ha scritto:Usti, una delle "tre nevicate" dell'inverno 95/96!Che ricordi! :roll:

ma...sei sicuro Nicola che in quell'occasione l'aria fredda precedente entrò da NW? :indeciso:


Yes.
Mi ricordo perchè ero in Austria a Badgestein e ho beccato la nevicata da Stau prima di tornare in Italia! :D

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Come ho scritto in un altro messaggio Radu, per quanto riguarda le nevicate, penso si possa distinguere così il nostro clima:

Irruzione secca da nord + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NE
Irruzione umida da est + atlantico --> bresciano ha maggiori caratteristiche del clima del NW

Da noi le nevicate guardando i DP o le T di bulbo bagnato non esistono praticamente :icon_razz:
Anche se devo dire che ieri non ci siamo andati lontani, visto che ha nevicato fino a 300m in mattinata.. :saggio:


Non è così vero, esistono episodi storici che dimostrano il contrario. 5 Gennaio 1996, irruzione secca da NW polare marittima, il 6 Gennaio 1996 oltre 20 cm di neve in città, finiti poi in pioggia SENZA alcun tipo di "borino".
:bye:


Sì,
non è un postulato ovviamente.. le eccezioni ci sono sicuramente.

Secondo me se il peggioramento arriva il giorno dopo l'irruzione da nord, allora ce la possiamo giocare anche noi ... però non ne ricordo molte di nevicate così.. una forse nel Novembre dello scorso anno..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Sì,
non è un postulato ovviamente.. le eccezioni ci sono sicuramente.

Secondo me se il peggioramento arriva il giorno dopo l'irruzione da nord, allora ce la possiamo giocare anche noi ... però non ne ricordo molte di nevicate così.. una forse nel Novembre dello scorso anno..


Dipende molto anche da come entra la perturbazione, dal tipo di blocco ad Est che può far sì che il classico richiamo da E prefrontale divenga freddo...
Nel 95/96 è successo più di una volta! :ok:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:Usti, una delle "tre nevicate" dell'inverno 95/96!Che ricordi! :roll:

ma...sei sicuro Nicola che in quell'occasione l'aria fredda precedente entrò da NW? :indeciso:


Yes.
Mi ricordo perchè ero in Austria a Badgestein e ho beccato la nevicata da Stau prima di tornare in Italia! :D




...ah però vedi eri in quota! :icon_razz:

....noi qui in pianura eravamo in balìa di un blando est :icon_wink: :mryellow:

16080 LIML Milano Observations at 00Z 04 Jan 1996
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1005.0 103 -0.7 -2.4 88 3.20 0 0 272.1 280.9 272.6
1000.0 143 -1.1 -2.8 88 3.12 80 3 272.1 280.7 272.6
981.0 296 -2.3 -3.7 90 2.98 79 5 272.3 280.6 272.8
972.0 370 -0.3 -1.7 90 3.49 78 7 275.1 284.8 275.6
962.0 453 1.8 -5.2 60 2.71 78 8 278.0 285.8 278.5
925.0 773 7.4 -9.6 29 2.00 75 13 286.9 292.9 287.2
923.0 791 7.4 -9.6 29 2.01 74 13 287.1 293.1 287.4
850.0 1465 3.0 -12.0 32 1.80 40 7 289.3 294.8 289.6
700.0 3005 -7.5 -26.5 20 0.63 35 12 294.1 296.2 294.3

16080 LIML Milano Observations at 12Z 04 Jan 1996
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K
-----------------------------------------------------------------------------
1007.0 103 3.2 -1.8 70 3.34 300 1 275.8 285.1 276.4
1000.0 160 2.8 -1.6 73 3.42 95 2 275.9 285.5 276.5
956.0 523 0.0 -1.9 87 3.49 101 7 276.7 286.5 277.3
925.0 788 -0.5 -2.2 88 3.53 105 11 278.8 288.8 279.4
888.0 1114 -1.3 -3.5 85 3.34 49 11 281.2 290.8 281.8
862.0 1350 -2.5 -11.5 50 1.85 9 10 282.4 287.9 282.7
850.0 1461 -0.5 -13.5 37 1.60 350 10 285.6 290.5 285.9
844.0 1518 0.6 -14.4 32 1.49 350 10 287.3 291.9 287.6
832.0 1633 2.4 -16.6 23 1.26 351 11 290.4 294.4 290.6
794.0 2010 1.2 -30.8 7 0.37 352 13 293.0 294.3 293.1
700.0 3011 -5.3 -44.3 3 0.11 355 18 296.6 297.0 296.6


16080 LIML Milano Observations at 00Z 05 Jan 1996
-----------------------------------------------------------------------------
PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
hPa m C C % g/kg deg knot K K K

-----------------------------------------------------------------------------
1004.0 103 1.8 -1.3 80 3.48 0 0 274.6 284.3 275.2
1000.0 139 1.8 -1.6 78 3.42 90 1 274.9 284.5 275.5
925.0 763 -1.7 -4.1 84 3.06 90 6 277.6 286.2 278.1
900.0 981 -3.5 -5.8 84 2.77 140 6 277.9 285.8 278.4
879.0 1168 -3.5 -5.6 85 2.88 184 5 279.8 288.0 280.3
864.0 1304 -3.9 -6.5 82 2.73 215 5 280.7 288.6 281.2
850.0 1433 -3.7 -8.7 68 2.34 245 5 282.3 289.1 282.7
844.0 1489 -3.7 -10.7 58 2.01 248 5 282.8 288.8 283.2
839.0 1536 -3.7 -9.7 63 2.19 251 6 283.3 289.8 283.7
829.0 1631 -3.9 -9.9 63 2.18 256 7 284.1 290.6 284.4
819.0 1727 -2.5 -5.8 78 3.04 261 7 286.5 295.5 287.1
806.0 1854 -0.5 -20.5 20 0.93 268 9 290.0 293.0 290.1
765.0 2273 1.8 -30.2 7 0.41 291 12 296.8 298.2 296.9
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Radu ha scritto:

...ah però vedi eri in quota! :icon_razz:

....noi qui in pianura eravamo in balìa di un blando est :icon_wink: :mryellow:


C'era stato Favonio in Italia il 4, e la sinottica che ho postato è lì che parla...
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

...ah però vedi eri in quota! :icon_razz:

....noi qui in pianura eravamo in balìa di un blando est :icon_wink: :mryellow:


C'era stato Favonio in Italia il 4, e la sinottica che ho postato è lì che parla...
:bye:


Il radiosondaggio in effetti evidenzia un forte favonio oltre i 1000m, ma più in basso probabilmente c'erano nubi basse, dovute a nebbie residue probabilmente diventate nebbie alte.
Quindi forse abbiamo avuto un bel po' di fortuna in quel caso.. :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

...ah però vedi eri in quota! :icon_razz:

....noi qui in pianura eravamo in balìa di un blando est :icon_wink: :mryellow:


C'era stato Favonio in Italia il 4, e la sinottica che ho postato è lì che parla...
:bye:


Scusami Nicola ma proprio non riesco a vedere il fohn... :indeciso: NW in quota ma alle basse quote vedo un est molto blando...cmq non vorrei insistere perchè ho ricordi molto blandi...magari ci saranno stati episodi brevi e solo sulla Pedemontana :icon_wink:

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Radu ha scritto:

...ah però vedi eri in quota! :icon_razz:

....noi qui in pianura eravamo in balìa di un blando est :icon_wink: :mryellow:


C'era stato Favonio in Italia il 4, e la sinottica che ho postato è lì che parla...
:bye:


Scusami Nicola ma proprio non riesco a vedere il fohn... :indeciso: NW in quota ma alle basse quote vedo un est molto blando...cmq non vorrei insistere perchè ho ricordi molto blandi...magari ci saranno stati episodi brevi e solo sulla Pedemontana :icon_wink:

Immagine


Bella questa discussione di un evento di 14 anni fa :mryellow:
Dalla sinottica mi pare di capire:
NW in quota, ed E al suolo .. molto blando.. diciamo che è stata una nevicata con molto "fattore C" ai tempi..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Bella questa discussione di un evento di 14 anni fa :mryellow:
Dalla sinottica mi pare di capire:
NW in quota, ed E al suolo .. molto blando.. diciamo che è stata una nevicata con molto "fattore C" ai tempi..


A parte che vorrei sottolineare che le reanalysis sono spesso molto "sommarie", specie se si va indietro nel tempo, c'è uno scarto evidente di pressione tra Nord e Sud delle Alpi.
Il Favonio c'era. Garantisco. E notate come per la nevicata del 6 bastarono isoterme assolutamente anonime. Era un anno che girava bene, fin dalla mitica nevicata del 13-14 Dicembre 1995, preceduta dall'episodio che forse non in molti ricordano della nevicata da fronte occluso del 25/11/96 sera.
:bye:
P.s. altro esempio di neve bresciana dopo Foehn: 24/11/2008...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Bella questa discussione di un evento di 14 anni fa :mryellow:
Dalla sinottica mi pare di capire:
NW in quota, ed E al suolo .. molto blando.. diciamo che è stata una nevicata con molto "fattore C" ai tempi..


A parte che vorrei sottolineare che le reanalysis sono spesso molto "sommarie", specie se si va indietro nel tempo, c'è uno scarto evidente di pressione tra Nord e Sud delle Alpi.
Il Favonio c'era. Garantisco. E notate come per la nevicata del 6 bastarono isoterme assolutamente anonime. Era un anno che girava bene, fin dalla mitica nevicata del 13-14 Dicembre 1995, preceduta dall'episodio che forse non in molti ricordano della nevicata da fronte occluso del 25/11/96 sera.
:bye:


Può essere che ci sia stato effetto favonico sulla pedemontana? E nubi basse in pianura.. perchè a Ghedi ho questi dati:

4 Gennaio -2/+3
5 Gennaio 0/+2

Quindi presumo che non fosse sereno.. io sono convinto che non si trattasse nemmeno di est, ma addirittura di nubi basse da post nebbia.. quindi in quel caso il foehn sulla pedemontana sarebbe ragionevole, mentre sulla bassa pianura rimaneva coperto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Bella questa discussione di un evento di 14 anni fa :mryellow:
Dalla sinottica mi pare di capire:
NW in quota, ed E al suolo .. molto blando.. diciamo che è stata una nevicata con molto "fattore C" ai tempi..


A parte che vorrei sottolineare che le reanalysis sono spesso molto "sommarie", specie se si va indietro nel tempo, c'è uno scarto evidente di pressione tra Nord e Sud delle Alpi.
Il Favonio c'era. Garantisco. E notate come per la nevicata del 6 bastarono isoterme assolutamente anonime. Era un anno che girava bene, fin dalla mitica nevicata del 13-14 Dicembre 1995, preceduta dall'episodio che forse non in molti ricordano della nevicata da fronte occluso del 25/11/96 sera.
:bye:
P.s. altro esempio di neve bresciana dopo Foehn: 24/11/2008...


Sì infatti dell'episodio 24/11/2008 ne ho parlato proprio sopra, breve nevicata dopo una fohnata con termiche nemmeno troppo esaltanti...ma perturbazione arrivata molto presto quando la colonna era ancora al top :icon_wink:

Cmq riguardo l'episodio del 4-5 Gennaio 96 mi sa che è andata proprio così, stante anche i dati riportati da Stefano...probabili episodi favonici sulla pedemontana, senza che si spingesse più in basso...tra l'altro i miei flebili ricordi mi parlano di un cielo costantemente coperto e leggermente nebbioso.... :icon_wink:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ieri Noi Bresciani Eravamo "Nordest" Puro

Messaggio da StefanoBs »

Sono andato a recuperare le foto satellitari del 4 e 5 Gennaio 1996.

A mezzogiorno del 4, si nota benissimo come ci sia una striscia di nubi basse che giunge fino alla pianura bresciana, in città però il tempo forse può anche essere stato sereno.

Immagine

Il 5 però ci sono nubi basse ovunque... probabilmente proprio per uno sbuffo da est:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi