Passata piuttosto rapida e non molto intensa, ma confermata anche nel run 06z:
Da notare che lunedì sarà il giorno di "svolta" a livello configurativo in Europa, con tempo fresco e perturbato che insisterà nuovamente sull'Europa nord-occidentale. Europa nord-occidentale che mi sembra abbia vissuto una delle più fresche primavere degli ultimi anni, anche se non ho dati per confermare...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Viene continuamente confermata questa debole fasa perturbata a partire dalla serata di lunedì.
Le zone più colpite saranno quelle alpine, mentre in pianura difficilmente si vedrà molta acqua.
Le giornate però saranno lo stesso molto nuvolose, e il bel tempo stabile ancora una volta rimandato a data da destinarsi. ;)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermato anche stasera. Si parte da lunedì pomeriggio fino alla notte di martedì.
Ottimo peggioramento per il reparto alpino, con ottimi accumuli nevosi nuovamente sopra i 1800m.
Per la pianura peggioramento ancora da valutare, perchè bisogna capire bene quanto saremo interessanti da correnti meridionali, più che nord-occidentali. Per ora lo valuto da intensità media, con tendenza a rovesci sul finire.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Peggioramento confermato, anche se posticipato di qualche ora. Non mi sembra così forte, guardando le carte odierne, ma sull'intensità cambiano ogni 6h quindi aspetto a pronunciarmi!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
purtroppo il fronte arriva ma abbastanza ridimensionato, cominciano nel frattempo i risucchi di aria secca in quota, brutta notizia in prospettiva.......
simone ha scritto:purtroppo il fronte arriva ma abbastanza ridimensionato, cominciano nel frattempo i risucchi di aria secca in quota, brutta notizia in prospettiva.......
In realtà simone, negli ultimissimi aggiornamenti il fronte sembra addirittura meglio di quanto fosse 2-3 giorni fa.
Non un granchè in pianura (non mi aspetto più di 3-4mm), ma sulle prealpi e alpi potrebbe fare anche un accumulo vicino ai 10mm.
Sempre meglio di niente, poi la quota neve è abbastanza bassa, intorno ai 1600m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Per una volta tanto, all'ultimo peggioramento intensificato (GFS 12z).
Si inizia stasera, finirà domani mattina. Più discontinuo e debole in pianura, più moderato su prealpi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Per una volta tanto, all'ultimo peggioramento intensificato (GFS 12z). Si inizia stasera, finirà domani mattina. Più discontinuo e debole in pianura, più moderato su prealpi.
Avviso che il clima cambierà drasticamente.
Si passa infatti da una +7 di oggi a una +2 domani con pioggia fino al mattino.
La differenza in termini termici massimi si farà decisamente sentire... dubito che si andrà molto sopra i 15°C diurni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Per una volta tanto, all'ultimo peggioramento intensificato (GFS 12z). Si inizia stasera, finirà domani mattina. Più discontinuo e debole in pianura, più moderato su prealpi.
Avviso che il clima cambierà drasticamente. Si passa infatti da una +7 di oggi a una +2 domani con pioggia fino al mattino. La differenza in termini termici massimi si farà decisamente sentire... dubito che si andrà molto sopra i 15°C diurni.