Un violento nubifragio ha colpito in mattinata il varesotto, causando l'esondazione del fiume Olona e di altri corsi d’acqua sul territorio della Provincia di Varese.Frane vengono segnalate sulle tratte ferroviarie e sulla rete viaria della stessa provincia. Nel Comune di Varese la carreggiata di via Peschiera è stata invasa dall’acqua per circa 1,5 km con danni a case e attività commerciali e disagi stradali anche a seguito di uno smottamento. Le Ferrovie Nord Milano hanno dovuto fare i conti con l’allagamento della galleria tra Varese e Casbeno con circolazione interrotta fino alle 10. Trenitalia ha dovuto interrompere la linea tra Varese e Porto Ceresio a seguito di uno smottamento e quella tra Induno Olona e Arcisate. Il governatore della Regione Lombardia, Roberto Formigoni ha chiesto al Governo che il Consiglio dei Ministri deliberi lo stato di emergenza relativamente alla sola provincia di Varese.
» 2009-07-15 14:00
Alluvione nel Varesino, in 12 salvati dai pompieri
MILANO - Trenta interventi effettuati e 12 persone tratte in salvo: è il primo bilancio dei Vigili del fuoco di Varese ancora impegnati nelle operazioni di soccorso a seguito della violenta alluvione che nella prima mattina ha portato diversi straripamenti e frane lungo il corso del fiume Olona. Non risultano feriti, ma solo danni a case, strade e automobili, oltre ad alcuni alcuni casi di attacco di panico. Particolarmente colpito il comune di Arcisate, in cui il livello delle acque si sta lentamente abbassando dopo aver raggiunto anche i 20 centimetri nelle strade, lasciando gli scantinati delle abitazioni colmi di fango. Il sindaco di Arcisate, Angelo Pierobon, è impegnato in una riunione operativa convocata in prefettura a Varese per decidere gli interventi per fronteggiare l'emergenza.