Stazione Meteo Sull'everest

Consigli per gli acquisti e a tutto quanto concerne la strumentazione meteorologica

Moderatori: Moderatore, RaffoxBS

Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da conteBS »

Il "nostro" Silvio gnaro Mondinelli è partito con altri alpinisti per l'everest con l'obiettivo di istallare un sensore di temperatura, il più alto del pianeta se riusciranno nell'impresa: http://www.montagna.tv/?q=node/7382
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Umberto82 »

a quella quota dati on line...impossibile
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

volendo tutto è possibile caro umberto... dimentichi che c'è un campo base gestito dagli italiani con internet etc , quindi...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da dida90 »

Liriometeo ha scritto:volendo tutto è possibile caro umberto... dimentichi che c'è un campo base gestito dagli italiani con internet etc , quindi...
si poi non penso che siano degli sprovveduti che vanno sull'everest senza sapere come fare a mettere la stazione :cool:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Umberto82 »

dida90 ha scritto:
Liriometeo ha scritto:volendo tutto è possibile caro umberto... dimentichi che c'è un campo base gestito dagli italiani con internet etc , quindi...
si poi non penso che siano degli sprovveduti che vanno sull'everest senza sapere come fare a mettere la stazione :cool:


io dicevo dell'invio dei dati su internet....se no ogni volta devono salire su... :lol:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da RaffoxBS »

Se hanno già una linea internet, sarà quasi sicuramente messa online! :roll:

:bye:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24472
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da oscarbs »

Che figata! :shock: :clapping:
Alerax

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Alerax »

Spedizione da guinness dei primati: la stazione meteo + alta al mondo.....a proposito qual'è quella + alta adesso???
Avatar utente
rules
Socio fondatore
Messaggi: 3740
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:58
Località: Berlinghetto (BS)

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da rules »

Cercando con Google, pare che quella attualmente più in alto sia in Nepal, a 5050 metri: http://www.lsi-lastem.it/engine/struct_Pyramid.asp

La stazione meteorologica è stata collocata sul dosso morenico alle spalle del Laboratorio/Osservatorio Piramide, ad una quota di circa 5050 m. L'installazione si è svolta tra il Settembre e il Novembre 2000, con la realizzazione di una importante missione a carattere prettamente meteorologico, nota come "Everest2000". La posizione è ben rappresentativa delle caratteristiche delle correnti monsoniche dell'intera valle del Khumbu, essendo stato valutato che il luogo prescelto non risentisse di effetti locali (ombreggiamento dei sensori, riscaldamento locale indotto da suolo, ecc.). I sensori sono stati collocati su un palo di 5 metri, con i sensori di direzione e velocità del vento sulla testa del palo, i sensori di temperatura, umidità relativa e radiazione solare globale sono posti a circa 2 metri da terra, mentre il sensore di pressione atmosferica è alloggiato dentro il contenitore che racchiude la centralina di acquisizione dati, a circa 1,5 metri. Il pluviometro è stato collocato alla testa di un secondo palo di circa 1,5 metri, affinché non costituisse un carico eccessivo sul palo da 5 metri durante i forti venti che soffiano alla Piramide in inverno. Il palo principale è sostenuto da un robusto treppiede progettato appositamente, del peso di circa 30 kg; maggiore stabilità è poi stata garantita per mezzo di una duplice serie di tiranti collocati a due diverse altezze e affrancando il tutto con pesanti sassi alla base del treppiede. Sul palo secondario di 1,5 metri, unitamente al sensore di precipitazione, è stato collocato il pannello solare che fornisce l'alimentazione continua alla centralina di acquisizione dati. Una batteria da 12 V alimenterà comunque la stazione qualora l'energia solare non si rivelasse sufficiente.
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Pavez »

Fantastico! :shock: :mryellow:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da conteBS »

questo è il sito del cnr e della piramide... http://www.evk2cnr.org/it/ :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

fantastico...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da conteBS »

montata la stazione più alta del mondo! http://www.montagna.tv/?q=node/7598

Grande il nostro gnaro!! :clapping: :clapping:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da dida90 »

conteBS ha scritto:montata la stazione più alta del mondo! http://www.montagna.tv/?q=node/7598

Grande il nostro gnaro!! :clapping: :clapping:
:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Pavez
Socio ordinario
Messaggi: 1101
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 12:39
Località: Chiari (BS)

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Pavez »

Spettacolare! :clapping: :clapping:
Non è importante quanti respiri farai nella tua vita, ciò che conta sono i momenti che il respiro te lo toglieranno.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14448
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da RaffoxBS »

Ottimo!! :D :D
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da conteBS »

Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Umberto82 »

fantastico
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

come al solito schermo solare piccolo , bha...... comunque ottima stazione azz 380 millibar di pressione , pazzesco...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da conteBS »

Liriometeo ha scritto:come al solito schermo solare piccolo , bha...... comunque ottima stazione azz 380 millibar di pressione , pazzesco...




non credo che abbiano fatto lo schermo piccolo per risparmiare, avranno fatto i loro studi per farlo funzionare al meglio in quelle condizioni.. :bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

no conte nessun risparmio , è il medesimo utilizzato nei sensori della provincia di brescia come dicevamo in altro post

Immagine
è uguale a questa vedi foto
Immagine
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da StefanoBs »

Penso però che lì schermare i raggi solare sia meno importante, presumo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da dida90 »

StefanoBs ha scritto:Penso però che lì schermare i raggi solare sia meno importante, presumo..
però io ho sempre sputo che più si va in alto più i raggi sono "potenti".....quindi magari uno schermo andava messo..... :neutral:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

credo che dipenda dal modello della stazione, guarda quelli della nesa, sono tutti a 4 piatti...


Immagine
Immagine
se tanto mi da tanto , e dire che le stazioni meteo della nesa non costano poco , anzi....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Umberto82 »

qual'e il link diretto x vedere i dati della stazione?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

qui umberto

www.montagna.tv
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Liriometeo »

ogni tanto la guardo però ehehe la nostra ihihih sul nostro everest
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da reghe82 »

Persino sull'everest. lì sì che le condizioni saranno critiche...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da dan93Lodrino »

Liriometeo ha scritto:ogni tanto la guardo però ehehe la nostra ihihih sul nostro everest

:ok: :ok:
:icy_lol_flag: :icy_lol_flag: :icy_lol_flag:
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Stazione Meteo Sull'everest

Messaggio da Icebergo »

e adesso la novità: webcam da paura! La cima del mondo è lì in tutto il suo splendore

Immagine
Rispondi