

SITUAZIONE IN ITALIA: La situazione meteo sull'Italia è dipesa da due figure bariche principali sull'Europa: un forte anticiclone centrato tra Francia e Gran Bretagna e una circolazione instabile sui Paesi dell'Est. Questo ha favorito in giornata l'ingresso irruento di un nucleo di aria fresca dalla porta della Bora che ha portato qualche isolato fenomeno al Nordest ma nel complesso un sensibile calo termico serale al Nord ed in seguito anche al Centro, dove comunque non si sono avuti fenomeni degni di nota. Il Sud è stato ancora alle prese con la precedente circolazione instabile in quota oramai in via di esaurimento, ma che ha portato ancora qualche isolato fenomeno temporalesco sulle estreme regioni meridionali.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata inizialmente soleggiata con temperature massime ancora alte per il periodo. Nel tardo pomeriggio si è tuttavia registrato un irruento ingresso di venti orientali, con un rapido ma temporaneo sviluppo cumuliforme associato a qualche breve rovescio tra il Garda e i settori orientali; calo termico molto sensibile in serata.