Già lo 00z lasciava intuire la possibilità di neve in pianura x lunedì, possibilità che ieri era stata vista con anticipo dalle GEM. Ora, con lo 06z ci sarebbero isoterme interessanti quindi con queste carte sarebbe neve fino al piano in tutto il nord da ovest a est.
Ti consiglio di salvarle e postarle Sound, perchè sicuramente cambieranno nel prossimo run.
Resta il fatto che con questo run, nevicherebbe in pianura e anche abbastanza bene. Ma ormai, non mi fido più.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ti consiglio di salvarle e postarle Sound, perchè sicuramente cambieranno nel prossimo run. Resta il fatto che con questo run, nevicherebbe in pianura e anche abbastanza bene. Ma ormai, non mi fido più.
Visto che c'è la possibilità è giusto parlarne. Poi se cambieranno pazienza
StefanoBs ha scritto:Anche il run parallelo è da neve in pianura, in due impulsi diversi.
Cos'è il run parallelo???? Già ci sono troppi modelli con troppi run per me...
Non si è mai capito benissimo in realtà... dovrebbe essere cmq un modello del tutto simile a GFS, con solo modifiche di calcolo. E' un modello a tutti gli effetti, insomma..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Come ho scritto in un altro topic 1-2 settimane fa,sognai che il 15 dicembre nevicava (non ricordo se la temperatura era con +1° o -1°).Vedrete che si avvererà
StefanoBs ha scritto:Ti consiglio di salvarle e postarle Sound, perchè sicuramente cambieranno nel prossimo run. Resta il fatto che con questo run, nevicherebbe in pianura e anche abbastanza bene. Ma ormai, non mi fido più.
Sì, consiglio anch'io Sound di salvare le mappe ed allegarle prima di postarle, perchè visto il modo in cui cambiano ogni 6 ore, la discussione rischia di essere poco chiara.
Snowflake ha scritto:GFS 12z in sintesi: più freddo e meno neve al nord, neve domenica sulle adriatiche. Oltre le 120-130 ore non si guarda, carta straccia.
In compenso però a 72-84 la goccia fredda in discesa da Nord centra in pieno il Nord Italia (il 06Z la vedeva più a W). Instabilità dunque più pronunciata al passaggio del fronte freddo con possibili coreografie... ;)
Per il resto meglio attendere.
Snowflake ha scritto:GFS 12z in sintesi: più freddo e meno neve al nord, neve domenica sulle adriatiche. Oltre le 120-130 ore non si guarda, carta straccia.
In compenso però a 72-84 la goccia fredda in discesa da Nord centra in pieno il Nord Italia (il 06Z la vedeva più a W). Instabilità dunque più pronunciata al passaggio del fronte freddo con possibili coreografie... ;) Per il resto meglio attendere.
Esatto, per la coreografia direi che la carta più attendibile è la finestra da Sabato in poi.
Snowflake ha scritto: Esatto, per la coreografia direi che la carta più attendibile è la finestra da Sabato in poi.
Indubbiamente.
Comunque a livello "fanta" devo dire che mi piace molto quell'atlantico "placido" con correnti da W in quota che entra intorno al 15 sopra il cuscino. E' una di quelle situazioni (stile Natale 00) in cui non c'è richiamo da E al suolo sulla PP e il Bresciano tiene molto bene il cuscino, senza ventacci deleteri...
Queste carte lasciano il tempo che trovano, però indicativamente non sarebbe nemmeno una nevicata debole... che bel stravolgimento. Ma tanto non sarà finita qui
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
venghino, venghino............tirate i dadi e...............e aremo una previsione per lunedì quì non si capisce più niente meglio spegnere i computer e andare alla vecchia...facce spianate davanti ai vetri a scrutare il cielo.