Il fiume è prossimo all'esondazione in alcune zone della Val Trompia!
Chiuso il vecchio ponte romano che mette in comunicazione Sarezzo con la zone industriali di Cogozzo e Noboli.
Protezione civile in azione.
Fonte: i miei famigliari
Chi avesse notizie e aggiornamenti sullo stato del fiume è pregato di inserirle in questo messaggio.
Ultima modifica di oscarbs il lun 30 nov, 2009 18:55, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:Il fiume è prossimo all'esondazione in alcune zone della Val Trompia! Chiuso il vecchio ponte romano che mette in comunicazione Sarezzo con la zone industriali di Cogozze e Noboli. Protezione civile in azione. Fonte: i miei famigliari
Chi avesse notizie e aggiornamenti sullo stato del fiume è pregato di inserirle in questo messaggio.
apperò....
speriamo non faccia danni (però se chiudessero il ponte di brozzo entro domani mattina non piangerei )
RaffoxBS ha scritto:Attenzione domani mattina che Moloch vede altri rovesci nelle nostra zone, Daniel se chiudono il ponte non riesci ad andare a scuola giusto?
si, comunque sono in corso lavori su quel ponte, spero che non faccia danni, piuttosto mi carico il giorno di scuola, sì....
StefanoBs ha scritto:Ma il Mella è mai esondato in passato?
Io ricordo solo nell'Aprile 98 che era al limite, per il resto non ho ricordi di particolari pericoli (parlo di Roncadelle però)
Ricordo alcune esondazioni negli anni '70-'80, deboli e localizzate in Valtrompia, decisamente più cospique nella Bassa Bresciana (ne ricordo una ingente nella zona di Capriano e paesi limitrofi).
StefanoBs ha scritto:Ma il Mella è mai esondato in passato?
Io ricordo solo nell'Aprile 98 che era al limite, per il resto non ho ricordi di particolari pericoli (parlo di Roncadelle però)
Ricordo alcune esondazioni negli anni '70-'80, deboli e localizzate in Valtrompia, decisamente più cospique nella Bassa Bresciana (ne ricordo una ingente nella zona di Capriano e paesi limitrofi).
Comunque si parla di molti anni fa... meglio così
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ma il Mella è mai esondato in passato?
Io ricordo solo nell'Aprile 98 che era al limite, per il resto non ho ricordi di particolari pericoli (parlo di Roncadelle però)
Ricordo alcune esondazioni negli anni '70-'80, deboli e localizzate in Valtrompia, decisamente più cospique nella Bassa Bresciana (ne ricordo una ingente nella zona di Capriano e paesi limitrofi).
Comunque si parla di molti anni fa... meglio così
Erano gli anni dei famosi lunghi trenini di perturbazioni atlantiche.
Maggio e novembre i mesi delle maggiori piene che ricordo personalmente.
StefanoBs ha scritto:Ma il Mella è mai esondato in passato?
Io ricordo solo nell'Aprile 98 che era al limite, per il resto non ho ricordi di particolari pericoli (parlo di Roncadelle però)
sul ponte di Brozzo è sita una targhetta che dice che nel 1900 e qualcosa (non ricordo l'anno in particolare) il vecchio ponte fu distrutto a causa di un'esondazione...
se riesco ad informarmi meglio vi faccio sapere