

SITUAZIONE IN ITALIA: Lo spostamento dell'asse dell'anticiclone africano verso Est permette l'ingresso di una blanda saccatura atlantica legata ad un intenso sistema frontale in transito sull'Europa centrale. La giornata è stata ancora in parte soleggiata e molto calda, anche se a partire dal pomeriggio si sono formati dei temporali sui settori alpini e su parte delle pianure del Nordovest; isolate celle temporalesche si sono generate anche sull'Appennino centromeridionale in parziale propagazione alle adiacenti pianure del versante adriatico.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Giornata inizialmente soleggiata. Nel corso del pomeriggio parziale aumento della nuvolosità, ma con fenomeni sporadici e relegati ai settori alpini più a nord. Sul finire del giorno qualche isolato rovescio sulla sponda bresciana del Garda. Temperature massime in lieve flessione ma sempre abbondantemente sopra la media del periodo.