questo cammello sarà durissimo da scardinare, guardando alcuni indici fra cui l'ìITCZ in notevole rialzo per quel che ci riguarda e la posizione dell'alta delle azzorre temo che agosto sarà sulla riga del tempo attuale.. prepariamoci ad una fase bollente lunga....
al momento se proprio voglio essere ottimista vedo una situazione + favorevole a non avere un clima torrido verso la seconda decade.
prendiamoci la leggera rinfrescata di inizio settimana prossima e poi riprepariamoci.....
Ultima modifica di simone il ven 31 lug, 2009 13:49, modificato 1 volta in totale.
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
Eh sì... lo scorso Agosto fu più caldo del Luglio precedente, e soprattutto il più caldo dal 2003
Io non sono così pessimista come simone, vedo chiari segnali di alta scandinava per l'inizio di Agosto, diciamo che farà caldo, ma non ai livelli del 2003 (per fortuna)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
Eh sì... lo scorso Agosto fu più caldo del Luglio precedente, e soprattutto il più caldo dal 2003
Io non sono così pessimista come simone, vedo chiari segnali di alta scandinava per l'inizio di Agosto, diciamo che farà caldo, ma non ai livelli del 2003 (per fortuna)
A giudicare dalle carte mattutine però, la prima settimana pare essere molto calda Stefano.
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
Eh sì... lo scorso Agosto fu più caldo del Luglio precedente, e soprattutto il più caldo dal 2003
Io non sono così pessimista come simone, vedo chiari segnali di alta scandinava per l'inizio di Agosto, diciamo che farà caldo, ma non ai livelli del 2003 (per fortuna)
A giudicare dalle carte mattutine però, la prima settimana pare essere molto calda Stefano.
Beh... non molto più di adesso... il caldo più pesante ce l'avremmo secondo GFS dopo il 5 Agosto, ovvero in pieno fantameteo.. sai quante +25 abbiamo visto nel fantameteo in questo Luglio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
ahahah io al mare voglio i 30° fissi ahahah oscar è tremendo quando ci si mette
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
ahahah io al mare voglio i 30° fissi ahahah oscar è tremendo quando ci si mette
Sai.... leggendo sopra mi era sembrato di capire che secondo te ad agosto non fa mai caldo.
Liriometeo ha scritto:chissà forse è la volta buona di aver caldo ad agosto
Ossignur... povera gioia.... ma davvero l'anno scorso hai avuto freddo ad agosto?.... con pioggie pressochè assenti per tutto il mese.... con 24 massime over 30° e con 9 massime over 32° hai avuto freddo?... povero gioione, ma quanto mi dispiace!
ahahah io al mare voglio i 30° fissi ahahah oscar è tremendo quando ci si mette
Sai.... leggendo sopra mi era sembrato di capire che secondo te ad agosto non fa mai caldo.
bhe ho ancora in mente il 2003 quando l'acqua del mare in agosto a riccione era veramente calda e lo dice uno che se non è di una certa temperatura entra e dopo pochi minuti esce, quindi mi piacerebbe fosse caldina eheheh
biro biro questa sera ha detto caldo nei prox gg in emilia romagna azz che cammellata vedendo quella carta in tv, domani se tutto è ok verso sera ci sarò
Caldissimo fino almeno all'8-9 Agosto.
Poi nel periodo 10-12 sono praticamente sicuro che ci sarà un cambiamento con sensibile calo termico e temporali diffusi..
Preparatevi
Io vedo una speranza e questa è dell'alta delle azzorre che sembra salire di latitudine. questo depone bene sperando che non si sbilanci troppo in pieno oceano. al momento purtroppo temo un'agosto incandescente. già settimana prossima sarà da incubo, da barricate in casa col clima.ondata di caldo ad ovest mi ricorda il 2003
TheSoundOfWind ha scritto:Caldissimo fino almeno all'8-9 Agosto. Poi nel periodo 10-12 sono praticamente sicuro che ci sarà un cambiamento con sensibile calo termico e temporali diffusi.. Preparatevi
Quel "sicuro" mi lascia tranquillo !!!!!!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
simone ha scritto:Io vedo una speranza e questa è dell'alta delle azzorre che sembra salire di latitudine. questo depone bene sperando che non si sbilanci troppo in pieno oceano. al momento purtroppo temo un'agosto incandescente. già settimana prossima sarà da incubo, da barricate in casa col clima.ondata di caldo ad ovest mi ricorda il 2003
Sicuramente la prossima settimana sarà rovente..
In teoria l'azzorriano dovrebbe spostarsi più a nord dal 10 agosto..si respirerebbe un po' almeno..
Io continuo a non vedere tutto questo caldo per l'inizio di Agosto. Nel senso che le temperature non saranno molto più calde di quelle che abbiamo registrato a Luglio, trovo improbabile per il momento superare i 35°C nei prossimi giorni. Ma cmq vedremo
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Io continuo a non vedere tutto questo caldo per l'inizio di Agosto. Nel senso che le temperature non saranno molto più calde di quelle che abbiamo registrato a Luglio, trovo improbabile per il momento superare i 35°C nei prossimi giorni. Ma cmq vedremo
Io in questi giorni sono letteralmente COTTO, quindi spero proprio che ai primi di agosto non faccia più caldo di così... .... per carità!
StefanoBs ha scritto:Io continuo a non vedere tutto questo caldo per l'inizio di Agosto. Nel senso che le temperature non saranno molto più calde di quelle che abbiamo registrato a Luglio, trovo improbabile per il momento superare i 35°C nei prossimi giorni. Ma cmq vedremo
Io in questi giorni sono letteralmente COTTO, quindi spero proprio che ai primi di agosto non faccia più caldo di così... .... per carità!
io temo da giovedi di settimana prossima di tornare al caldone!!! prima un pochetto meno di adesso sicuramente
Stamattina effettivamente l'ondata sembra più tosta... vedremo... ne ho viste talmente tante di +25 in questo luglio a 180h, che ormai diffido completamente...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
non vorrei andare sui canoni della preveggenza ma a mio parere ci sono possibilità che il caldo ce lo portiamo fino a settembre, ovviamente con le dovute differenze viste le giornate che si accorciano.
La cella mi sembra ancora in espansione, ci vuole un'azzorre più tosto e disteso, non che compaia per 2 giorni e poi sparisca in oceano, ma forse questo fà parte del disegno del clima attuale, magari quelle figure con l'azzorre sono oramai un sogno.