Taratura Del Pluvio Davis

Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Scusate, ho notato una sottostima del 10-15% negli accumuli e quindi mi sa che tra poco dovrò correre ai ripari tarandolo pere la 1° volta da quando possiedo la Davis. Questa procedura trovata su ROMAMETEO.IT è corretta:

Taratura Pluviometro Stazioni Meteo Davis:
1. Porre in perfetta bolla (la base parallela al terreno) il pluviometro, montandolo già nella sua posizione definitiva col resto della stazione.

2. Svitare la bocca del pluviometro.

3. Versare mediante una siringa e molto lentamente, 5,2 ml d’acqua nella vaschetta di sinistra. Regolare la vite posta a destra in modo tale che la vaschetta sinistra cada esattamente a 5,2 ml.

4. Versare mediante una siringa e molto lentamente, 5,2 ml d’acqua nella vaschetta di destra. Regolare la vite posta a sinistra in modo tale che la vaschetta destra cada esattamente a 5,2 ml. Per ragioni costruttive, potrebbe essere che l'altezza delle due viti debba essere leggermente diversa: in questo caso regolare le viti in modo il bilancino scatti ogni 5 ml da entrambe le parti.

5. Richiudere il pluviometro.

6. Procurarsi un litro di acqua e farla gocciolare molto lentamente nel pluviometro (servirsi ad es. di una bottiglia forata). L'operazione deve richiedere almeno 15 minuti. Non toccare/urtare il pluviometro. In teoria alla fine della procedura la stazione dovrebbe segnare 46,8 mm +- 0,3 mm.

7. Per una ulteriore verifica, attendere la prima perturbazione e fare un confronto con un pluviometro manuale (del quale però si sia assolutamente certi della precisione!) affiancato alla stazione.

8. Ripetere i punti precedenti fino a che i dati siano corretti, sia per la singola rilevazione, sia nel tempo.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate entrambe in senso anti-orario.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?

si sottostimo di circa il 10-12%
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?

si sottostimo di circa il 10-12%


Ok.. prima fai la prova.
Se è confermato il 12% di sottostima, devi girare le due viti facendo due giri in senso anti-orario.
Se l'hai acquistata in america, però sta attento a non aver impostato 0.2mm .. devi aver impostato 0.01inch in quel caso, sia su weatherlink che sulla consolle.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?

si sottostimo di circa il 10-12%


Ok.. prima fai la prova.
Se è confermato il 12% di sottostima, devi girare le due viti facendo due giri in senso anti-orario.
Se l'hai acquistata in america, però sta attento a non aver impostato 0.2mm .. devi aver impostato 0.01inch in quel caso, sia su weatherlink che sulla consolle.


Ok...quindi appena possibile eseguirò tutto il procedimento, cmq è acquistata in Italia Grazie mille :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?

si sottostimo di circa il 10-12%


Ok.. prima fai la prova.
Se è confermato il 12% di sottostima, devi girare le due viti facendo due giri in senso anti-orario.
Se l'hai acquistata in america, però sta attento a non aver impostato 0.2mm .. devi aver impostato 0.01inch in quel caso, sia su weatherlink che sulla consolle.


Ok...quindi appena possibile eseguirò tutto il procedimento, cmq è acquistata in Italia Grazie mille :bye:


Ok, allora è sicuramente un problema di fabbricazione... se hai ancora dubbi, chiedi pure :saggio: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Sì... io lo faccio con 100 grammi d'acqua solitamente, e la misura deve risultare 4,8mm.

Ogni giro di vite è circa il 6% in più, se avvitate verso destra.

quindi per ora potrei girare le viti a dx e vedere che succede la prossima perturbazione


Scusa ho sbagliato a dire a destra, ho letto male, tu devi girarle entrambe in senso anti-orario .. mi pare che tu parlassi di SOTTO-stima.. giusto?

si sottostimo di circa il 10-12%


Ok.. prima fai la prova.
Se è confermato il 12% di sottostima, devi girare le due viti facendo due giri in senso anti-orario.
Se l'hai acquistata in america, però sta attento a non aver impostato 0.2mm .. devi aver impostato 0.01inch in quel caso, sia su weatherlink che sulla consolle.


Ok...quindi appena possibile eseguirò tutto il procedimento, cmq è acquistata in Italia Grazie mille :bye:


Ok, allora è sicuramente un problema di fabbricazione... se hai ancora dubbi, chiedi pure :saggio: :ok:

Esattamente...un classico esempio è il confronto tra Rasura e Albaredo in Cartina CML, la stazione di Albaredo l' hanno acquistata dove l'ho presa io :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Domani penso di effettuare la taratura. Come si fa a cancellare l' accumulo dalla consolle??? :indeciso: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:Domani penso di effettuare la taratura. Come si fa a cancellare l' accumulo dalla consolle??? :indeciso: :bye:


Schiaccia: Rain Day (a quel punto vedrai l'immagine col grafichino vicino al dato della pioggia)
Successivamente: premi 2nd e successivamente tieni premuto per 2-3 secondi il tasto hi/low.

Dovrebbe andarti a 0.0mm. :icon_wink:

Quando però fai la taratura, è meglio togliere direttamente il cavo rain dalla scheda ISS esterna.. tanto se non piove, non perdi nessun dato. :icon_razz: :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Ok Grazie :ok: :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Lemine ha scritto:Domani o Domenica penso di effettuare la taratura. Come si fa a cancellare l' accumulo dalla consolle??? :indeciso: :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Domani la mia taratura :mryellow: [smiley smilie=4 fontcolor=000000 shadowcolor=000000 shieldshadow=1]-1[/smiley]
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

appena acquistate le siringhe :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:appena acquistate le siringhe :pardon:


E' oggi il grande evento? :pardon:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

:mryellow:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

adesso le due bascule scattano a 5,2mm, ora sto aspettando che si svuoti la bottiglia. Comunque stamani ho voluto prima di sistemare le bascule, quanti mm ha accumulato con 1L d' acqua: 40mm/46,8mm sottostimava del 14,53%, ora speriamo bene :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:adesso le due bascule scattano a 5,2mm, ora sto aspettando che si svuoti la bottiglia. Comunque stamani ho voluto prima di sistemare le bascule, quanti mm ha accumulato con 1L d' acqua: 40mm/46,8mm sottostimava del 14,53%, ora speriamo bene :bye:


Sottostima quindi che corrispondeva alle tue impressioni ?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:adesso le due bascule scattano a 5,2mm, ora sto aspettando che si svuoti la bottiglia. Comunque stamani ho voluto prima di sistemare le bascule, quanti mm ha accumulato con 1L d' acqua: 40mm/46,8mm sottostimava del 14,53%, ora speriamo bene :bye:


Sottostima quindi che corrispondeva alle tue impressioni ?

Esatto, speriamo di aver fatto un buon lavoro :indeciso:
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Thor »

Ma come mai con quello che costa è da tarare il pluvio?
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Thor ha scritto:Ma come mai con quello che costa è da tarare il pluvio?

Purtroppo è così :icon_wink: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Thor ha scritto:Ma come mai con quello che costa è da tarare il pluvio?


Ultimamente quelli che prendiamo dall'America sono tarati ... dipende da come vengono fabbricati.. è forse l'unica pecca della Davis, ma è facilmente risolvibile :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Thor
Pioggia forte
Pioggia forte
Messaggi: 248
Iscritto il: mer 09 set, 2009 15:05
Località: Cadilana (LO)

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Thor »

Sì sì, è che per esempio ho avuto 2 Orgeon ed entrambi spaccavano al decimo di mm col manuale senza toccarli.
Comunque non vedo l'ora di tararlo, almeno vorrà dire che ho la stazione =)
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Appena terminata con successo. Alla fine con un litro d' acqua ho accumulato 47.0mm, valore che rientra nel margine di tolleranza 46,5-47,1.
In attesa di verifica con le piogge di domani; Intanto ringrazio StefanoBs per i preziosi consigli :ok: :bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

Lemine ha scritto:Appena terminata con successo. Alla fine con un litro d' acqua ho accumulato 47.0mm, valore che rientra nel margine di tolleranza 46,5-47,1.
In attesa di verifica con le piogge di domani; Intanto ringrazio StefanoBs per i preziosi consigli :ok: :bye:


Ottimo, domani sarà un prezioso test per verificare! :ok:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

StefanoBs ha scritto:
Lemine ha scritto:Appena terminata con successo. Alla fine con un litro d' acqua ho accumulato 47.0mm, valore che rientra nel margine di tolleranza 46,5-47,1.
In attesa di verifica con le piogge di domani; Intanto ringrazio StefanoBs per i preziosi consigli :ok: :bye:


Ottimo, domani sarà un prezioso test per verificare! :ok:

Già, ma quando ho visto quel 47 che non ho ancora tolto dalla consolle ho esultato :wacko3: :yahoo: :bye:
Avatar utente
Lemine
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3619
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
Località: Almenno San Salvatore (BG)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da Lemine »

Oggi ho colto l' occasione per controllare la bascula e scatta ancora a 5.2mm, davvero incredibile
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1919
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da topesio »

Oggi ho controllato lo scostamento tra il pluvio davis e la misurazione manuale.

Davis 11,8

misurazione 12,3

Che ne dite? Scostamento accettabile?

In ogni caso controllo ancora per un po'.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43075
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Taratura Del Pluvio Davis

Messaggio da StefanoBs »

topesio ha scritto:Oggi ho controllato lo scostamento tra il pluvio davis e la misurazione manuale.

Davis 11,8

misurazione 12,3

Che ne dite? Scostamento accettabile?

In ogni caso controllo ancora per un po'.


Tieni conto che è difficile avere un quantitativo esatto tra manuale e Davis, specie in caso di rovesci.. lo scarto da te indicato non mi sembra del tutto trascurabile, sicuramente da tenere d'occhio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi