

SITUAZIONE IN ITALIA: Ingresso del fronte freddo al Nord nelle primissime ore del giorno, in seguito l'aria fredda si è propagata abbastanza rapidamente alle regioni centrali favorendo la formazione di una circolazione depressionaria nella seconda parte del giorno. Sulle regioni settentrionali, dopo il passaggio degli ultimi temporali nel corso della notte, il tempo è migliorato temporaneamente, ma nel corso della giornata l'instabilità si è nuovamente accentuata a partire dalle regioni prealpine, in successiva propagazione anche alle zone di pianura del Nordovest, con fenomeni intensi sul Piemonte. Tempo in peggioramento anche sulle regioni centromeridionali.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Nella notte passaggio di rovesci sulle pianure da Nordovest verso Sudest. Ampie schiarite in mattinata, seguite però da una rapida ripresa dell'attività cumuliforme. Nuovi temporali sulle Prealpi nel pomeriggio, specie sui settori più ad ovest, con precipitazioni in propagazione anche alle aree di pianura limitrofe sul finire del giorno. Temperature massime in sensibile calo.