reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:Ottimo...........
è la gita che da piccolo mi hanno fatto fare di più in assoluto(una ventina di volte nella mia vita di sicuro)!!!!!!!........salendo da Bazena, però!!!!!Più lungo il cammino ma più comodo, senza particolari pendenze!!!!
Dalla corna Bianca,dalla quale sei partito tu, solo 3 volte!!!!
Complimenti!!!!

Chissà perchè tra noi camuni il lago della Vacca è un appuntamento fisso. Ci sono decine di posti belli uguali ma il Lago della Vacca lo si fa decine di volte, la prima avevo 6 anni (ho ancora le foto a casa), ricordo che avevo patito un freddo incredibile nonostante fosse pieno estate...
Per chi ha voglia di camminare consiglio anche una gita dal Maniva a Sa Glisente, circa 6/7 ore tra andata e ritorno, tutto pianeggiante sui 200/2200 metri). Secondo me da non perdere, si ha una vista magnifica dal lago di Garda agli Appennini, al Monte Rosa, il tutto dipende dal tempo....
gita meravigliosa, dal pian delle baste, alle sette crocette alla nicchia, colma ed eremo di san glisente.
appuntamento fisso almeno una volta all'anno, anche se in realtà sono arrivato solo fino alla nicchia di san glisente e al bivacco bassi.
la zona della nicchia è un ambiente meraviglioso.
al lago della vacca son riuscito a trovarci
quasi sempre un tempo bellissimo
come mai è invece una zona così piovosa e temporalesca?
anchq quella, gita fissa di ogni anno, anche più volte potendo
dalla malga cadino il percorso è meraviglioso.