RS 06Z Milano: "la Paura"

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 090717/0600
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: -4.18
Lifted index: -4.25
LIFT computed using virtual temperature: -5.03
SWEAT index: 479.92
K index: 41.00
Cross totals index: 24.90
Vertical totals index: 27.30
Totals totals index: 52.20
Convective Available Potential Energy: 1353.33
CAPE using virtual temperature: 1510.04
Convective Inhibition: -73.38
CINS using virtual temperature: -70.54
Equilibrum Level: 230.13
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.85
Level of Free Convection: 804.94
LFCT using virtual temperature: 809.51
Bulk Richardson Number: 21.09
Bulk Richardson Number using CAPV: 23.54
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 291.36
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 902.49
Mean mixed layer potential temperature: 300.05
Mean mixed layer mixing ratio: 14.84
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5717.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 43.59
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 090717/0600
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: -4.18
Lifted index: -4.25
LIFT computed using virtual temperature: -5.03
SWEAT index: 479.92
K index: 41.00
Cross totals index: 24.90
Vertical totals index: 27.30
Totals totals index: 52.20
Convective Available Potential Energy: 1353.33
CAPE using virtual temperature: 1510.04
Convective Inhibition: -73.38
CINS using virtual temperature: -70.54
Equilibrum Level: 230.13
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.85
Level of Free Convection: 804.94
LFCT using virtual temperature: 809.51
Bulk Richardson Number: 21.09
Bulk Richardson Number using CAPV: 23.54
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 291.36
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 902.49
Mean mixed layer potential temperature: 300.05
Mean mixed layer mixing ratio: 14.84
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5717.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 43.59


Il Cape e il LI non mi sembrano esaltanti però :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Boh, di la dicono che è impressionante..
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=1345984&Pg=3
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Boh, di la dicono che è impressionante..
http://www.meteoforum.com/main.asp?FS=M&MN=1345984&Pg=3


Infatti parlano di altri 2 parametri, che sono buoni... per me è un RS un po' contrastante... buono, ma non ottimo come immaginavo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


Stasera infatti per me non fa niente... il fronte passa più tardi... ormai è quasi nella mattinata di domani !
:saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


Questi fronti con correnti prefrontali supertese non sono di certo granchè per zone come le nostre. A noi va molto meglio un cavetto d'onda in rapido transito W-E... :wink:
I prefrontali ce li possiamo anche scordare, qualcosa potrebbe fare ma sui rilievi in serata.
Frontali: il fronte entra in piena notte da Ovest causando una ciclogenesi, più marcata in quota, proprio sulla PP centrale. Quindi i fenomeni comincieranno ad assumere traiettorie sempre meno lineari e sempre più vorticose. Tradotto: ci vorrà veramente molta fortuna, cosa che non abbonda di certo da queste parti ultimamente! :sarcastic:
Speriamo in bene! :pardon:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


Questi fronti con correnti prefrontali supertese non sono di certo granchè per zone come le nostre. A noi va molto meglio un cavetto d'onda in rapido transito W-E... :wink:
I prefrontali ce li possiamo anche scordare, qualcosa potrebbe fare ma sui rilievi in serata.
Frontali: il fronte entra in piena notte da Ovest causando una ciclogenesi, più marcata in quota, proprio sulla PP centrale. Quindi i fenomeni comincieranno ad assumere traiettorie sempre meno lineari e sempre più vorticose. Tradotto: ci vorrà veramente molta fortuna, cosa che non abbonda di certo da queste parti ultimamente! :sarcastic:
Speriamo in bene! :pardon:


sono propri i prefrontali a farmi paura invece, poco prevedibili e probabili ma in grado di sfruttare tutta l'energia. io mi sono fidato del mio istinto e sono in moto confidando nella lisciata bresciana ma guardando la cella sull'iseo non mi stupireri di beccarmi un mostro per strada fra un po....
comunque che palle il tutto di notte.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


Questi fronti con correnti prefrontali supertese non sono di certo granchè per zone come le nostre. A noi va molto meglio un cavetto d'onda in rapido transito W-E... :wink:
I prefrontali ce li possiamo anche scordare, qualcosa potrebbe fare ma sui rilievi in serata.
Frontali: il fronte entra in piena notte da Ovest causando una ciclogenesi, più marcata in quota, proprio sulla PP centrale. Quindi i fenomeni comincieranno ad assumere traiettorie sempre meno lineari e sempre più vorticose. Tradotto: ci vorrà veramente molta fortuna, cosa che non abbonda di certo da queste parti ultimamente! :sarcastic:
Speriamo in bene! :pardon:


sono propri i prefrontali a farmi paura invece, poco prevedibili e probabili ma in grado di sfruttare tutta l'energia. io mi sono fidato del mio istinto e sono in moto confidando nella lisciata bresciana ma guardando la cella sull'iseo non mi stupireri di beccarmi un mostro per strada fra un po....
comunque che palle il tutto di notte.....


Vorrà dire che faremo una notte in bianco per monitorare la situazione... :mryellow:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


CVD :icy_lol_flag:

ma non solo, 0.0 pure in nottata. :coffee:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:
Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


CVD :icy_lol_flag:

ma non solo, 0.0 pure in nottata. :coffee:


Incredibile... il RS non mi piaceva e infatti... :neutral:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Ok ma il problem non era l'RS (super) ma le correnti (improduttive per noi). :ireful:
Snowflake
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24485
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:
Snowflake ha scritto:
Snowflake ha scritto:Azz ho già diramato allerte per stasera!! Come minimo non fa un c...o... :mryellow:


CVD :icy_lol_flag:

ma non solo, 0.0 pure in nottata. :coffee:


Incredibile... il RS non mi piaceva e infatti... :neutral:

Beh... insomma.... mi sembra che a Milano qualcosa abbia fatto però! :yes:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Ok ma il problem non era l'RS (super) ma le correnti (improduttive per noi). :ireful:


Ovvero RS non super... :icon_razz:
Un Cape 1500 e un Li -5 sono a malapena buoni per temporali decenti... correnti sfavorevoli...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

L'RS era di Milano non di Brescia, se quei parametri hanno come conseguenza delle correnti sfavorevoli per noi è un altro conto, non li so leggere. :icon_tongue:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:L'RS era di Milano non di Brescia, se quei parametri hanno come conseguenza delle correnti sfavorevoli per noi è un altro conto, non li so leggere. :icon_tongue:


No, beh... non dico che sia un RS da buttare... dico solo che alcuni parametri non era da fenomeni super, ma normali. Non mi pare abbia fatto sfracelli a milano, o sbaglio?

Brescia era messa peggio di Milano in questo passaggio, soprattutto nei prefrontali. Se già a Milano era così il RS, non mi stupisco che non abbia fatto nulla.
Purtroppo in giro ci sono molti che pur di far vedere che sta per arrivare un evento spaventoso hanno la frenesia di vendere l'ottone come oro.

Guarda qui, il RS super:

http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni

Fabio, fabio :icon_razz: Altro che correnti.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

Mi hai girato il link sbagliato!

Io non darei colpa al RS comunque.. celle a fondoscala a go-go in più riprese ieri sull'ovest lombardia! :clapping:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Mi hai girato il link sbagliato!

Io non darei colpa al RS comunque.. celle a fondoscala a go-go in più riprese ieri sull'ovest lombardia! :clapping:


Era un RS da temporali forti, ma sparsi... non diffusi.
Non so come devo spiegartelo :pardon:

Non era insomma da "paura", ma un RS normale estivo. :icon_wink:
In queste condizioni il flop è sempre dietro l'angolo in alcune zone.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:
Era un RS da temporali forti, ma sparsi... non diffusi.



Questo è già un altro conto. :saggio:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:Mi hai girato il link sbagliato!

Io non darei colpa al RS comunque.. celle a fondoscala a go-go in più riprese ieri sull'ovest lombardia! :clapping:


Non è il link sbagliato poi...

Stazione di MILANO LINATE (dove è stato fatto il RS): 1mm ... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Snowflake »

StefanoBs ha scritto:
Snowflake ha scritto:Mi hai girato il link sbagliato!

Io non darei colpa al RS comunque.. celle a fondoscala a go-go in più riprese ieri sull'ovest lombardia! :clapping:


Non è il link sbagliato poi...

Stazione di MILANO LINATE (dove è stato fatto il RS): 1mm ... :icon_razz:


Beh per quanto può valere... io parlavo in generale dell'ovest lombardo. :ok:
Snowflake
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Snowflake ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Snowflake ha scritto:Mi hai girato il link sbagliato!

Io non darei colpa al RS comunque.. celle a fondoscala a go-go in più riprese ieri sull'ovest lombardia! :clapping:


Non è il link sbagliato poi...

Stazione di MILANO LINATE (dove è stato fatto il RS): 1mm ... :icon_razz:


Beh per quanto può valere... io parlavo in generale dell'ovest lombardo. :ok:


Boh... sarò io che non riesco a leggere i dati... dimmi dove sono i dati da "paura":

http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php

Vai su "precipitazioni" odierne, questi i dati di ieri:

http://www.centrometeolombardo.com/cont ... tType=Dati

Superati i 60mm, solo in alcune zone montuose o limitrofe (effetto orografia con correnti tese)
In pianura nessun accumulo da "paura" ... tutti compresi tra 20 e 40mm al massimo, se non meno.

Fa di più sull'ovest lombardia con un peggioramento autunnale tosto :icon_razz:

Bel peggioramento, bei temporali... ma tutto nella normalità in pianura. E' ovvio che uno dell'ovest Lombardia con un TS da 20-30mm, un po' di grandine, vento, tuoni... sia esaltato e pieno di emozioni positive, ma noi dobbiamo leggere i dati obiettivamente. Lo stato di calamità annunciato... non c'è stato in pianura ! :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24485
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da oscarbs »

Stefano, da paura ieri sono state le grandinate!
In molte zone del nord ovest è grandinato intensamente con chicchi di notevoli dimensioni. 8)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Stefano, da paura ieri sono state le grandinate!
In molte zone del nord ovest è grandinato intensamente con chicchi di notevoli dimensioni. 8)


Sì, sicuramente... dove ci sono stati i temporali, hanno colpito duro ovviamente... la grandine con lo scontro di masse d'aria così elevato, è praticamente la conseguenza annunciata! :saggio:

RS da temporali localmente forti, ma sparsi... e così secondo me alla fine ha fatto. :yes:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Borgo »

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Borgo ha scritto:Trombe d'aria in provincia???

http://www.giornaledibrescia.it/Contenu ... dnews=8984


Ah però... :indeciso:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da MeteoGussago »

Borgo ha scritto:Trombe d'aria in provincia???

http://www.giornaledibrescia.it/Contenu ... dnews=8984


Si ho letto..peccato non avere nessun report da quelle zone
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Borgo »

Il lago d'iseo dopo la tromba d'aria...

http://www.giornaledibrescia.it/fotogal ... allery=435
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da Radu »

Snowflake ha scritto:Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 090717/0600
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: -4.18
Lifted index: -4.25
LIFT computed using virtual temperature: -5.03
SWEAT index: 479.92
K index: 41.00
Cross totals index: 24.90
Vertical totals index: 27.30
Totals totals index: 52.20
Convective Available Potential Energy: 1353.33
CAPE using virtual temperature: 1510.04
Convective Inhibition: -73.38
CINS using virtual temperature: -70.54
Equilibrum Level: 230.13
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.85
Level of Free Convection: 804.94
LFCT using virtual temperature: 809.51
Bulk Richardson Number: 21.09
Bulk Richardson Number using CAPV: 23.54
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 291.36
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 902.49
Mean mixed layer potential temperature: 300.05
Mean mixed layer mixing ratio: 14.84
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5717.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 43.59


Ragazzi un CAPE di 1350 alle 6 di mattina è un'energia notevole...quello delle 12 infatti dava un CAPE di 1700 circa, nel tardo pomeriggio si saranno probabilmente superati i 2000.

Secondo me è stata una questione di correnti, d'altronde quando entra un minimo così stretto è impossibile prevedere con precisione la distribuzione dei fenomeni. Lecco ha fatto 150 mm, a Bergamo ha fatto grandinate con danni, nella notte forti temporali hanno colpito Milano.

La pianura Bresciana è stata completamente saltata, ripeto secondo me è stata una questione di correnti :pardon:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: RS 06Z Milano: "la Paura"

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
Snowflake ha scritto:Station identifier: LIML
Station number: 16080
Observation time: 090717/0600
Station latitude: 45.43
Station longitude: 9.28
Station elevation: 103.0
Showalter index: -4.18
Lifted index: -4.25
LIFT computed using virtual temperature: -5.03
SWEAT index: 479.92
K index: 41.00
Cross totals index: 24.90
Vertical totals index: 27.30
Totals totals index: 52.20
Convective Available Potential Energy: 1353.33
CAPE using virtual temperature: 1510.04
Convective Inhibition: -73.38
CINS using virtual temperature: -70.54
Equilibrum Level: 230.13
Equilibrum Level using virtual temperature: 229.85
Level of Free Convection: 804.94
LFCT using virtual temperature: 809.51
Bulk Richardson Number: 21.09
Bulk Richardson Number using CAPV: 23.54
Temp [K] of the Lifted Condensation Level: 291.36
Pres [hPa] of the Lifted Condensation Level: 902.49
Mean mixed layer potential temperature: 300.05
Mean mixed layer mixing ratio: 14.84
1000 hPa to 500 hPa thickness: 5717.00
Precipitable water [mm] for entire sounding: 43.59


Ragazzi un CAPE di 1350 alle 6 di mattina è un'energia notevole...quello delle 12 infatti dava un CAPE di 1700 circa, nel tardo pomeriggio si saranno probabilmente superati i 2000.

Secondo me è stata una questione di correnti, d'altronde quando entra un minimo così stretto è impossibile prevedere con precisione la distribuzione dei fenomeni. Lecco ha fatto 150 mm, a Bergamo ha fatto grandinate con danni, nella notte forti temporali hanno colpito Milano.

La pianura Bresciana è stata completamente saltata, ripeto secondo me è stata una questione di correnti :pardon:


Ma infatti per me non è un discorso che è un brutto Radiosondaggio non vorrei essere frainteso...
ma per valori di Cape compreso tra i 1500 e i 2000 sono da ottimi temporali, ma non di situazioni spaventose.
Ho visto Cape di 3000, o Li a -8/-9 ... quelli sì che sono veramente da "paura"...
Alla fine era una situazione "normale" estiva... ovvero con temporali localmente violenti, ma non diffusi a larga scala.
Non so se riuscite a capire il mio concetto, forse mi spiego male :saggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rispondi