Va beh visto che gli eventi più "famosi" sono già stati menzionati, ne racconto uno più "nascosto" ma che mi ha lasciato un ricordo indelebile.
Domenica 27 Febbraio 2005.
Il periodo ve lo ricorderete sicuramente, era la vigilia della super irruzione fredda di inizio Marzo cui fece seguito la splendida nevicata di Giovedi 3 Marzo 2005.
Proprio per questo motivo non ero tanto concentrato sulla giornata di domenica, ero già proiettato sulle mappe dei giorni successivi
Erano le 14 di Domenica, il cielo era sereno con circa +7°C, anche se in tarda mattinata avevo visto qualche cumulo sulle Prealpi, abbastanza insolito per il periodo, ma non ci avevo fatto molto conto.
Stavo uscendo per andare dalla morosa, quando decisi di dare un'ultima sbirciatina sul balcone.
Rimasi allibito. Un vero e proprio cumulonembo si stava gonfiando a ridosso delle Prealpi del Sebino, con le prime virghe (bianchissime) che cominciavano a nascondere i monti.
Neanche il tempo di partire, che mi arriva un msg dalla morosa (Cortefranca)...lo ricordo ancora benissimo: "Fabio sei sicuro di venire?Qui sta nevicando fortissimo!"
Va beh potete immaginare la mia reazione.
Partenza a razzo senza troppi scrupoli. Ho ancora fisso nella memoria quel fantastico tragitto: zona casello autostradale di Ospitaletto, prime cacche di piccione (con +7°!); Paderno, fiocchi bagnati ma sempre più fitti; Passirano, primi tetti bianchi. Il clou lo trovai tra Passirano e Monterotondo: fiocchi giganti e fittissimi, tutto bianco. Mi trovavo nel bel mezzo di un temporale di neve.
La zona più colpita fu quella che va da Torbiato zona Number One fino a Monterotondo appunto; in meno di tre quarti d'ora caddero sui 7 cm di neve.
In realtà poi alcuni rovesci di neve si diffusero anche al resto della provincia, anche a Ospitaletto nevicò circa mezz'ora, ma senza accumuli.
La notte seguente arrivò l'irruzione vera e propria, con un mini-mini blizzard da neanche mezzo cm, poi i giorni seguenti furono storia che conoscete tutti.
Per rinfrescarvi un po' (in tutti i sensi) ecco la mappa di quella domenica
