

SITUAZIONE IN ITALIA: La formazione di un'estesa area di bassa pressione centrata tra Francia e Gran Bretagna sospinge correnti sudoccidentali verso l'Italia centrosettentrionale. Il tempo è quindi peggiorato su queste regioni, con rovesci anche temporaleschi che nel corso della giornata hanno interessato un po' tutto il Nord, seppur in maniera minore il Triveneto e l'Emilia; accumuli in genere maggiori sulla fascia prealpina. Al Centro cieli diffusamente nuvolosi, anche se le precipitazioni sono state scarse ed isolate, limitatamente ai versanti tirrenici. Persistenza del bel tempo al Sud.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Nubi irregolari già in mattinata ma senza precipitazioni. Nel corso del pomeriggio rapido transito di rovesci a tratti anche temporaleschi da SW verso NE, più intensi sulla fascia pedemontana ed a ridosso delle prime Prealpi. Accumuli modesti in pianura, quasi nulli sui settori sudorientali. In serata cessazione dei fenomeni e parziali schiarite. Temperature massime in calo.