Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da enricobs »

http://forum.meteogiornale.it/discussio ... ghedi.html


:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

bellissimo va in escandescenze perchè non riesce piu ad arrampicarsi sugli specchi :wacko1: :rofl:

PS occhio è arrivato un amico di Sandro a dargli supporto :wacko1: :saggio: :oops: :mryellow:
Ultima modifica di enricobs il lun 05 ott, 2009 14:41, modificato 2 volte in totale.
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Liriometeo »

enricobs ha scritto:http://forum.meteogiornale.it/discussioni-generali-mtg-forum/55396-basta-con-la-disinformazione-su-ghedi.html


:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:

bellissimo va in escandescenze perchè non riesce piu ad arrampicarsi sugli specchi :wacko1: :rofl:
mazza che zucca dura...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da reghe82 »

Mi ha già fatto saltare i nervi... Non commento che è meglio...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

Ma sembra che gli roda...ma è un caldofilo?Ci invidia il caldo? Non sono riuscito ad astenermi dal rispondere..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da enricobs »

è arrivato un amichetto del sandro a dargli manforte

O forse è ancora lui con altro nome :boogie: :boogie: :clapping: :clapping: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da mauro66 »

Però questo Figino mi sembra che porti dei ragionamenti sensati...
Io non sono onestamente in grado di rispondere alle sue osservazioni ma il suo post qualche dubbio lo fa venire.
Trovo comunque strano che se le rilevazioni utilizzate per la media sono diminuite di un 40% le stesse siano per forza quelle delle ore più fredde ...
boh...bel casino
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

mauro66 ha scritto:Però questo Figino mi sembra che porti dei ragionamenti sensati...
Io non sono onestamente in grado di rispondere alle sue osservazioni ma il suo post qualche dubbio lo fa venire.
Trovo comunque strano che se le rilevazioni utilizzate per la media sono diminuite di un 40% le stesse siano per forza quelle delle ore più fredde ...
boh...bel casino


Ma Mauro hanno fatto un discorso assurdo !!

Noi abbiamo sempre calcolato la media come (min+max)/2
Che ce frega della media totale?? E' ovvio che se Ghedi salta le rilevazioni notturne, poi risulta più calda... è un discorso talmente ovvio che non so neanche perchè abbiano calcolato la media così :sarcastic:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Snowflake »

Appunto, robe da pazzi.
Snowflake
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
mauro66 ha scritto:Però questo Figino mi sembra che porti dei ragionamenti sensati...
Io non sono onestamente in grado di rispondere alle sue osservazioni ma il suo post qualche dubbio lo fa venire.
Trovo comunque strano che se le rilevazioni utilizzate per la media sono diminuite di un 40% le stesse siano per forza quelle delle ore più fredde ...
boh...bel casino


Ma Mauro hanno fatto un discorso assurdo !!

Noi abbiamo sempre calcolato la media come (min+max)/2
Che ce frega della media totale?? E' ovvio che se Ghedi salta le rilevazioni notturne, poi risulta più calda... è un discorso talmente ovvio che non so neanche perchè abbiano calcolato la media così :sarcastic:


Ovvio! Se registri meno la notte e fai la media con tutte le temp diurne viene un aumento assurdo..assurdo come il loro ragionamento :roll:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
mauro66 ha scritto:Però questo Figino mi sembra che porti dei ragionamenti sensati...
Io non sono onestamente in grado di rispondere alle sue osservazioni ma il suo post qualche dubbio lo fa venire.
Trovo comunque strano che se le rilevazioni utilizzate per la media sono diminuite di un 40% le stesse siano per forza quelle delle ore più fredde ...
boh...bel casino


Ma Mauro hanno fatto un discorso assurdo !!

Noi abbiamo sempre calcolato la media come (min+max)/2
Che ce frega della media totale?? E' ovvio che se Ghedi salta le rilevazioni notturne, poi risulta più calda... è un discorso talmente ovvio che non so neanche perchè abbiano calcolato la media così :sarcastic:


Ovvio! Se registri meno la notte e fai la media con tutte le temp diurne viene un aumento assurdo..assurdo come il loro ragionamento :roll:


Ora ho messo il reale confronto tra Ghedi e Montichiari... anche se Montichiari non ha i decimali, quindi la media è un po' imprecisa. Si evince che anche se ci fosse un discostamento di Ghedi, si parla di pochi, pochissimi decimi.. che non giustificano anomalie semestrali di +3°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
mauro66
Socio sostenitore
Messaggi: 716
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da mauro66 »

Bene.
Meglio così.
Purtroppo vedo che anche sul meteoforum i dati di Ghedi sono presi con una certa sufficienza...ma non capisco..
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

mauro66 ha scritto:Bene.
Meglio così.
Purtroppo vedo che anche sul meteoforum i dati di Ghedi sono presi con una certa sufficienza...ma non capisco..


Quando si crede che il clima sia uguale ovunque, si è scettici alla minima anomalia di questa concezione sbagliata... nel 2005 il bresciano era costantemente più freddo del milanese anche di 1°C.. allora li prendevano con una certa sufficienza al CONTRARIO... io mi battevo per sostenere che qui facesse più freddo, e non era certo colpa dei dati fasulli.. ora invece è il contraio :sarcastic: sono cicli, normali cicli.. i nostri climi seppur a 100km di distanza possono variare notevolmente.. da noi il NW in estate è temporali, dinamicità, fresco.. per loro è solo foehn, secco e caldo... da noi il SE, è spesso secco e caldo, da loro temporali e piogge a go-go.. e come variano le temperature..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

StefanoBs ha scritto:
MeteoGussago ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
mauro66 ha scritto:Però questo Figino mi sembra che porti dei ragionamenti sensati...
Io non sono onestamente in grado di rispondere alle sue osservazioni ma il suo post qualche dubbio lo fa venire.
Trovo comunque strano che se le rilevazioni utilizzate per la media sono diminuite di un 40% le stesse siano per forza quelle delle ore più fredde ...
boh...bel casino


Ma Mauro hanno fatto un discorso assurdo !!

Noi abbiamo sempre calcolato la media come (min+max)/2
Che ce frega della media totale?? E' ovvio che se Ghedi salta le rilevazioni notturne, poi risulta più calda... è un discorso talmente ovvio che non so neanche perchè abbiano calcolato la media così :sarcastic:


Ovvio! Se registri meno la notte e fai la media con tutte le temp diurne viene un aumento assurdo..assurdo come il loro ragionamento :roll:


Ora ho messo il reale confronto tra Ghedi e Montichiari... anche se Montichiari non ha i decimali, quindi la media è un po' imprecisa. Si evince che anche se ci fosse un discostamento di Ghedi, si parla di pochi, pochissimi decimi.. che non giustificano anomalie semestrali di +3°C.


Ho visto :icon_wink: Ora voglio vedere cosa si inventano
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Piella71 »

StefanoBs ha scritto:
mauro66 ha scritto:Bene.
Meglio così.
Purtroppo vedo che anche sul meteoforum i dati di Ghedi sono presi con una certa sufficienza...ma non capisco..


Quando si crede che il clima sia uguale ovunque, si è scettici alla minima anomalia di questa concezione sbagliata... nel 2005 il bresciano era costantemente più freddo del milanese anche di 1°C.. allora li prendevano con una certa sufficienza al CONTRARIO... io mi battevo per sostenere che qui facesse più freddo, e non era certo colpa dei dati fasulli.. ora invece è il contraio :sarcastic: sono cicli, normali cicli.. i nostri climi seppur a 100km di distanza possono variare notevolmente.. da noi il NW in estate è temporali, dinamicità, fresco.. per loro è solo foehn, secco e caldo... da noi il SE, è spesso secco e caldo, da loro temporali e piogge a go-go.. e come variano le temperature..


Sono basito da questa polemica...è incredibile come comunque anche gente che si professa meteoappassionato non sappia come il clima possa variare in modo radicale nel giro di pochissimi chilometri (centinaia di metri additittura in alcuni casi)... Avete mai dato un occhio ai dati della Malpensa? Secondo quello che professano loro dovrebbe essere super-sballata...robe de mac!
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da e-franck »

Bisogna riconoscere all'amico Sandro il merito (?) di aver messo in pratica un termine che ultimamente è diventato di moda sul meteopassione :PERSEVERARE !

E tutto nonostante ripeta in continuazione che della 'questione Ghedi' non gli importa nulla ! MAH ... :indeciso:
Non oso immaginare quali termini e toni userebbe se la cosa fosse di suo grande interesse :coffee:
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

Mi banneranno ma questo figino me le sta facendo davvero girare..Quel thread sta cadendo nel ridicolo...
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da enricobs »

MeteoGussago ha scritto:Mi banneranno ma questo figino me le sta facendo davvero girare..Quel thread sta cadendo nel ridicolo...


Secondo è stato chiamato dal Sandro per replicare
Ormai lui era gia caduto troppo nel ridicolo :icon_wink:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6317
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Snowflake »

Ho risposto confermando quanto detto da Stefano, aggiungendo la teoria, non hanno più possibilità di controbattere dal punto di vista scientifico.

Il discorso a mio avviso può chiudersi qui.

:ok:
Snowflake
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

Snowflake ha scritto:Ho risposto confermando quanto detto da Stefano, aggiungendo la teoria, non hanno più possibilità di controbattere dal punto di vista scientifico.

Il discorso a mio avviso può chiudersi qui.

:ok:


Bravo Fabio! :ok: :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Ho risposto confermando quanto detto da Stefano, aggiungendo la teoria, non hanno più possibilità di controbattere dal punto di vista scientifico.

Il discorso a mio avviso può chiudersi qui.

:ok:


Assurdi... ma ora ho capito che casino hanno fatto, come si fa a confrontare le MELE con le PERE... :sarcastic: :sarcastic: ma è bello che lo sapevano e pure ce lo dicono ... :sarcastic: Il discorso è questo: o erano in malafede, o sono un po' ingenui.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da reghe82 »

Non riuscirei a mantenere la vostra calma...
Assurdi davvero!
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Umbril »

Ma tradotto in poche parole che confrontavano loro? Non ho ben capito. :indeciso:
Noi praticamente (mi riferisco ad Oscar ad esempio) quando postiamo le anomalie,lo facciamo con la semplice media giusto? Loro invece non ho capito il discorso che han fatto/fanno sulla media di 14 rilevazioni giornaliere,come andrebbe fatto,ma da quanto ho capito non è mai stato fato a Ghedi,ergo se a Ghedi dal 51 è sempre stata fatta la classica media "Massima+Minima/2" così va calcolata anche al giorno d'oggi.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da oscarbs »

Umbril ha scritto:Ma tradotto in poche parole che confrontavano loro? Non ho ben capito. :indeciso:
Noi praticamente (mi riferisco ad Oscar ad esempio) quando postiamo le anomalie,lo facciamo con la semplice media giusto? Loro invece non ho capito il discorso che han fatto/fanno sulla media di 14 rilevazioni giornaliere,come andrebbe fatto,ma da quanto ho capito non è mai stato fato a Ghedi,ergo se a Ghedi dal 51 è sempre stata fatta la classica media "Massima+Minima/2" così va calcolata anche al giorno d'oggi.

L'AM utilizza questo metodo per tutte le sue stazioni, non solo per Ghedi. :yes:
Tranquillo Umbril, fidati di noi. :coffee: :wink:
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Umbril »

oscarbs ha scritto:
Umbril ha scritto:Ma tradotto in poche parole che confrontavano loro? Non ho ben capito. :indeciso:
Noi praticamente (mi riferisco ad Oscar ad esempio) quando postiamo le anomalie,lo facciamo con la semplice media giusto? Loro invece non ho capito il discorso che han fatto/fanno sulla media di 14 rilevazioni giornaliere,come andrebbe fatto,ma da quanto ho capito non è mai stato fato a Ghedi,ergo se a Ghedi dal 51 è sempre stata fatta la classica media "Massima+Minima/2" così va calcolata anche al giorno d'oggi.

L'AM utilizza questo metodo per tutte le sue stazioni, non solo per Ghedi. :yes:
Tranquillo Umbril, fidati di noi. :coffee: :wink:

Si si,mi fido! Quello che non capivo è per quale motivo han tirato fuori la storia delle rilevazioni giornaliere,che non centra assolutamente nulla.Son pazzi?
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24390
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da oscarbs »

Umbril ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Umbril ha scritto:Ma tradotto in poche parole che confrontavano loro? Non ho ben capito. :indeciso:
Noi praticamente (mi riferisco ad Oscar ad esempio) quando postiamo le anomalie,lo facciamo con la semplice media giusto? Loro invece non ho capito il discorso che han fatto/fanno sulla media di 14 rilevazioni giornaliere,come andrebbe fatto,ma da quanto ho capito non è mai stato fato a Ghedi,ergo se a Ghedi dal 51 è sempre stata fatta la classica media "Massima+Minima/2" così va calcolata anche al giorno d'oggi.

L'AM utilizza questo metodo per tutte le sue stazioni, non solo per Ghedi. :yes:
Tranquillo Umbril, fidati di noi. :coffee: :wink:

Si si,mi fido! Quello che non capivo è per quale motivo han tirato fuori la storia delle rilevazioni giornaliere,che non centra assolutamente nulla.Son pazzi?

Questo lo devi scoprire tu che frequenti regolarmente quel forum.... facci sapere mi raccomando. :mryellow:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

Umbril ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Umbril ha scritto:Ma tradotto in poche parole che confrontavano loro? Non ho ben capito. :indeciso:
Noi praticamente (mi riferisco ad Oscar ad esempio) quando postiamo le anomalie,lo facciamo con la semplice media giusto? Loro invece non ho capito il discorso che han fatto/fanno sulla media di 14 rilevazioni giornaliere,come andrebbe fatto,ma da quanto ho capito non è mai stato fato a Ghedi,ergo se a Ghedi dal 51 è sempre stata fatta la classica media "Massima+Minima/2" così va calcolata anche al giorno d'oggi.

L'AM utilizza questo metodo per tutte le sue stazioni, non solo per Ghedi. :yes:
Tranquillo Umbril, fidati di noi. :coffee: :wink:

Si si,mi fido! Quello che non capivo è per quale motivo han tirato fuori la storia delle rilevazioni giornaliere,che non centra assolutamente nulla.Son pazzi?


In malafede o ingenui ... non ci sono altre spiegazioni ... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Umbril
Neve
Neve
Messaggi: 778
Iscritto il: sab 27 dic, 2008 18:04
Località: Brescia (Quartiere Lamarmora)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da Umbril »

Oh,io è la terza che glielo spiego eh,non so che farci se non lo capisce :indeciso:
A sto punto son sempre più convinto che ha ragione mio papà quando dice che ad alcunì "l'è pe facil mitighel en del c*l che 'ndel cò"
e scusate la franchezza eh :icy_lol_flag:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da reghe82 »

Umbril ha scritto:Oh,io è la terza che glielo spiego eh,non so che farci se non lo capisce :indeciso:
A sto punto son sempre più convinto che ha ragione mio papà quando dice che ad alcunì "l'è pe facil mitighel en del c*l che 'ndel cò"
e scusate la franchezza eh :icy_lol_flag:

:sarcastic:
Comunque cambierei il titolo di questo post, a me vien da piangere, non da ridere...
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da MeteoGussago »

Ma è assurda la testardaggine che ha quell'uomo.. Lui continua a dire che è sbagliato fare media in quella maniera ma non capisce che il punto non è che sia sbagliato o giusto..il punto è che è sempre stato così ed è sbagliato cambiare come hanno fatto loro. Bravi ragazzi :ok:
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Due Risate Con L'amico Sandro Di Roma

Messaggio da StefanoBs »

MeteoGussago ha scritto:Ma è assurda la testardaggine che ha quell'uomo.. Lui continua a dire che è sbagliato fare media in quella maniera ma non capisce che il punto non è che sia sbagliato o giusto..il punto è che è sempre stato così ed è sbagliato cambiare come hanno fatto loro. Bravi ragazzi :ok:


Prima o poi capiranno... la cosa strana è che si professa come grande statistico, e non capisce questa cosa normalissima.. ovvero che non si possono confrontare due cose diverse ed è meglio un metodo magari non statisticamente correttissimo, ma che ti permetta di poter confrontare periodi storici diversi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi