Incerta la situazione dal 21 ottobre. Per Gfs saremmo in una sorte di palude barica con tempo nè carne nè pesce. Per Reading e certe ens ripresa del flusso atlantico già dal 21-22
MeteoGussago ha scritto:Io voto per l'atlantico, dinamica che spesso accade..e ci spero! Ben venga questo freddo ma l'autunno senza pioggia vera non è l'autunno seondo me
si e poi ragazzi stamattina nevicava a innsbruck e salzburg, non possiamo sempre essere in svantaggio sui nostri dirimpettai! Ha fatto neve praticamente fino a fondovalle di là! eh! un po' anche a noi!
MeteoGussago ha scritto:Io voto per l'atlantico, dinamica che spesso accade..e ci spero! Ben venga questo freddo ma l'autunno senza pioggia vera non è l'autunno seondo me
si e poi ragazzi stamattina nevicava a innsbruck e salzburg, non possiamo sempre essere in svantaggio sui nostri dirimpettai! Ha fatto neve praticamente fino a fondovalle di là! eh! un po' anche a noi!
Giusto!Di là ne fà sempre di più però abbiamo diritto alla nostra parte! Per la terza decade voglio le webcam con la neve vera
MeteoGussago ha scritto:Io voto per l'atlantico, dinamica che spesso accade..e ci spero! Ben venga questo freddo ma l'autunno senza pioggia vera non è l'autunno seondo me
si e poi ragazzi stamattina nevicava a innsbruck e salzburg, non possiamo sempre essere in svantaggio sui nostri dirimpettai! Ha fatto neve praticamente fino a fondovalle di là! eh! un po' anche a noi!
giusto andiamo sul carso e sul piave!!
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
MeteoGussago ha scritto:Io voto per l'atlantico, dinamica che spesso accade..e ci spero! Ben venga questo freddo ma l'autunno senza pioggia vera non è l'autunno seondo me
si e poi ragazzi stamattina nevicava a innsbruck e salzburg, non possiamo sempre essere in svantaggio sui nostri dirimpettai! Ha fatto neve praticamente fino a fondovalle di là! eh! un po' anche a noi!
giusto andiamo sul carso e sul piave!!
45cm s 1500m in diverse località austriache... mmm credo che uno dei prox weekend i miei sci solcheranno quelle nevi
MeteoGussago ha scritto:Io voto per l'atlantico, dinamica che spesso accade..e ci spero! Ben venga questo freddo ma l'autunno senza pioggia vera non è l'autunno seondo me
si e poi ragazzi stamattina nevicava a innsbruck e salzburg, non possiamo sempre essere in svantaggio sui nostri dirimpettai! Ha fatto neve praticamente fino a fondovalle di là! eh! un po' anche a noi!
giusto andiamo sul carso e sul piave!!
45cm s 1500m in diverse località austriache... mmm credo che uno dei prox weekend i miei sci solcheranno quelle nevi
Borgo ha scritto:Spero vivamente nell'atlantico...sarebbe il top dopo questa prima ondata fredda...
Il massimo secondo me è il contrario, prima atlantico poi consolidamento della neve in quota con una bella ondata fredda Non si può avere tutto, mi basterebbe l'atlantico per la prossima decade Purtroppo GFS non sembra dell'idea..
Borgo ha scritto:Spero vivamente nell'atlantico...sarebbe il top dopo questa prima ondata fredda...
Il massimo secondo me è il contrario, prima atlantico poi consolidamento della neve in quota con una bella ondata fredda Non si può avere tutto, mi basterebbe l'atlantico per la prossima decade Purtroppo GFS non sembra dell'idea..
Dicevo cosi perchè cè bisogno ancora di prp mentre se mi parli di consolidamento della neve in quota allora va bene... Cmq l'Atlantico sembra che prenda un'altra strada ma staremo a vedere...
Anche il run ufficiale apre gli occhi e si allinea agli altri modelli.
Credo ci saranno buone precipitazioni tra il 21 e il 23 Ottobre.
Credo anche in un secondo round qualche giorno dopo
Borgo ha scritto:Spero vivamente nell'atlantico...sarebbe il top dopo questa prima ondata fredda...
Il massimo secondo me è il contrario, prima atlantico poi consolidamento della neve in quota con una bella ondata fredda Non si può avere tutto, mi basterebbe l'atlantico per la prossima decade Purtroppo GFS non sembra dell'idea..
Dicevo cosi perchè cè bisogno ancora di prp mentre se mi parli di consolidamento della neve in quota allora va bene... Cmq l'Atlantico sembra che prenda un'altra strada ma staremo a vedere...
occhio alla pulsazione dell'indice MJO in forte spostamento in zona 8.... quindi possibile opposizione anticiclonica ad ovest.vediamo se la teleconnessione inciderà.
Situazione quindi o a rischio cammello nordest balcani oppure a maltempo perdurante per noi sempre che la saccatura non finisca per scivolare col suo grosso a nord.
comunque situazione a mio parere da seguire attentamente. diametralmente opposta alla situazione attuale(basta guardare le figure bariche )