Avviso Di Burrasca Sul Lago Di Garda

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
marcobs
Socio sostenitore
Messaggi: 378
Iscritto il: dom 02 mar, 2008 20:31
Località: Brescia - Quartiere Chiesanuova
Contatta:

Avviso Di Burrasca Sul Lago Di Garda

Messaggio da marcobs »

Dal Giornale di Brescia del 07/11/2009.
Un servizio che ritengo di estrema importanza anche alla luce delle drammatiche conseguenze che accadono sul Garda per via delle avverse ed improvvise condizioni meteo.

Immagine

Avviso di burrasca: primi finanziamenti per il progetto
Con l’inserimento tra le priorità del «Patto della sicurezza» del Garda il sistema di segnalazione ai naviganti attingerà ai fondi ministeriali

LAGO DI GARDA Il ministro degli Interni Roberto Maroni ha inserito tra le priorità del «Patto della sicurezza» del Benaco il progetto relativo all’avviso di burrasca. Si fanno in tal modo decisamente più concrete le possibilità di reperire i fondi necessari all’attuazione del progetto, circa mezzo milione di euro, promosso dalla Comunità del Garda al fine di segnalare tempestivamente ai naviganti il sopraggiungere di condizioni atmosferiche pericolose. Si potrà infatti attingere dallo stanziamento di 100 milioni stabilito per finanziare i diversi patti per la sicurezza in attuazione in diverse zone d’Italia.
Coordina la Prefettura
Un’altra novità, annunciata dal ministro Maroni in occasione della recente visita gardesana, è rappresentata dal fatto che il ruolo di coordinatore del progetto è stato affidato alla Prefettura di Brescia (sempre nell’ambito del Patto della sicurezza, alla Prefettura di Verona è stato invece affidato il progetto di uniformità della disciplina dell’orario di chiusura dei locali notturni, mentre quella di Trento si occuperà della convenzione, comune a tutto il comprensorio gardesano, per la costituzione di forme associative tra le polizie locali).
Il progetto dell’avviso di burrasca venne proposto nel 2006 dal Rotary di Salò e Desenzano (l’idea è di Alessandro Gaoso, appassionato velista e ideatore di Homerus, la vela autonoma per non vedenti) e subito fu fatto proprio dalla Comunità del Garda. L’ente gardesano ha stilato il progetto di massima, sul modello del sistema da tempo funzionante sul lago di Costanza, al confine tra Germania, Svizzera e Austria, e coinvolto i 22 Comuni individuati per ospitare i fari che dovranno segnalare l’arrivo di una perturbazione.
Luci a intermittenza variabile
Si tratta di luci a intermittenza variabile, in base ai diversi livelli di allerta: più lenta per un semplice preavviso, più veloce nel caso di vero e proprio allarme. La rete di luci gialle potrà fornire preziose informazioni ai diportisti, soprattutto ai turisti, che spesso non hanno una reale percezione delle insidie del lago e non conoscono la rapidità con cui sul Garda si verificano i mutamenti delle condizioni meteo. Il primo faro è già stato installato in via sperimentale sulla sommità della Rocca di Manerba, punto strategico per l’intero Benaco. Il progetto della Comunità del Garda prevede che l’Arpav di Verona fornisca le informazioni meteorologiche e che il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Brescia coordini le operazioni di accensione a distanza del segnale luminoso in caso di necessità.
Un lago che può essere pericoloso
L’utilità di un simile sistema è confermata dai dati relativi agli interventi di soccorso prestati dalla Guardia Costiera e dalle altre forze impegnate sul lago. Quest’anno i marinai di stanza a Salò e a Bogliaco hanno soccorso o assistito 352 persone in difficoltà, per un totale di 320 operazioni. A queste vanno sommate quelle effettuate da vigili del fuoco, forze di polizia e gruppi di volontari, che quest’anno hanno assistito 74 persone, il 40% in più rispetto al 2008.
Tra l’altro alla Guardia Costiera è stata assegnata da quest’anno, sempre nell’ambito delle iniziative del Patto per la sicurezza del Garda, la delega per effettuare interventi di pubblica sicurezza. Ora i marinai agli ordini del comandante Marco Ravanelli possono sanzionare i diportisti spericolati o incuranti delle norme di navigazione. Risultato: 107 missioni con compiti di polizia, circa 100 infrazioni contestate e sanzioni elevate per quasi 21.000 euro.
Simone Bottura
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Avviso Di Burrasca Sul Lago Di Garda

Messaggio da Liriometeo »

mha.... :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Rispondi