Scatta e condividi le tue emozioni
Moderatore: Moderatore
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 01 ott, 2009 19:46
Alla faccia!!! Il primo è il mio preferito!!!
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
Messaggio
da paso » gio 01 ott, 2009 19:48
reghe82 ha scritto: Alla faccia!!! Il primo è il mio preferito!!!
il primo è un boletus pinicola o phinopilis.. detto anche rosso o porcino dei mirtilli
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 01 ott, 2009 19:50
paso ha scritto: reghe82 ha scritto: Alla faccia!!! Il primo è il mio preferito!!!
il primo è un boletus pinicola o phinopilis.. detto anche rosso o porcino dei mirtilli
Io l'ho sempre chiamato porcino nero, c'è un posto qua vicino dove ne trovo spesso... Ma eri in quota? mi devo organizzare per sabato..
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
Messaggio
da paso » gio 01 ott, 2009 19:50
mi dice che ho raggiunto la massima quota degli upload
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
Messaggio
da paso » gio 01 ott, 2009 19:51
reghe82 ha scritto: paso ha scritto: reghe82 ha scritto: Alla faccia!!! Il primo è il mio preferito!!!
il primo è un boletus pinicola o phinopilis.. detto anche rosso o porcino dei mirtilli
Io l'ho sempre chiamato porcino nero, c'è un posto qua vicino dove ne trovo spesso... Ma eri in quota? mi devo organizzare per sabato..
si ero sui 1800 mtpero 2 settimane orsono..ora si trova pochissimo.. ce da andare vicino ai canali.. allora li trovi qualche boletus edulis..
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 01 ott, 2009 20:02
paso ha scritto: mi dice che ho raggiunto la massima quota degli upload
non fare allegati, clicca su carica immagine (l'icona è sotto le smileyw)
fantastici! cominciano ad uscire, ottimo!
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
Messaggio
da paso » gio 01 ott, 2009 20:29
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 01 ott, 2009 20:33
Furbetto...
Mi parli di 1800 metri ma vedo foglie di castani e ricci per terra... Hai paura che te li porti via vero???
paso
Neve
Messaggi: 858 Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano
Messaggio
da paso » gio 01 ott, 2009 20:35
gli ultimi li ho trovati a fine maggio!.. putroppo non ho il vizio della fotocamera.. ma che ne dite di fare una meteofungata?
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 01 ott, 2009 20:46
paso ha scritto: gli ultimi li ho trovati a fine maggio!.. putroppo non ho il vizio della fotocamera.. ma che ne dite di fare una meteofungata?
Allora sei perdonato!