Presenza massiccia di cicale...
Moderatore: Moderatore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Presenza massiccia di cicale...
... scusate se introduco questo strano argomento, ma questa estate sono veramente sorpreso di questo fenomeno.
Le cicale come sapete "cantano" tutto il giorno con il loro inconfondibile suono... non mi era mai capitato però di ascoltarlo qua a Roncadelle.. è la prima estate in assoluto.
Non so se sia un fenomeno locale, l'avevo già sentito magari in Toscana o in Liguria, magari è comune anche nelle nostre campagne, ma non ci avevo mai fatto caso..
Le cicale come sapete "cantano" tutto il giorno con il loro inconfondibile suono... non mi era mai capitato però di ascoltarlo qua a Roncadelle.. è la prima estate in assoluto.
Non so se sia un fenomeno locale, l'avevo già sentito magari in Toscana o in Liguria, magari è comune anche nelle nostre campagne, ma non ci avevo mai fatto caso..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
a cologne ogni anno ci sono ma quest'anno sono molto numerose ci avevo fatto caso pure io qui cantano dal primo caldo di giugno
- conteBS
- Socio ordinario
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
- Località: Fenili belasi 92 mt
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
non so esattamente il periodo ma nei dintorni di casa ogni estate sono una presenza fissa..
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Vero vero, finchè ho vissuto a Manerbio non le avevo mai sentite, ho imparato a riconoscerne l'inconfondibile suono da quando vivo in provincia di Parma, dove ce n'è veramente quasi ovunque, anche in alta collina (fino a 1000 metri si sentono). E' un suono che associo indissolubilmente al caldone estivo: quando questi insetti cominciano a farsi sentire la vera estate, quella massacrante, si può dire arrivata!
A proposito ci si lamenta del caldo, dell'estate "bestiale" (tipo oggi, in questo momento heat index a Parma est di 35.6), ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo...
)
A proposito ci si lamenta del caldo, dell'estate "bestiale" (tipo oggi, in questo momento heat index a Parma est di 35.6), ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo...

Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo... )
de gustibus... io sto fisicamente male col caldo, mi sento stanco, spossato e nervoso, specialmente con l'afa... non è il mio clima, infatti in agosto scappo in england (swine flu permettendo)

Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Piella71 ha scritto:Vero vero, finchè ho vissuto a Manerbio non le avevo mai sentite, ho imparato a riconoscerne l'inconfondibile suono da quando vivo in provincia di Parma, dove ce n'è veramente quasi ovunque, anche in alta collina (fino a 1000 metri si sentono). E' un suono che associo indissolubilmente al caldone estivo: quando questi insetti cominciano a farsi sentire la vera estate, quella massacrante, si può dire arrivata!
A proposito ci si lamenta del caldo, dell'estate "bestiale" (tipo oggi, in questo momento heat index a Parma est di 35.6), ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo...)
Io invece il caldo e l'afa li odio proprio... Per fortuna qua in valle rispetto alla pianura d sta comunque meglio. Non posso vivere un inverno senza neve ma un'estate senza caldo sicuramente sì... anche senza sole, le settimane scorse era il mio clima ideale, poco sole, abbastanza fresco e a tratti piovoso...
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
reghe82 ha scritto:Piella71 ha scritto:Vero vero, finchè ho vissuto a Manerbio non le avevo mai sentite, ho imparato a riconoscerne l'inconfondibile suono da quando vivo in provincia di Parma, dove ce n'è veramente quasi ovunque, anche in alta collina (fino a 1000 metri si sentono). E' un suono che associo indissolubilmente al caldone estivo: quando questi insetti cominciano a farsi sentire la vera estate, quella massacrante, si può dire arrivata!
A proposito ci si lamenta del caldo, dell'estate "bestiale" (tipo oggi, in questo momento heat index a Parma est di 35.6), ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo...)
Io invece il caldo e l'afa li odio proprio... Per fortuna qua in valle rispetto alla pianura d sta comunque meglio. Non posso vivere un inverno senza neve ma un'estate senza caldo sicuramente sì... anche senza sole, le settimane scorse era il mio clima ideale, poco sole, abbastanza fresco e a tratti piovoso...
Effettivamente hai ragione, Sergio, io tutte le sere me ne torno ai 603 metri di casa mia, dove sembra perennemente accesa l'aria condizionata (brezza di monte a gogo), se vivessi sempre in città a Parma la penserei diversamente. D'altronde se non fa caldo però non mi maturano i pomodori e l'uva lassù...

Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Anche nella mia zona quest'anno le cicale sono molto numerose , nonostante non sia un estate particolarmente caldo e afoso "per ora"
Chissà a cosa è dovuto questo incremento
Per chi non le avesse mai viste
Ecco un bell'esemplare ben mimetizzato , che ho immortalato l'anno scorso
Chissà a cosa è dovuto questo incremento
Per chi non le avesse mai viste
Ecco un bell'esemplare ben mimetizzato , che ho immortalato l'anno scorso
- Allegati
-
- IMG_0011[1].jpg (235.58 KiB) Visto 5532 volte
Ultima modifica di tibo68 il mar 14 lug, 2009 18:02, modificato 1 volta in totale.
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Piella71 ha scritto:reghe82 ha scritto:Piella71 ha scritto:Vero vero, finchè ho vissuto a Manerbio non le avevo mai sentite, ho imparato a riconoscerne l'inconfondibile suono da quando vivo in provincia di Parma, dove ce n'è veramente quasi ovunque, anche in alta collina (fino a 1000 metri si sentono). E' un suono che associo indissolubilmente al caldone estivo: quando questi insetti cominciano a farsi sentire la vera estate, quella massacrante, si può dire arrivata!
A proposito ci si lamenta del caldo, dell'estate "bestiale" (tipo oggi, in questo momento heat index a Parma est di 35.6), ma io non sarei "soddisfatto" in un clima senza vera estate con prolungati periodi di caldo, tipo nord Europa...lo so, sembra masochista ma per me è così (poi sono il primo a lamentarmi, ma evidentemente mi piace farlo...)
Io invece il caldo e l'afa li odio proprio... Per fortuna qua in valle rispetto alla pianura d sta comunque meglio. Non posso vivere un inverno senza neve ma un'estate senza caldo sicuramente sì... anche senza sole, le settimane scorse era il mio clima ideale, poco sole, abbastanza fresco e a tratti piovoso...
Effettivamente hai ragione, Sergio, io tutte le sere me ne torno ai 603 metri di casa mia, dove sembra perennemente accesa l'aria condizionata (brezza di monte a gogo), se vivessi sempre in città a Parma la penserei diversamente. D'altronde se non fa caldo però non mi maturano i pomodori e l'uva lassù...
he he... Ieri nel mio orto è maturato il primo pomodoro della stagione...
Per tornare in tema qua per ora le cicale non le ho sentite, ma solitamente si sentono molto più nel versante opposo della valle...
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
tibo68 ha scritto:Anche nella mia zona quest'anno le cicale sono molto numerose , nonostante non sia un estate particolarmente caldo e afoso "per ora"
Chissà a cosa è dovuto questo incremento
Per chi non le avesse mai viste
Ecco un bell'esemplare ben mimetizzato , che ho immortalato l'anno scorso
Bellissima foto, Tibo! Che "bestiaccia"...

- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
reghe82 ha scritto:Io invece il caldo e l'afa li odio proprio... Per fortuna qua in valle rispetto alla pianura d sta comunque meglio. Non posso vivere un inverno senza neve ma un'estate senza caldo sicuramente sì... anche senza sole, le settimane scorse era il mio clima ideale, poco sole, abbastanza fresco e a tratti piovoso...
Io e SERGIO siamo sintonizzati sulla stessa frequenza!!!

Per il resto le cicale non so cosa siano a casa mia!!!


Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Quest'anno ci sono anche qui in città . E si sentono . A volte mi sembra di essere in Liguria dove ,d'estate, ci sono da sempre. 

6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
16 settembre 2011
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
caramella ha scritto:reghe82 ha scritto:Io invece il caldo e l'afa li odio proprio... Per fortuna qua in valle rispetto alla pianura d sta comunque meglio. Non posso vivere un inverno senza neve ma un'estate senza caldo sicuramente sì... anche senza sole, le settimane scorse era il mio clima ideale, poco sole, abbastanza fresco e a tratti piovoso...
Io e SERGIO siamo sintonizzati sulla stessa frequenza!!!![]()
Per il resto le cicale non so cosa siano a casa mia!!!![]()
Forse dovremmo trasferirci in Islanda!!!

Che brutti esseri le cicale, non le immaginavo così...
- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Ma, a quanto ricordo a Gussago ci sono sempre state però mia nonna che è più attenta di me su queste cose, ha richiamato la mia attenzione in merito più volte, anche al fatto che cantano praticamente tutto il giorno cosa insolita per le mie zone..
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
e-franck ha scritto:Quest'anno ci sono anche qui in città . E si sentono . A volte mi sembra di essere in Liguria dove ,d'estate, ci sono da sempre.
Sì... infatti anch'io andavo in vacanza in Liguria e c'era questo "canto" perenne, e infatti quando esco di casa sono investito di ricordi... quest'anno si sono trasferite in massa da noi?

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Ore 8 stamattina erano già all'opera alla grande su da me.
Comunque non preoccupatevi, non sono dannose, fanno solo un gran baccano, anche se le nostre non sono le più rumorose
"...Alla cicala australiana spetta il titolo della più rumorosa, visto che riesce a emettere ben 100 decibel ..." (tratto da Wikipedia).
E ricordiamoci sempre che gli animali più rumorosi siamo noi uomini...
Comunque non preoccupatevi, non sono dannose, fanno solo un gran baccano, anche se le nostre non sono le più rumorose
"...Alla cicala australiana spetta il titolo della più rumorosa, visto che riesce a emettere ben 100 decibel ..." (tratto da Wikipedia).
E ricordiamoci sempre che gli animali più rumorosi siamo noi uomini...

Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Anche quest'anno sono tornate in gran forma
Qui da me da una decina di giorni rumoreggiano senza interruzione come delle vuvuzelas !

Ultima modifica di e-franck il sab 10 lug, 2010 20:14, modificato 1 volta in totale.
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
16 settembre 2011
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
qui sono circondato
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24409
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Sì.... effettivamente è pieno anche quest'anno. 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Presenza massiccia di cicale...
Quest'anno invece qua nulla... che misteri 

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- colin
- Neve forte
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
- Località: Brescia, zona Torricella
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Anche qua e in zona Torricella cicale molto attive!
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
gran canto ancora di cicale anche qui in romagna 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
oggi sentita ancore una eroica che cantava , e da voi?
-
- Galaverna
- Messaggi: 329
- Iscritto il: mar 10 nov, 2009 15:09
- Località: Gardone Riviera
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Appena tornato dalla versilia (dove non ne ho sentita neanche una) sul Garda ce ne sono ancora un buon numero...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
idem qui in romagnabrucegarda ha scritto:Appena tornato dalla versilia (dove non ne ho sentita neanche una) sul Garda ce ne sono ancora un buon numero...
- joker79
- Neve forte
- Messaggi: 1743
- Iscritto il: dom 18 apr, 2010 17:25
- Località: Pregnana Milanese
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
Tornato oggi dall'oltrepò pavese, cicale di giorno e grilli la notte, un incubo 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Presenza Massiccia Di Cicale...
di grilli non ne parliamo ve ne sono a iosa a riccione nei vari giardini privati sono sul balcone col portaline ne sento a iosajoker79 ha scritto:Tornato oggi dall'oltrepò pavese, cicale di giorno e grilli la notte, un incubo