Alta Pressione Termica O Dinamica???

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da simone »

vi posto questa immagine...

Voi che ne pensate??? molti sostengono che in area europea e pienamente dinamica.
io sinceramente sono indeciso vedendo le temperature al suolo. quasi quasi sono prepenso a pensare che dinamica o termica in questo caso il risultato è lo stesso. quella inchioderà il freddo al suolo e pian piano guadagnerà spazio verso ovest se quell'alta rimane disposta cosi alta di latitudine.
Ultima modifica di simone il sab 11 feb, 2012 15:46, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da StefanoBs »

A me sembra di origine dinamica...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:A me sembra di origine dinamica...


le isobare cosi disposte non mi portano a pensare ad una situazione pienamente dinamica. tenendo comunque presente che è una mappa proiettata nel lungo termine e che quindi suscettibile di "gabole" del modello, quei 1050hPa con forte freddo al suolo dovrebbero trovare un corrispettivo differente ad ovest. a mio parere è dinamica in scandinavia e basta :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da simone »

gfs vede una 1060hPa sulla russia. se non sfruttiamo questa occasione è veramente da mangiarsi le palline :wallbash:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:gfs vede una 1060hPa sulla russia. se non sfruttiamo questa occasione è veramente da mangiarsi le palline :wallbash:


Ma davvero però!!! Tutta l'europa sopra di noi sta vivendo ed ha vissuto un periodo intenso di freddo e neve ora tocccherebbe anche a noi! :icon_wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Alta Pressione Termica O Dinamica???

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:
simone ha scritto:gfs vede una 1060hPa sulla russia. se non sfruttiamo questa occasione è veramente da mangiarsi le palline :wallbash:


Ma davvero però!!! Tutta l'europa sopra di noi sta vivendo ed ha vissuto un periodo intenso di freddo e neve ora tocccherebbe anche a noi! :icon_wink:


boh non saprei, quell'alta con struttura dinamica sull'Europa assume poi connotati pienamente termici sulla russia. sarà proprio la circolazione a determinare eventuali erosioni o rafforzamenti a causa del rafforzamento della semipermanente d'islanda che sembra tornare(nao+)
c'è da dire che dalle mappe non traspare nulla di interessante però quella struttura è in grado di creare al suolo un forte raffreddamento che verrebbe continuamente convogliato verso ovest sudovest, freddo a suolo e quindi in grado di raggiungere zone e raffreddarle immediatamente creando situazioni termiche locali anche grazie all'albedo delle zone innevate. sarà veramente interessante vedere cosa succederà. ecmwf è da scenari buoni anche per noi. gfs è meno convinto. io credo che gfs sia migliore in atlantico e ecmwf a vedere situazioni continentali.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi