Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 24 lug, 2009 18:56
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » ven 24 lug, 2009 19:04
Qualcosa può sconfinare in alta pianura secondo me...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 24 lug, 2009 19:13
Borgo ha scritto: Qualcosa può sconfinare in alta pianura secondo me...
boh potrebbe ma non mi aspetto nulla, correnti troppo tese.vediamo stasera
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 24 lug, 2009 20:28
entrano su alta pianura lombarda..... occhio che se sfonda sono parecchio pericolosi
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 24 lug, 2009 20:50
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 24 lug, 2009 21:19
squall line e da noi un vento da sudest che fà presagire bene. sembra proprio che abbordi l'alta pianura.
alcuni fondoscala dal radar quindi occhio!!!!!!
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19057 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » ven 24 lug, 2009 21:30
Sembra bello tosto come ts...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 24 lug, 2009 21:32
Borgo ha scritto: Sembra bello tosto come ts...
sembra ci becchiamo la cella più meridionale. vediamo se palazzolo fà da spartiacque come spesso succede
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 24 lug, 2009 21:32
bel bestione si...
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » sab 25 lug, 2009 00:48
443 mm/h di rain rate max, dopodichè deve essere saltata la corrente perchè da qui al mare vedo che la stazione si è fermata alle 22.25
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » sab 25 lug, 2009 11:24
castegnato colpito marginalmente...solo tanto vento e 1mm accumulato!
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 25 lug, 2009 12:17
correggo i mm a cologne 4 ultimo scatto dopo che ho spento pc, la 1600 ha scatto ogni 0,5 mm
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » sab 25 lug, 2009 12:43
Ciao ragazzi!
Ieri sera qui a Ospi solo 1 mm, ma raffica di vento max a 78.4 km/h, record da quando ho la stazione
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » sab 25 lug, 2009 17:31
Temporalone anche qua ieri sera. Certo che tra il temporale di ieri e quello di sabato scorso sono rientrato a casa ed ho trovato giardino ed orto in uno stato pietoso, tra vento e grandine un bel disastro... Ho ricollegato la mia stazione dopo i danni della grandinata, vediamo se resiste...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » sab 25 lug, 2009 18:29
che spettacolo ieri sera, l'intensità della pioggia era pazzesca veramente
era una piscina unica, dopo
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » sab 25 lug, 2009 19:26
reghe82 ha scritto: Temporalone anche qua ieri sera. Certo che tra il temporale di ieri e quello di sabato scorso sono rientrato a casa ed ho trovato giardino ed orto in uno stato pietoso, tra vento e grandine un bel disastro... Ho ricollegato la mia stazione dopo i danni della grandinata, vediamo se resiste...
grande che sei riuscito ad aggiustarla..
ieri sera mi sono trovato un accumulo di 6,6mm
a Darfo ancora temporale molto violento...