Per ora rimango a guardare..
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Per ora rimango a guardare..
Dopo la nevicata mancata di ieri (perchè di questo dobbiamo parlare, visto che tutti i modelli la mostravano, seppur debole),
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
forse perchè gli ultimi anni son sempre avari per noi? io sinceramente gennaio 2009 non son riuscito a godermelo in pieno che ho una voglia matta di neve
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Godiamoci questo bel freddino, poi speriamo di avere anche ghiotte occasioni di neve prima o poi...
In questi giorni è proprio vero inverno, rispetto alle temperature di alcuni giorni fa io sono già molto soddisfatto...
In questi giorni è proprio vero inverno, rispetto alle temperature di alcuni giorni fa io sono già molto soddisfatto...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
io ho un pensiero dopo un sogno vediamo se si avverareghe82 ha scritto:Godiamoci questo bel freddino, poi speriamo di avere anche ghiotte occasioni di neve prima o poi...
In questi giorni è proprio vero inverno, rispetto alle temperature di alcuni giorni fa io sono già molto soddisfatto...



- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Mi aspetta una settimana di freddo e io sono molto contento così.
Sia ben chiaro che se poi arrivasse anche la ciliegina sulla torta di una nevicata non la butterò via... e se fosse seguita dalla pioggia, pace amen....
Comunque io in questa fase non mi fido molto dei modelli oltre le 72 ore e penso quindi che tutto possa ancora accadere....


Sia ben chiaro che se poi arrivasse anche la ciliegina sulla torta di una nevicata non la butterò via... e se fosse seguita dalla pioggia, pace amen....

Comunque io in questa fase non mi fido molto dei modelli oltre le 72 ore e penso quindi che tutto possa ancora accadere....


Re: Per Ora Rimango A Guardare..
...anche io rimango a guardare...non mi sono mai aspettato niente neanche nei giorni scorsi...e non mi aspetto grandi cose nei prossimi...ma lasciatemi dire che per la neve seria, almeno qui da me, deve entrare l'atlantico...se no nisba..poi se sarà dai 750 in su..(Edolo 700) va bhe dai...
...imprecherò un momento ma poi passerà...






Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
quoto oscar piuttosto che certi anni ove non succedeva nulla ben venga tutto anche fosse acqua e te lo dice un nivofilo che dir si vogliaoscarbs ha scritto:Mi aspetta una settimana di freddo e io sono molto contento così.![]()
Sia ben chiaro che se poi arrivasse anche la ciliegina sulla torta di una nevicata non la butterò via... e se fosse seguita dalla pioggia, pace amen....![]()
Comunque io in questa fase non mi fido molto dei modelli oltre le 72 ore e penso quindi che tutto possa ancora accadere....![]()
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Scusa Stefano
ma pensi che per il fine settimana non abbiamo più possibilità di precipitazioni?
Dal 21 come la vedi la situazione.. la neve potrebbe cadere anche in pianura
o prevedi che si trasformi subito in pioggia?
Chiedo almeno 20 cm.. poi se piove pace...
ma pensi che per il fine settimana non abbiamo più possibilità di precipitazioni?
Dal 21 come la vedi la situazione.. la neve potrebbe cadere anche in pianura
o prevedi che si trasformi subito in pioggia?
Chiedo almeno 20 cm.. poi se piove pace...
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
hmmm...20 cm...chiedi poco!!!
..a me ne basterebbero 10 dai..


..a me ne basterebbero 10 dai..

Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Frankly ha scritto:Scusa Stefano
ma pensi che per il fine settimana non abbiamo più possibilità di precipitazioni?
Dal 21 come la vedi la situazione.. la neve potrebbe cadere anche in pianura
o prevedi che si trasformi subito in pioggia?
Chiedo almeno 20 cm.. poi se piove pace...
Come scritto nel mio messaggio,
non escludo nulla.. io credo che in caso di peggioramento atlantico tu dorma sonni tranquilli.. i 10-20cm li vedresti tranquillamente. Ma bisogna vedere se ci sarà..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio ordinario
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
- Località: Brescia
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Frankly ha scritto:Scusa Stefano
ma pensi che per il fine settimana non abbiamo più possibilità di precipitazioni?
Dal 21 come la vedi la situazione.. la neve potrebbe cadere anche in pianura
o prevedi che si trasformi subito in pioggia?
Chiedo almeno 20 cm.. poi se piove pace...
Ciao. Ti rispondo io. Per il 19 probabilità di precipitazioni del 10%.
Per il 21-23 la probabilità si alza al 30%..al NW in questo caso potrebbe essere neve all'inizio e poi pioggia. Difficile, ma non impossibile, che all'inizio sia neve anche a Brescia e al NE.
Poi sempre più probabile un peggioramento x Natale con neve a quote medie allo stato attuale delle carte

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
a mattina 5 giuliacci jr fine settimana freddo ma bello
neve solo in emilia giovedi

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
TheSoundOfWind ha scritto:Frankly ha scritto:Scusa Stefano
ma pensi che per il fine settimana non abbiamo più possibilità di precipitazioni?
Dal 21 come la vedi la situazione.. la neve potrebbe cadere anche in pianura
o prevedi che si trasformi subito in pioggia?
Chiedo almeno 20 cm.. poi se piove pace...
Ciao. Ti rispondo io. Per il 19 probabilità di precipitazioni del 10%.
Per il 21-23 la probabilità si alza al 30%..al NW in questo caso potrebbe essere neve all'inizio e poi pioggia. Difficile, ma non impossibile, che all'inizio sia neve anche a Brescia e al NE.
Poi sempre più probabile un peggioramento x Natale con neve a quote medie allo stato attuale delle carte
Per il 19 qualcosina di più ... sia il run 12z che 18z di GFS vedevano un buon peggioramento... diciamo che le possibilità attualmente sono intorno al 30%.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
io dico nulla però va bene tutto
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:Dopo la nevicata mancata di ieri (perchè di questo dobbiamo parlare, visto che tutti i modelli la mostravano, seppur debole),
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Stefano, è uno spettacolo leggere le tue previsioni/considerazioni !!!!

Complimenti sinceri!!!!

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per ora rimango a guardare..
Per ora è confermato il peggioramento atlantico per il 21-22 Dicembre.
Il richiamo caldo è confermato parecchio intenso.. vedremo, manca ancora molto..
Il richiamo caldo è confermato parecchio intenso.. vedremo, manca ancora molto..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24388
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:Per ora è confermato il peggioramento atlantico per il 21-22 Dicembre.
Il richiamo caldo è confermato parecchio intenso.. vedremo, manca ancora molto..
Il cuscino sarà gagliardo, prima di vedere la pioggia potremmo goderci una discreta nevicata. Io ci credo.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
oscarbs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Per ora è confermato il peggioramento atlantico per il 21-22 Dicembre.
Il richiamo caldo è confermato parecchio intenso.. vedremo, manca ancora molto..
Il cuscino sarà gagliardo, prima di vedere la pioggia potremmo goderci una discreta nevicata. Io ci credo.
Più che un cuscino.. sarà un materasso

Quindi ben venga l'atlantico.. alla pioggia finale, al massimo ci penseremo a tempo debito..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Beh di norma le nevicate (che io ricordi)sono sempre terminate in pioggia da me, salvo rari casi, l'importante sarebbe vederla scendere, e piano piano imbiancare tutto, anche se poco e per poco!!!!!




- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:
Più che un cuscino.. sarà un materasso![]()
Quindi ben venga l'atlantico.. alla pioggia finale, al massimo ci penseremo a tempo debito..
Appunto, è ancora lontano... Io ormai per il 19 getterei la spugna, e un'altra occasione se ne va...
Quanto all'irruzione, non mi sembra più così intensa. Isoterme intorno a -8/-9 al massimo, con entrata tra l'altro abbastanza da NNE...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Più che un cuscino.. sarà un materasso![]()
Quindi ben venga l'atlantico.. alla pioggia finale, al massimo ci penseremo a tempo debito..
Appunto, è ancora lontano... Io ormai per il 19 getterei la spugna, e un'altra occasione se ne va...
Quanto all'irruzione, non mi sembra più così intensa. Isoterme intorno a -8/-9 al massimo, con entrata tra l'altro abbastanza da NNE...
Sottovaluti il fattore continentale Nicola.. l'isoterma non è eccezionale, ma al suolo gli effetti saranno evidenti... non escludo massime sotto i +1°C col sole..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Più che un cuscino.. sarà un materasso![]()
Quindi ben venga l'atlantico.. alla pioggia finale, al massimo ci penseremo a tempo debito..
Appunto, è ancora lontano... Io ormai per il 19 getterei la spugna, e un'altra occasione se ne va...
Quanto all'irruzione, non mi sembra più così intensa. Isoterme intorno a -8/-9 al massimo, con entrata tra l'altro abbastanza da NNE...
Sottovaluti il fattore continentale Nicola.. l'isoterma non è eccezionale, ma al suolo gli effetti saranno evidenti... non escludo massime sotto i +1°C col sole..
Sono d'accordo con te, intanto questa tanto insultata irruzione ha creato, almeno qui, un colonnone di aria da neve da paura (stamattina a 200 slm resisteva un velo di neve sugli alberi, segno evidente che lo 0 termico non è andato lontano da lì ieri). Ora io non so bene quale sia la situazione lì a nord del Po ma, a giudicare dalle vostre temperature, l'irruzione ha fatto un buon lavoro anche lì. Tutto quello che arriva come precitazioni può essere buono, almeno fino a lunedì-martedì...

- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:
Sottovaluti il fattore continentale Nicola.. l'isoterma non è eccezionale, ma al suolo gli effetti saranno evidenti... non escludo massime sotto i +1°C col sole..
Sarà, ma io tutto quest'apporto continentale fatico a vederlo, onestamente. La massa d'aria seria rimane in zona Polonia, e quel poco che passa entra da Nord con evidente naso del Foehn sul Nordalpi.
Vedremo, ad ogni modo, felice di sbagliarmi.

Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Piella71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Più che un cuscino.. sarà un materasso![]()
Quindi ben venga l'atlantico.. alla pioggia finale, al massimo ci penseremo a tempo debito..
Appunto, è ancora lontano... Io ormai per il 19 getterei la spugna, e un'altra occasione se ne va...
Quanto all'irruzione, non mi sembra più così intensa. Isoterme intorno a -8/-9 al massimo, con entrata tra l'altro abbastanza da NNE...
Sottovaluti il fattore continentale Nicola.. l'isoterma non è eccezionale, ma al suolo gli effetti saranno evidenti... non escludo massime sotto i +1°C col sole..
Quoto Paolo!
-4,3°C qua si vedono solo con irruzioni toste, a differenza di Losine che è in una conca qua si assano inverni senza scendere oltre -2/-3°
Sono d'accordo con te, intanto questa tanto insultata irruzione ha creato, almeno qui, un colonnone di aria da neve da paura (stamattina a 200 slm resisteva un velo di neve sugli alberi, segno evidente che lo 0 termico non è andato lontano da lì ieri). Ora io non so bene quale sia la situazione lì a nord del Po ma, a giudicare dalle vostre temperature, l'irruzione ha fatto un buon lavoro anche lì. Tutto quello che arriva come precitazioni può essere buono, almeno fino a lunedì-martedì...
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Quanto condivido queste ultime tue righe

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.



La mia stazione online su MeteoGussago.it
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
colin ha scritto:StefanoBs ha scritto:L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Quanto condivido queste ultime tue righe





- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Per ora rimango a guardare..
StefanoBs ha scritto:Dopo la nevicata mancata di ieri (perchè di questo dobbiamo parlare, visto che tutti i modelli la mostravano, seppur debole),
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Stamattina confermo le parole di ieri mattina

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Per Ora Rimango A Guardare..
StefanoBs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Dopo la nevicata mancata di ieri (perchè di questo dobbiamo parlare, visto che tutti i modelli la mostravano, seppur debole),
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Stamattina confermo le parole di ieri mattina
Brao Steven! Intanto stamattina spettacolo, "ghiaccio dal monte al piano" (come direbbe Salvatore Furia), cosa che non si vede spesso, visto che di solito o ci sono delle inversioni smerdoccose con 10 gradi in collina o freddo in montagna e freschetto ridicolo in pianura...stavolta tutti nel freezer e, insomma, io per ora mi accontento! Le prospettive per i prossimi giorni poi sono migliorate...e sono un inguaribile ottimista

Re: Per Ora Rimango A Guardare..
Piella71 ha scritto:StefanoBs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Dopo la nevicata mancata di ieri (perchè di questo dobbiamo parlare, visto che tutti i modelli la mostravano, seppur debole),
le prospettive rimangono interessanti, seppur con molti punti interrogativi.
Il freddo è ormai una certezza, e lo stiamo già sperimentando in questi giorni. E' un freddo "normale", e che ci fa visita in tutti gli inverni, forse però più raramente a metà Dicembre.
Cosa ci aspetta?
Il Burian è ormai messo nel dimenticatoio. O meglio, un Burian deciso com'era previsto nei giorni scorsi. L'avevo già intuito 2 giorni fa, ma mi aspettavo una risposta più decisa del mediterraneo che invece sembra non ci sarà.
Sembra.. perchè è comunque un ipotesi da non scartare a priori. Il 19 Dicembre è la data da dentro o fuori.
Successivamente, e questo mi sembra già tendenzialmente visto da buona parte dei modelli, partirà un periodo atlantico.
Partirà sì, ma forse troppo in ritardo per noi bresciani.
Il periodo 21-23 Dicembre, potrebbe regalarci alcune soddisfazioni, ma anche alcune delusioni. Un'eventuale perturbazione potrebbe regalarci una bella nevicata inizialmente, ma che molto probabilmente avrà il solito copione scritto di tutte le perturbazioni atlantiche.
L'inverno è arrivato, ma aleggia una strana forma di delusione e pessimismo sui vari forum meteo.
Come se ci si fosse illuso di 1000, e arrivasse 100. Ma 100 non è da buttare via, a meno che diamo per scontato che massime sotto lo zero e minime sotto i -5°C, siano la norma nei nostri inverni.
La meteo non va vissuta così, altrimenti non ci godremo mai niente. Fuori fa freddo, e forse nevicherà..
Io per ora, rimango a guardare.
Stamattina confermo le parole di ieri mattina
Brao Steven! Intanto stamattina spettacolo, "ghiaccio dal monte al piano" (come direbbe Salvatore Furia), cosa che non si vede spesso, visto che di solito o ci sono delle inversioni smerdoccose con 10 gradi in collina o freddo in montagna e freschetto ridicolo in pianura...stavolta tutti nel freezer e, insomma, io per ora mi accontento! Le prospettive per i prossimi giorni poi sono migliorate...e sono un inguaribile ottimista
Io pure



