Pagina 1 di 3

Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 12:22
da Rickybs
qualche giorno fa sono caduto giocando a tennis, sembrava una cosa banale ma il giorno dopo sono andato al pronto soccorso per il male, mi hanno fatto fare una lastra, e mi han detto semplicemente di tenere la fascia per 3 giorni e poi di appoggiare il piede con cautela. Il tutto senza nemmeno toccarmi il piede. Una normale distorsione.
Dopo un'altra notte insonne torno al pronto soccorso, mi fanno le analisi del sangue e l'ecodopler alla gamba per vedere se mi è venuta una flebite, esito negativo per fortuna, nuova terapia: stecca alla caviglia per 10 giorni e poi si vedrà.
Stamattina sono andato a farmi visitare da un bravissimo medico, primario di ortopedia, papà di un mio compagno di classe delle elementari, che ha guardato bene la caviglia, me l'ha toccata, lunedì mi fa fare una risonanza per sapere i dettagli ma ha già visto che i legamenti sono rotti e nei prossimi giorni mi opera.
Com'è possibile che un medico ti dica che è una piccola distorsione e ti mandi a casa, e un altro invece, semplicemente con una visita un pò più attenta, veda la gravità della distorsione e decida di operare? Capisco che al pronto soccorso ci siano esigenze di rapidità, però ascoltando loro non avrei risolto niente e mi sarei tenuto la caviglia coi legamenti rotti... :boh:
E' triste dirlo, ma spesso se non conosci qualcuno rischi di non risolvere problemi di salute, più o meno seri che siano... :wallbash:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 12:42
da StefanoBs
Sono sconcertato anch'io da quanto mi hai raccontato. Tra un'operazione e 3 giorni di riposo c'è una bella differenza...

L'importante ora è che tu guarisca al più presto...

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 12:48
da Radu
Innanzitutto un augurio di pronta guarigione Ricky! :ok:

Poi visto che hai tirato fuori l'argomento, ne approfitto per fare i nomi.........

Meno di un anno fa ho accompagnato un mio amico con una seria frattura nasale al pronto soccordo di S.Anna, dire che ci siamo trovati male è dir poco.

Mi fermo qui...

Ciao e stammi in gamba :i_am_so_happy:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 13:27
da Liriometeo
non me ne parlare ho visto con mia figlia la differenza , il pediatra che diceva normale influenza poi con la scusa delle convulsioni in ospedale con il primario sono andato giù duro , voglio sapere il perchè e il percome, bhe alla faccia della normale influenza aveva focolaio di broncopolmonite che solo una lastra e una più attenta osservazione poteva rilevare ciò, molto spesso i medici sottovalutano le nostre problematiche...

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 17:28
da reghe82
Buona guarigione Ricky!
Ti dico una cosa. Qua c'è un ospedale dove nessuno ci vorrebbe mettere piede, poi scopro che da altre parti vengono di proposito qua perchè sonoconsiderati i migliori... :boh:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 17:47
da MeteoGussago
Che robe!! Assurdo! Rischiavi magari di aggravare la situazione trascurando per un pò il dolore e la caviglia..
Intanto buona guarigione!! :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 18:58
da Borgo
é assurdo purtroppo non è la prima volta che sento una storia del genere ed i medici del pronto soccorso tendono sempre a sottovalutare la situazione...
Molte volte se cè il sospetto che si siano rotti i legamenti si lasciano passare 2-3 per far sgonfiare la caviglia e poi si fa una risonanza per sicurezza... almeno questa potevano metterla in preventivo...

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 20:13
da dida90
assurdo!!!! riprenditi presto!!!

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 20:20
da caramella
Buona guarigione!! :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 20:51
da Gabriele67
Buona guarigione Ricky. :ok:

Vi racconto cosa mi è capitato 2 anni fa al pronto soccorso dell’ospedale di Ome. Una mattina sono scivolato in camera e cadendo mi sono lussato una spalla, mia moglie mi porta al pronto soccorso dove subito mi visita un ortopedico, secondo lui la spalla è rotta e senza lastra mi dice che non ci mette le mani.
Io ero sicuro che la spalla fosse lussata perché mi era già successo una cosa simile e perché visivamente la spalla era spostata all’indietro.
Passano due ore (non vi dico il male) e mi fanno la lastra, dopo un'altra ora a forza di chiamare l’infermiera mi prendono e mi portano verso la sala gessi, io chiedo spiegazioni all’infermiera e lei mi dice che dalla lastra non è risultato nulla e che secondo loro io ho una soglia del dolore troppo bassa e pertanto hanno deciso di fasciarmi per qualche giorno il braccio perché secondo loro è solo una botta.
A questo punto mi metto ad urlare come un pazzo nella sala d’attesa della sala gessi e subito esce l’ortopedico gli faccio vedere la spalla e lui chiede all’infermiera le lastre dicendomi che la spalla è lussata, mi fa subito entrare ed ordina all’infermiera di far cambiare l’esito scritto delle lastre.
Nel frattempo l’ortopedico scusandosi per il disagio mi effettua la manovra e tutto si sistema.
Ho conservato le lastre che mi hanno fatto prima e dopo la manovra dove si vede chiaramente la differente posizione della spalla mentre sull’esito modificato c’è scritto “presumibile” lussazione della spalla…..
State alla larga……CIAO

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 21:24
da diegoclimb
Gran brutte esperienze, ma come possiamo mettere fine a queste "superficialità" che potrebbero costare care?
Io inizierei a denunciare i fatti e soprattutto le persone alla direzione dell'ospedale e proverei pure a far pubblicare la cosa sui quotidiani locali o tramite lettere ai direttori o tramite qualche giornalista.
Insomma se non si fa un pò di casino non si cambierà mai. Viviamo in un mondo in cui viene ascoltato chi grida più forte. E allora gridiamo queste anomalie e soprattutto non abbiamo paura a fare i nomi!!!
Auguri Rickybs, ci manca qualcuno per battere Roger e Rafa

Re: Pronto Soccorso

Inviato: sab 25 lug, 2009 21:52
da StefanoBs
Gabriele67 ha scritto:Buona guarigione Ricky. :ok:

Vi racconto cosa mi è capitato 2 anni fa al pronto soccorso dell’ospedale di Ome. Una mattina sono scivolato in camera e cadendo mi sono lussato una spalla, mia moglie mi porta al pronto soccorso dove subito mi visita un ortopedico, secondo lui la spalla è rotta e senza lastra mi dice che non ci mette le mani.
Io ero sicuro che la spalla fosse lussata perché mi era già successo una cosa simile e perché visivamente la spalla era spostata all’indietro.
Passano due ore (non vi dico il male) e mi fanno la lastra, dopo un'altra ora a forza di chiamare l’infermiera mi prendono e mi portano verso la sala gessi, io chiedo spiegazioni all’infermiera e lei mi dice che dalla lastra non è risultato nulla e che secondo loro io ho una soglia del dolore troppo bassa e pertanto hanno deciso di fasciarmi per qualche giorno il braccio perché secondo loro è solo una botta.
A questo punto mi metto ad urlare come un pazzo nella sala d’attesa della sala gessi e subito esce l’ortopedico gli faccio vedere la spalla e lui chiede all’infermiera le lastre dicendomi che la spalla è lussata, mi fa subito entrare ed ordina all’infermiera di far cambiare l’esito scritto delle lastre.
Nel frattempo l’ortopedico scusandosi per il disagio mi effettua la manovra e tutto si sistema.
Ho conservato le lastre che mi hanno fatto prima e dopo la manovra dove si vede chiaramente la differente posizione della spalla mentre sull’esito modificato c’è scritto “presumibile” lussazione della spalla…..
State alla larga……CIAO


Mio papà ha vissuto una cosa simile dopo una caduta dalla bici alla schiena... non so come mai ci sia così tanta superficialità in alcuni casi... :boh:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 12:44
da oscarbs
Porta pazienza Ricky e cerca di guarire presto. :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 12:54
da Rickybs
grazie a tutti! :ok: vi farò sapere come va :smile:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 12:58
da oscarbs
Rickybs ha scritto:grazie a tutti! :ok: vi farò sapere come va :smile:

Ad agosto dovrò essere operato anch'io (artroscopìa al menisco)... una sciocchezza rispetto al tuo intervento. :wink:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 13:57
da wizard
Mah...... la sanità....

Auguri a Ricky ed a Oscar.

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 16:03
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:
Rickybs ha scritto:grazie a tutti! :ok: vi farò sapere come va :smile:

Ad agosto dovrò essere operato anch'io (artroscopìa al menisco)... una sciocchezza rispetto al tuo intervento. :wink:


In bocca al lupo anche a te oscar !! :saggio:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: dom 26 lug, 2009 23:20
da Liriometeo
augurissimi... a tutti

Re: Pronto Soccorso

Inviato: lun 27 lug, 2009 09:38
da IlarioT
Vista la mia esperienza (professionale ed ahimè da paziente) vorrei chiarire alcuni punti della discussione.
Innanzi tutto: tempi e costi degli interventi di pronto soccorso. Per una "banale" distorsione il massimo che si può fare è un rx che escluda possibili fratture (i legamenti dalla rx non si vedono) ed una bendatura o una steccatura provvisoria se troppo gonfia.
Tutte le altre valutazioni, compresa Tac, risonanza e visita specialistica ortopedica sono da effettuarsi a carico del paziente qualche giorno dopo.

Non si è professionisti dello sport che hanno appuntamenti immediati coi luminari, risonanza a disposizione ed interventi chirurgici ripiaratori in men che non si dica. Vi siete mai chiesti quanto spendono le società (o le loro assicurazioni) per questo? Purtroppo si sente spesso di queste situazioni e poi si vorrebbe lo stesso trattamento. Non per difendere la sanità (visto che spesso superficilità ed incompetenza ci sono), ma di più non si potrebbe fare.

Esperienza dell'ultimo mese: caduta in mtb e duplice frattura scomposta di clavicola. L'ortopedico dell'Ospedale di Parma (dove tra l'altro sono stato trattato benissimo) mi dice che non è necessario l'intervento, ma con un tutore tutto si dovrebbe risolvere.
Rientro a Brescia e vado dal mio ortopedico che alla semplice visione della radiografia mi programma l'intervento due giorni dopo.
Uno potrebbe dire che il primo era un incompetente. Invece non è così.
Entrambi gli approcci sono riconosciuti validi e corretti. Il primo è meno invasivo ed è giusto che venga applicato su un paziente in pronto soccorso per di più lontano da casa.
Il secondo è definitivo, ma serve una conoscenza del paziente e la possibilità di seguirlo nel tempo.
Il primo è economico (tutore da 80,00, visita ortopedica da 100, rx da 20, terapia farmacologica da 10,00 per un totale di 210,00 a carico del servizio sanitario), il secondo molto più dispendioso (solo la placca in titanio che hanno utilizzato costa più di 2000 euro, aggiungeteci poi i costi d'intervento e di degenza), ma è in parte coperto dalle assicurazioni del paziente.

Purtroppo oggi le asl devono fare i conti anche con queste situazioni economiche difficili, che indubbiamente poi si riflettono sui possibili trattamenti.

Capitolo capacità di alcuni medici: lascimo stare che è meglio.... :wallbash:

Tanti auguri di una buona ripresa a Ricky! Non aver fretta ed affidati ad un buon fisioterapista per il post intervento. E' fondamentale il recupero della sensibilità e dell'equilibrio della caviglia: vedrai che bella la ginnastica propiocettiva... :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 15:15
da Rickybs
domani mi operano, penso di tornare a casa giovedì... per ora sono tranquillo, l'unica cosa che mi preoccupa è l'anestesia, credo che facciano la spinale e mi fa paura... :boh: preferirei farmi un bel pisolino con l'anestesia totale, non dover star lì a sentire tutto quello che dicono mentre mi tagliano... ci sentiamo quando torno a casa, cmq penso siano interventi di routine per loro... :smile:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 15:43
da oscarbs
Rickybs ha scritto:domani mi operano, penso di tornare a casa giovedì... per ora sono tranquillo, l'unica cosa che mi preoccupa è l'anestesia, credo che facciano la spinale e mi fa paura... :boh: preferirei farmi un bel pisolino con l'anestesia totale, non dover star lì a sentire tutto quello che dicono mentre mi tagliano... ci sentiamo quando torno a casa, cmq penso siano interventi di routine per loro... :smile:

Io sarò operato il 6 agosto.... intervento di routine PER LORO 8) .... anche per me anestesia spinale 8) .... anch'io starò in ospedale un paio di giorni al massimo.

Tanti auguri Ricky, a risentirci. :wink:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 15:51
da rules
Un grosso "in bocca al lupo" e tanti auguri ragazzi!

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 16:03
da caramella
oscarbs ha scritto:Io sarò operato il 6 agosto.................


Dove?????? a Ome???????..........no, così se andasse male qualcosa sappiamo con chi prendercela!!!!! :ballon: :icon_mrgreen:


Auguri,e........

perdona il mio senso dello iumor, ma nella vita non si può sempre essere seri!!!!!!! :sarcastic: :biggrin:

:bye:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 17:27
da Borgo
Rickybs ha scritto:domani mi operano, penso di tornare a casa giovedì... per ora sono tranquillo, l'unica cosa che mi preoccupa è l'anestesia, credo che facciano la spinale e mi fa paura... :boh: preferirei farmi un bel pisolino con l'anestesia totale, non dover star lì a sentire tutto quello che dicono mentre mi tagliano... ci sentiamo quando torno a casa, cmq penso siano interventi di routine per loro... :smile:


Tranquillo io ho fatto 2 spinali a parte un pò di male mentre te la fanno non senti più nulla cmq ne vedrai e ne sentirai quello che dicono perchè ti mettono il telo davanti...
In bocca al lupo!!!! :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 18:05
da badilantes
Non preoccuparti per la spinale, solo un po di fastidio al momento ma meglio essere presenti. Mi raccomando dopo l'intervento cerca di fare pipì nelle ore seguenti, non ci vuole molto, così eviti il catetere.

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 18:25
da Rickybs
badilantes ha scritto:Non preoccuparti per la spinale, solo un po di fastidio al momento ma meglio essere presenti. Mi raccomando dopo l'intervento cerca di fare pipì nelle ore seguenti, non ci vuole molto, così eviti il catetere.


ci manca solo il catetere... dicono che fa malissimo metterlo... ma non è più semplice un'anestesia totale senza tutte queste complicazioni?? Ne ho già fatte un paio da bambino per interventi di ernia e simili, e non avevo avuto nessun problema...

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 21:58
da reghe82
In bocca al lupo e mi raccomando passa una notte tranquilla!

Re: Pronto Soccorso

Inviato: mar 28 lug, 2009 22:41
da pataste
Siamo con te... :ok:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: ven 31 lug, 2009 10:49
da Rickybs
Tutto a posto ragazzi :smile: intervento riuscito, mi ha operato il dott. Terragnoli, anestesia totale, così almeno non ho sentito niente, visto che ero molto agitato han detto anche loro che era la cosa migliore... avevo una lesione completa del legamento peroneo astragalico anteriore, mi ha messo un'ancoretta che terrò per tutta la vita, ora devo tenere il gesso per un mesetto e poi inizia la riabilitazione :ok:
Mi hanno dimesso già ieri mattina, ero un pò rimbambito ma oggi sto meglio, non fa neanche quasi più male... adesso la mia preoccupazione sarebbe quella di sapere che esercizi posso fare per tenere i muscoli almeno un pò in attività... il gesso arriva sotto il ginocchio, ovviamente per il polpaccio di quella gamba non posso farci niente, ma vorrei chiedere a un fisioterapista cosa posso fare per gli altri muscoli... l'altra gamba, la coscia di quella operata...
Magari IlarioT ha qualche consiglio da darmi, visto che mi sembra sia piuttosto informato! :smile:

Re: Pronto Soccorso

Inviato: ven 31 lug, 2009 11:09
da oscarbs
Rickybs ha scritto:Tutto a posto ragazzi :smile: intervento riuscito, mi ha operato il dott. Terragnoli, anestesia totale, così almeno non ho sentito niente, visto che ero molto agitato han detto anche loro che era la cosa migliore... avevo una lesione completa del legamento peroneo astragalico anteriore, mi ha messo un'ancoretta che terrò per tutta la vita, ora devo tenere il gesso per un mesetto e poi inizia la riabilitazione :ok:
Mi hanno dimesso già ieri mattina, ero un pò rimbambito ma oggi sto meglio, non fa neanche quasi più male... adesso la mia preoccupazione sarebbe quella di sapere che esercizi posso fare per tenere i muscoli almeno un pò in attività... il gesso arriva sotto il ginocchio, ovviamente per il polpaccio di quella gamba non posso farci niente, ma vorrei chiedere a un fisioterapista cosa posso fare per gli altri muscoli... l'altra gamba, la coscia di quella operata...
Magari IlarioT ha qualche consiglio da darmi, visto che mi sembra sia piuttosto informato! :smile:

Buona convalescenza. :wink: