Funghi Monte Orfano

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

Ciao a tutti, nessuno di voi (magari Lirio di Cologne...) è mai venuto a funghi sul mont'orfano? :mryellow:
negli ultimi anni ho sempre trovato delle belle mazze di tamburo ma nient'altro....un mio vicino di casa (signore anziano) mi ha detto proprio oggi che 20 anni fa si trovavano anche i porcini :ballon: e che ne ha trovato uno che superava il kg! Domani faccio un giro strano alla ricerca, sarebbe troppo bello, anche se non ho grosse speranze
Ultima modifica di mangiapolenta il lun 28 set, 2009 22:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Funghi Mont'orfano

Messaggio da Liriometeo »

ciao ben ritrovato emmm in primis si scrive monte orfano ( ci tengono qui ) in secondis si si trovavano anche i porcini fino a 20 anni fà in alcune zone specialmente nel versante verso erbusco quello ovviamente a nord , e i mitici verdisi.. ( spero si scriva così ) ora con il seccume e la brutta mania di molti cercatori di funghi si trova quasi nulla se non quelli che hai citato tu , ho visto qualche anno fà alcune fotografie scattate da il mio vicino di casa... quindi sicuro al 100%
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Mont'orfano

Messaggio da mangiapolenta »

come siete precisini voi di cologne :icon_tongue: :mryellow: :icy_lol_flag:

peccato che non ci siano più i porcini...domani vado lo stesso a farci un giretto, ovviamente dal mio versante....proverò a vedere anche sul monte di adro.... :coffee:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Funghi Mont'orfano

Messaggio da Liriometeo »

mangiapolenta ha scritto:come siete precisini voi di cologne :icon_tongue: :mryellow: :icy_lol_flag:

peccato che non ci siano più i porcini...domani vado lo stesso a farci un giretto, ovviamente dal mio versante....proverò a vedere anche sul monte di adro.... :coffee:
occhio ai cacciatori... :oops: il monte orfano è unico ed è giusto chiamarlo con il suo giusto nome :icy_lol_flag:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


eh si, ma il fascino del porcino... :coffee:

a palazzolo ultimamente sono venuto a prendere un pò di alborelle e persici :icon_razz:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


eh si, ma il fascino del porcino... :coffee:

a palazzolo ultimamente sono venuto a prendere un pò di alborelle e persici :icon_razz:


è un pò di anni che il fiume scarseggia di alborelle... io ho pescato solo scardole quest'anno..
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

Ho trovato molte volte le mazze di tamburo, a volte anche a novembre-dicembre, attenzione perchè in certi posti se ne trovano di una qualità che diventa rossa dopo averla raccolta.
Ho chiesto ad un esperto e mi ha detto che non è velenosa ma è meglio non raccoglierla.
Prendendo la strada che porta al ripetitore da Cologne all'incirca a metà si trovano nell'erba (se c'è ancora).
Per i porcini credo sia dura anche se qualcuno del posto li trova ancora.
:bye:
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

Borgo ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


eh si, ma il fascino del porcino... :coffee:

a palazzolo ultimamente sono venuto a prendere un pò di alborelle e persici :icon_razz:


è un pò di anni che il fiume scarseggia di alborelle... io ho pescato solo scardole quest'anno..


si si, anche quelle oltre agli odiosi pesce sole :mryellow: cmq sono un pescatore da poco...hai qualche posto da consigliarmi in zona palazzolo? io solitamente vado dove c'è la diga dopo una fabbrica dismessa...
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


Vedi se questi ti possono andar bene (raccolti nel 2007)

Immagine
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

WOW che belli! :smile:

ma li hai trovati sul monte orfano? o dalle parti di cazzago?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


eh si, ma il fascino del porcino... :coffee:

a palazzolo ultimamente sono venuto a prendere un pò di alborelle e persici :icon_razz:


è un pò di anni che il fiume scarseggia di alborelle... io ho pescato solo scardole quest'anno..


si si, anche quelle oltre agli odiosi pesce sole :mryellow: cmq sono un pescatore da poco...hai qualche posto da consigliarmi in zona palazzolo? io solitamente vado dove c'è la diga dopo una fabbrica dismessa...


Ah vai vicino al ponte dell'autostrada? Un buon posto è la Castrina che si trova a sud del centro di Palazzolo e li si può pescare di tutto e in tutti i modi...
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Gabriele67 ha scritto:
Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


Vedi se questi ti possono andar bene (raccolti nel 2007)

Immagine


Beh niente male! :wacko1:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

mangiapolenta ha scritto:WOW che belli! :smile:

ma li hai trovati sul monte orfano? o dalle parti di cazzago?


Vicino a Cazzago sulle colline (Bornato-Calino) :bye:
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

Borgo ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:Meglio aspettare ancora un pò e andare a chiodini... :ok:


eh si, ma il fascino del porcino... :coffee:

a palazzolo ultimamente sono venuto a prendere un pò di alborelle e persici :icon_razz:


è un pò di anni che il fiume scarseggia di alborelle... io ho pescato solo scardole quest'anno..


si si, anche quelle oltre agli odiosi pesce sole :mryellow: cmq sono un pescatore da poco...hai qualche posto da consigliarmi in zona palazzolo? io solitamente vado dove c'è la diga dopo una fabbrica dismessa...


Ah vai vicino al ponte dell'autostrada? Un buon posto è la Castrina che si trova a sud del centro di Palazzolo e li si può pescare di tutto e in tutti i modi...


si sono andato qualche volta lì, una volta anche alla diga che c'è appena dopo palazzolo verso sud (non so se si chiama castrina)...ma non ho pescato molto....piuttosto mi piace andare anche dalle parti di capriolo...
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da mangiapolenta »

ultima domandina :mryellow: i chiodini escono tra quanto?
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da paso »

ciao sono stato oggi a funghi in maniva.. ma verament scarsa qst annata.. oggi meno di 1 kg di porci.. cmq tra poco vi faccio un post con i miei ritrovamente.. ah mi raccomando.. non siate gelosi.. :clapping: :clapping:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

mangiapolenta ha scritto:ultima domandina :mryellow: i chiodini escono tra quanto?



Tra 10 - 15 giorni :bye:
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da colin »

Gabriele67 ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:ultima domandina :mryellow: i chiodini escono tra quanto?



Tra 10 - 15 giorni :bye:


Novità per i chiodini?
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

colin ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:
mangiapolenta ha scritto:ultima domandina :mryellow: i chiodini escono tra quanto?



Tra 10 - 15 giorni :bye:


Novità per i chiodini?


Dopo questo peggioramento si troverà sicuramente qualcosa io sabato mattina faccio un giretto nella bassa bergamasca...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Liriometeo »

trovato qualcosa?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Liriometeo ha scritto:trovato qualcosa?


Bah poco poco sono andato nella zona del fiume Oglio tra Rudiano e Pumenengo ma non capisco se non sono ancora usciti oppure la gente del posto li ha già tirati su tutti perchè tutti i fossi che ho fatto passare io erano stati già ribaltati qualcuno è passato e ha fatto pulizia generale... :boh:
Cmq sabato prossimo si torna all'attacco nella bassa... :bye:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

Venerdì ho trovato un pò di chiodini ma erano sicuramente nati ancora prima del peggioramento (sani ma secchi).

Oggi ho trovato le mazze di tamburo.

La buttata dei chiodini non è ancora arrivata anche perchè da me si trovano adesso i prataioloi e le mazze di tamburo (più di un mese in ritardo).

:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Liriometeo »

boniiiiiiiii
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Eh si bisogna aspettare i primi di Novembre per i chiodini...
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Domani mattina riprovo a fare un giro nella bassa a vedere se è spuntato qualche chiodino anche se non sono molto convinto... :indeciso:
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Gabriele67 »

Borgo ha scritto:Domani mattina riprovo a fare un giro nella bassa a vedere se è spuntato qualche chiodino anche se non sono molto convinto... :indeciso:



Ad oggi qui niente :boh:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Niente di niente stamattina zero al quoto almeno sabato scorso qualcosina avevo portato a casa :unknown:
Forse sul finire della prossima settimana ci sarà la buttata visto che arriveranno un pò di pioggie...staremo a vedere... :neutral:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19066
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da Borgo »

Guardate questa mappa mi sa che per la mia zona non ci sono speranza in questi giorni:

Periodo 27 Ottobre-2 Novembre

Immagine

Immagine
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Funghi Monte Orfano

Messaggio da enricobs »

pure qui niente funghi fino a oggi pomeriggio almeno....
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rispondi