Pagina 1 di 2
Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 00:01
da RaffoxBS
Era da qualche giorno che l'avevo progettato e oggi l'ho fatto: stamattina sono salito con mio papà e mio cugino per andare al Lago della Vacca. All'arrivo parcheggiamo la macchina sulla strada che collega la Malga Cadino alla Corna Bianca e ci incamminiamo, tempo di fare 500 m e inizia a piovere

Allora torniamo indietro alla macchina, alle 11 pranziamo e poi alle 11.20, quando smette di piovere, partiamo per salire al Lago. Arrivati ormai a meno di un km dal lago della Vacca, sul sentiero che passa sul versante del Monte Colombine riprende a piovere... ci fermiamo... 10 minuti e smette... ripartiamo arriviamo in cima, tempo di fare qualche foto e si ricominicano a sentire i tuoni di colpo un forte rovescio e siamo dovuti scappare
Temperatura che mentre scendevamo era sui 13°C (orologio da polso, quindi ce n'erano anche 10 contando il calore del corpo) mentre in cima al lago ce ne saranno stati sicuramente di meno... durante il rovescio l'acqua non sembrava tutta acqua
A tra poco per le foto

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 00:17
da dan93Lodrino
attendo
complimenti per la camminata...
il clima in questi giorni è effettivamente "britannico"

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 00:35
da RaffoxBS
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 00:39
da RaffoxBS
Beestia se è lungo

Mi scuso se vi stufate

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 00:46
da dan93Lodrino
stufare???
mai!
è stupendo il sentiero che sale a zig-zag prima del passo, ti fa ammirare tutto il panorama circostante...
per non parlare del Blumone e del làc dela àca
uno degli itinerari più belli che si può fare tranquillamente
grande!

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 01:52
da MeteoGussago
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 07:37
da Liriometeo
che spettacolo raffo
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 07:50
da StefanoBs
Foto veramente bellissime, posti molto suggestivi.. ci devo assolutamente andare un giorno ...
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 07:58
da pataste
Sentiero che conosco..io ho fatto anche quello che parte da bazena (il versante verso la valcamonica)
Belle foto..e ancora neve
Bravo Raffo
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 08:33
da Anubis
Molto belle

...come fai a fare le panoramiche?
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 08:49
da MeteoGussago
Anubis ha scritto:Molto belle

...come fai a fare le panoramiche?
Io uso Panorama Maker, software facile e che da ottimi risultati
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 08:51
da MeteoGussago
pataste ha scritto:Sentiero che conosco..io ho fatto anche quello che parte da bazena (il versante verso la valcamonica)
Belle foto..e ancora neve
Bravo Raffo
Anche io, ho usato solo una volta il sentiero da Malga Cadino quando ho fatto il Blumone, uso più spesso quella dalla Bazena
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 08:57
da conteBS
Bravo! Bel giro

L'ho presa anche io tante volte da quelle parti...

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 09:07
da Snowflake
ottimo raf !

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 09:19
da reghe82
Belle foto! Raramente in zona si trova il sole... Io salgo quasi sempre da Bazena ma essendo in ombra si trovano spesso canaloni con neve anche a giugno, quest'anno anche a luglio mi sa...
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 09:40
da RaffoxBS
Grazie a tutti
X Anubis: la mia macchina fotografica crea già lei le foto panoramiche, però fa solo 3 scatti se voglio farne di più uso "Microsoft Image Compositor Editor"

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 10:03
da RaffoxBS
2 foto che mentre ieri sera postavo le foto invece di inserirle giuste ho messo dei doppioni
Questa è la strada che sale verso la Corna Bianca bloccata dai resti di una valanga (altezza circa 2 m)
Qui invece si vede verso il Passo della Vacca..dove si vede il muro di neve l'altezza era di circa 50 cm

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 10:22
da Golem
bellissimo!

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 10:31
da RaffoxBS
Golem ha scritto:bellissimo!

Grazie

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 11:17
da e-franck
dan93Lodrino ha scritto:attendo
complimenti per la camminata...
il clima in questi giorni è effettivamente "britannico"

.. effettivamente alcune foto ricordano molto le highlands scozzesi
Ottimo lavoro Raffo, complimenti

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 12:02
da RaffoxBS
e-franck ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:attendo
complimenti per la camminata...
il clima in questi giorni è effettivamente "britannico"

.. effettivamente alcune foto ricordano molto le highlands scozzesi
Ottimo lavoro Raffo, complimenti

Grazie

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 12:24
da caramella
Ottimo...........
è la gita che da piccolo mi hanno fatto fare di più in assoluto(una ventina di volte nella mia vita di sicuro)!!!!!!!........salendo da Bazena, però!!!!!Più lungo il cammino ma più comodo, senza particolari pendenze!!!!
Dalla corna Bianca,dalla quale sei partito tu, solo 3 volte!!!!
Complimenti!!!!

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 12:25
da RaffoxBS
caramella ha scritto:Ottimo...........
è la gita che da piccolo mi hanno fatto fare di più in assoluto(una ventina di volte nella mia vita di sicuro)!!!!!!!........salendo da Bazena, però!!!!!Più lungo il cammino ma più comodo, senza particolari pendenze!!!!
Dalla corna Bianca,dalla quale sei partito tu, solo 3 volte!!!!
Complimenti!!!!

Grazie! ... io è la seconda volta che salgo anche se la prima non ero arrivato al Lago perchè stava arrivando un temporale... stavolta temporale o sole sono salito lo stesso

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 14:16
da reghe82
caramella ha scritto:Ottimo...........
è la gita che da piccolo mi hanno fatto fare di più in assoluto(una ventina di volte nella mia vita di sicuro)!!!!!!!........salendo da Bazena, però!!!!!Più lungo il cammino ma più comodo, senza particolari pendenze!!!!
Dalla corna Bianca,dalla quale sei partito tu, solo 3 volte!!!!
Complimenti!!!!

Chissà perchè tra noi camuni il lago della Vacca è un appuntamento fisso. Ci sono decine di posti belli uguali ma il Lago della Vacca lo si fa decine di volte, la prima avevo 6 anni (ho ancora le foto a casa), ricordo che avevo patito un freddo incredibile nonostante fosse pieno estate...
Per chi ha voglia di camminare consiglio anche una gita dal Maniva a Sa Glisente, circa 6/7 ore tra andata e ritorno, tutto pianeggiante sui 200/2200 metri). Secondo me da non perdere, si ha una vista magnifica dal lago di Garda agli Appennini, al Monte Rosa, il tutto dipende dal tempo....
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 14:27
da caramella
reghe82 ha scritto:.......... consiglio anche una gita dal Maniva a Sa Glisente, ........

Fantastica!!!
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 15:44
da Marzio
al lago della vacca in estate è quasi impossibile non prendere l'acqua, anche nelle giornate stabili
belle foto
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 20:54
da RaffoxBS
Marzio ha scritto:al lago della vacca in estate è quasi impossibile non prendere l'acqua, anche nelle giornate stabili
belle foto
Grazie

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 21:00
da badilantes
Bella sequenza, è un po come aver fatto una foto gita, anche se non sono arrivato stanco.
Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 21:17
da RaffoxBS
badilantes ha scritto:Bella sequenza, è un po come aver fatto una foto gita, anche se non sono arrivato stanco.
Grazie

Re: Lago Della Vacca - 2300 M C.a.
Inviato: ven 03 lug, 2009 22:21
da Golem
reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:Ottimo...........
è la gita che da piccolo mi hanno fatto fare di più in assoluto(una ventina di volte nella mia vita di sicuro)!!!!!!!........salendo da Bazena, però!!!!!Più lungo il cammino ma più comodo, senza particolari pendenze!!!!
Dalla corna Bianca,dalla quale sei partito tu, solo 3 volte!!!!
Complimenti!!!!

Chissà perchè tra noi camuni il lago della Vacca è un appuntamento fisso. Ci sono decine di posti belli uguali ma il Lago della Vacca lo si fa decine di volte, la prima avevo 6 anni (ho ancora le foto a casa), ricordo che avevo patito un freddo incredibile nonostante fosse pieno estate...
Per chi ha voglia di camminare consiglio anche una gita dal Maniva a Sa Glisente, circa 6/7 ore tra andata e ritorno, tutto pianeggiante sui 200/2200 metri). Secondo me da non perdere, si ha una vista magnifica dal lago di Garda agli Appennini, al Monte Rosa, il tutto dipende dal tempo....
gita meravigliosa, dal pian delle baste, alle sette crocette alla nicchia, colma ed eremo di san glisente.
appuntamento fisso almeno una volta all'anno, anche se in realtà sono arrivato solo fino alla nicchia di san glisente e al bivacco bassi.
la zona della nicchia è un ambiente meraviglioso.
al lago della vacca son riuscito a trovarci
quasi sempre un tempo bellissimo
come mai è invece una zona così piovosa e temporalesca?
anchq quella, gita fissa di ogni anno, anche più volte potendo
dalla malga cadino il percorso è meraviglioso.