Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da Radu »

Essendo un sostenitore dell'autunno piovoso, dopo una settimana di astinenza dalle carte meteo, non posso che essere insoddisfatto delle mappe proposte dai principali modelli...l'anticiclone sembra assestarsi in una posizione poco propensa ai passaggi perturbati sulle nostre regioni.
Mi sembra persino di intravvedere lo spettro della "zonalità alta" ma non vorrei essere eccessivamente pessimista. :pardon:
Per ora dall'inizio della prossima settimana dovrebbe attenderci un bel periodo di stabilità, poi tra un 7-8 giorni sarò curioso di vedere come si sono evoluti i modelli. L'ipotesi odierna delle Ecmwf a 240 ore non è del tutto da escludere, più che altro diciamo che è una delle poche vie d'uscita ad una situazione anticiclonica di questo tipo:

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da StefanoBs »

Potrebbe proporsi un autunno 2007 bis?
Ovvero tanto anticiclone, peggioramenti molto localizzati temporalmente, ma intensi... c'è da dire che siamo ancora a Settembre, e anche se meteorologicamente lo consideriamo un mese autunnale, in realtà ha ancora maggiori caratteristiche estive.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:Potrebbe proporsi un autunno 2007 bis?
Ovvero tanto anticiclone, peggioramenti molto localizzati temporalmente, ma intensi... c'è da dire che siamo ancora a Settembre, e anche se meteorologicamente lo consideriamo un mese autunnale, in realtà ha ancora maggiori caratteristiche estive.


Si in effetti l'autunno 2007 era stato caratterizzato da un anticiclone in sede britannica che nei mesi di ottobre, novembre e dicembre favorì alcuni scambi meridiani di quelli tosti, poi però l'inverno "mori" con la nevicatina del 3 gennaio 2008.

Ma come dici giustamente tu è troppo presto per sbilanciarsi sull'imminente stagione autunnale; ad esempio se ricordi lo scorso settembre 2008 è stato caratterizzato da retrogressioni da est, poi ne è venuto fuori uno degli autunni più "sciroccosi" :sarcastic:

Diciamo che ho lanciato un primissimo campanello d'allarme, che va preso alla leggera e che può essere tranquillamente smentito anche tra una settimana. Speriamo :pardon:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da Radu »

L'anticiclone britannico ha praticamente annullato la saccatura di fine settembre-inizio ottobre....solo le Gem persistono testarde, ma penso proprio che capitoleranno anche loro...

Immagine


Non mi piacciono come si stanno mettendo le cose per questa prima parte di autunno, ma tant'è...attendiamo buone nuove :pardon:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da Radu »

Stamane il modello americano e quello europeo manifestano una certa unità di vedute anche nel lungo termine, cosa piuttosto rara in questi tempi.
Oramai confermata la prima irruzione fredda della stagione, per via di correnti in arrivo dalla penisola scandinava, bisogna prendere atto del naturale potenziamento dell'anticiclone britannico, conseguenza appunto dello scorrimento di aria fredda sul suo bordo orientale; nel prossimo weekend avremo così un bel bolide centrato sul Regno Unito (1040 hpA sia secondo Gfs che Ecmwf):


Immagine




Anticicloni di questo tipo possono essere molto "pericolosi" sul proseguo della stagione autunnale (ricordo l'autunno 2007), ma attualmente sia il modello americano che quello europeo sono concordi su un suo degrado, nemmeno troppo lento.
In sostanza secondo i due modelli l'anticiclone si troverebbe accerchiato da un attacco congiunto sia di correnti orientali, che ne eroderebbero la radice, sia da correnti atlantiche, che oltre a depotenziarlo ne favorirebbero il suo allontanamento verso est:


Immagine





Il risultato, che ripeto essere sostanzialmente molto simile sia nelle mappe Gfs che Ecmwf, è quello di un poderoso crollo di geopotenziali nel Mediterraneo occidentale, che diventerebbe così fucina di depressioni, foriere di grandi piogge per la terza decade del mese:



Immagine




Ma tornando all'argomento principale, è così scontato l'annientamento di quel bolide sul Regno Unito?
Io non ne sarei così sicuro, esperienze recenti insegnano...diciamo che in base alla sua sorte potremo sbilanciarci sul proseguo della stagione autunnale.

Buona Domenica ;-) :bber:




--------------------------------------------------------------------------------
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da TheSoundOfWind »

Radu ha scritto:Stamane il modello americano e quello europeo manifestano una certa unità di vedute anche nel lungo termine, cosa piuttosto rara in questi tempi.
Oramai confermata la prima irruzione fredda della stagione, per via di correnti in arrivo dalla penisola scandinava, bisogna prendere atto del naturale potenziamento dell'anticiclone britannico, conseguenza appunto dello scorrimento di aria fredda sul suo bordo orientale; nel prossimo weekend avremo così un bel bolide centrato sul Regno Unito (1040 hpA sia secondo Gfs che Ecmwf):


Anticicloni di questo tipo possono essere molto "pericolosi" sul proseguo della stagione autunnale (ricordo l'autunno 2007), ma attualmente sia il modello americano che quello europeo sono concordi su un suo degrado, nemmeno troppo lento.
In sostanza secondo i due modelli l'anticiclone si troverebbe accerchiato da un attacco congiunto sia di correnti orientali, che ne eroderebbero la radice, sia da correnti atlantiche, che oltre a depotenziarlo ne favorirebbero il suo allontanamento verso est.

Il risultato, che ripeto essere sostanzialmente molto simile sia nelle mappe Gfs che Ecmwf, è quello di un poderoso crollo di geopotenziali nel Mediterraneo occidentale, che diventerebbe così fucina di depressioni, foriere di grandi piogge per la terza decade del mese:

Ma tornando all'argomento principale, è così scontato l'annientamento di quel bolide sul Regno Unito?
Io non ne sarei così sicuro, esperienze recenti insegnano...diciamo che in base alla sua sorte potremo sbilanciarci sul proseguo della stagione autunnale.

Buona Domenica ;-) :bber:

--------------------------------------------------------------------------------


Bella analisi Radu. Infatti le ens di stamattina propendevano per un ingresso atlantico nell'ultima decade del mese. Il run 06z smentisce (almeno x l'inizio della decade) ma siamo ancora troppo lontani per delineare una tendenza :bye:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da reghe82 »

Grazie per questa analisi... Sono curioso di seguire l'evuluzione...
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da StefanoBs »

Ottima analisi Radu.. io credo sia iniziato un periodo molto scomodo... quanti inverni ho visto con questi anticicloni, che venivano ogni tanto limati nella sua parte ma meridionale, avendo effetti sul centro-sud Italia, ma con cieli sempre sereni qua al Nord.

L'unico modo per uscire da queste situazioni è una retrogressione da est che vada a finire in Spagna in cut-off.. così da attivare correnti meridionali molto energiche.. un po' come è successo a metà Settembre, ovvero l'unica vera perturbazione di questo Autunno 2009, giunto ormai a metà del suo percorso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Anticicloni In Posizione Un Po' Scomoda...

Messaggio da simone »

il mio parere è che saranno scomodi per un bel po.... poi ogni tanto quando l'alta delle azzorre :boh: si sbilancia verso nordest si sgancia un bolide freddo da nord...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Rispondi