Lettura ENS corretta...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Lettura ENS corretta...

Messaggio da StefanoBs »

Questo modo di prevedere la tendenza del tempo non è assolutamente da buttare via.
Purtroppo come dico spesso, la media e la densità degli spaghetti trae sempre in inganno tutti, in questa occasione anche me.
Ma le ENS ci avevano avvisato che il freddo non era così certo come volevamo credere in questo Febbraio.
Questi sono gli spaghetti del 29 Gennaio:

Immagine

Tutti guardiamo gli spaghetti in basso, ma... forse se li avessimo letti meglio, ovvero come li metterò sotto, avremmo accesso almeno una "spia rossa" prima di credere al 100% nel freddo... si è semplicemente realizzata la traiettoria massima della banda di tendenza:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Lettura ENS Corretta...

Messaggio da simone »

tuttavia la semplice lettura tendenziale a 850hPa ha i limiti di una proiezione con scarsa qualità orografica quindi di pessima lettura per il nostro territorio(le vecchie MRF). meglio vedere una tendenza a 500hPa e trarre le conclusioni e guardare i dati previsti al suolo.
oltretutto la bordata fredda che non è arrivata da noi per un pelo non si vedeva nemmeno a 850hPa.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Lettura ENS Corretta...

Messaggio da elgnaro »

è vero le ens sono le 20 possibilità e di solito la certezza della previsione si ha all'interno degli estremi in questo caso ci è andata male. Si realizzerà la peggiore delle ipotesi per cho vuole il freddo in pianura ma forse non ci va neanche troppo male visto che porterà neve in quota.
Rispondi