In questi giorni ho pensato spesso a come passavo da ragazzo ed adolescente le mie giornate da fine estate.
Quello che ricordo io parlando di fine anni settanta ed anni ottanta è che:
Già a fine agosto alla sera avevi fresco, ricordo che uscivo col giubbino, se poi dovevo andare in bicicletta il maglioncino era d'obbligo. ricordo solo un anno negli anni 80 che fece sempre caldo e che l'autunno si presentò a fine settembre. Quell'anno andammo in giro in t-shirt anche ai primi di settembre e avevo fresco solo a metà serata quando rincasavo dai miei giretti in bici o in motorino.
Ricordo che ottobre lo passai spesso al frecco e sotto piogge e temporali.Compio gli anni l'11 ottobre e in quegli anni c'era già decisamente fresco. Ricordo i primi compleanni passati alla sera con amici e morose varie e avevo già il giubbino autunnale con sotto il maglione.
Ricordo la festa dei morti che era spesso contraddistinta da nebbioni e temperature piuttosto fredde. mi ricordo come ieri le gelate ai piedi che prendevo alla messa al cimitero alla festa dei santi..... Se penso che pochi anni fà andai in camicia a mangiare le caldarroste....
Ora mi sembrano altre epoche, altri tempi. Il clima di quei tempi ci ha decisamente abbandonato. oramai sono anni che lo osservo e credo che dovrò metterci una pietra sopra.
I Miei Ricordi Dell'autunno.
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- mauro66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 716
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:24
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: I Miei Ricordi Dell'autunno.
è si Simone. Mi sa che le stagioni vissute da noi quarantenni sul finire degli anni 70 ed inzio anni 80 siano difficilmente rivivibili nel breve. (nel lungo chi può dirlo)
Anch'io ricordo la festa dei morti come un periodo già freddo con nebbia e temperature sotto i 10 gradi. Di questa ricorrenza ho dei ricordi nitidi in quanto andavo per cimiteri in franciacorta e mi ricordo che li spesso era sereno e soleggiato e poi da Coccaglio verso Chiari si piombava nella nebbia.
Sarà che inizio ad invecchiare ma mi viene la nostalgia solo a pensarci...
Mauro
Anch'io ricordo la festa dei morti come un periodo già freddo con nebbia e temperature sotto i 10 gradi. Di questa ricorrenza ho dei ricordi nitidi in quanto andavo per cimiteri in franciacorta e mi ricordo che li spesso era sereno e soleggiato e poi da Coccaglio verso Chiari si piombava nella nebbia.
Sarà che inizio ad invecchiare ma mi viene la nostalgia solo a pensarci...
Mauro
Ultima modifica di mauro66 il mer 02 set, 2009 18:25, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: I Miei Ricordi Dell'autunno.
C'è da dire che gli anni '70 sono stati parecchio sotto la media, e quindi il distacco è ancora più rilevante e credo avvertibile anche senza bisogno di dati, ma solo con i ricordi o sensazioni...



La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: I Miei Ricordi Dell'autunno.
mazza mi son ritrovati in tutti i vostri ricordi e son pronto a scommetter che oscar quoterà il tutto
Re: I Miei Ricordi Dell'autunno.
Rimanendo nella sfera dei ricordi
Mio zio classe 1920 , mi parla spesso di un autunno freddissimo , attorno alla metà degli anni 70
Credo che si riferisca a quello del 1974
A riguardo ho trovato questo articolo su Meteo Giornale
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18733
Si ricorda altrettanto bene che poi l'inverno fu particolarmente mite e secco
Mio zio classe 1920 , mi parla spesso di un autunno freddissimo , attorno alla metà degli anni 70
Credo che si riferisca a quello del 1974
A riguardo ho trovato questo articolo su Meteo Giornale
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18733
Si ricorda altrettanto bene che poi l'inverno fu particolarmente mite e secco
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: I Miei Ricordi Dell'autunno.
tibo68 ha scritto:Rimanendo nella sfera dei ricordi
Mio zio classe 1920 , mi parla spesso di un autunno freddissimo , attorno alla metà degli anni 70
Credo che si riferisca a quello del 1974
A riguardo ho trovato questo articolo su Meteo Giornale
http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=18733
Si ricorda altrettanto bene che poi l'inverno fu particolarmente mite e secco
L'Ottobre 1974 è stato qualcosa di veramente eccezionale... paragonabile a un Gennaio 1985/Febbraio 1956 per l'entità dell'anomalia e durata.

Tra l'altro non portò bene, perchè l'inverno 74-75 fu poi disastroso..

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.