

SITUAZIONE IN ITALIA: Graduale rialzo della pressione sull'Italia grazie al progressivo avvicinamento dell'alta pressione azzorriana. Il passaggio di un sistema frontale sull'Europa centrale ha tuttavia determinato la formazione di corpi nuvolosi alti e stratiformi che hanno coperto a tratti i cieli delle regioni settentrionali, mentre sulla dorsale appenninica si sono avuti annuvolamenti cumuliformi pomeridiani che hanno portato qualche isolato rovescio. Prevalenza di sole altrove.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Cieli poco nuvolosi sui settori più settentrionali, mentre sul resto della provincia hanno insistito nubi alte e stratiformi per tutto l'arco della giornata, che per lunghi frangenti hanno coperto i cieli; maggiori schiarite dalla tarda serata. Non si è comunque avuto alcun fenomeno. Temperature pressochè stabili.