23-24 Aprile!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

Anche qui i modelli dovranno essere bravi a disegnare una situazione abbastanza ingarbugliata.
posto l'ultima di UKMO

Come si può vedere una massa di aria fredda piomba da nordest verso le regioni settentrionali orientali.
Al momento la traiettoria ci mostra una possibile instabilizzazione a partire da giovedi seguita dall'ingresso di correnti orientali fredde. In base a come entrerà la massa di aria, sulla provincia effetti molto differenti.
Se entra come da UKMO temporali che prima si formeranno sui rilievi per poi piombare verso la pianura, temporali poi destinati ad assumere una traiettoria est-ovest, seuito poi da aria più fredda.
Se entra più a sud entra aria fredda e forse una debole instabilità
Se entra più a nord temporali da valutare per ingresso di forti correnti da nord.
Allegati
GH+T500_96.gif.png
GH+T500_96.gif.png (30.87 KiB) Visto 7686 volte
Ultima modifica di simone il lun 20 apr, 2009 21:03, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 24 Aprile!

Messaggio da Radu »

...però ti riferisci al 23 vero?anche la carta ukmo che hai postato è relativa alle 12 del 23....

In ogni caso quella di giovedi è una situazione davvero ingarbugliata ma intrigante.
Il principale obiettivo di quella piccola ma insidiosa goccetta fredda dall'Europa orientale sembravano essere le regioni centrali, invece i run 12 di oggi di alcuni GM (Gfs, Ukmo e Gem su tutti) hanno sfoderato una situazione davvero scoppiettante anche per il Nordest italiano, a testimonianza dell'estrema incertezza nel prevedere gocce fredde di questo tipo.
Ecco il Wrf Lamma su base Gfs (ris. 12 km): sarebbe da temporali belli tosti su Triveneto e Romagna (ingresso della -26/-28 a 500 hPa! :eek: ), da valutare l'eventuale interessamento del'est Lombardo

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 24 Aprile!

Messaggio da StefanoBs »

Permane interessante anche stamattina questa goccia fredda... mi ricorda vagamente una situazione analoga nello stesso periodo dell'anno, nel 2004...

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 24 Aprile!

Messaggio da simone »

oggi UKMO vede la goccia abbordare il nord mentre gfs la vede scivolare verso ovest mentre accarezza le alpi. un disastro previsionale anche questa per chi si aspetta una previsione per il 23-24-25 aprile.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 24 Aprile!

Messaggio da simone »

Radu ha scritto:...però ti riferisci al 23 vero?anche la carta ukmo che hai postato è relativa alle 12 del 23....



si solo che sembrava entrare nella sera notte invece entra dal pomeriggio...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 24 Aprile!

Messaggio da Radu »

Situazione ancora più interessante con i run 12 di oggi.
Praticamente i principali GM sono concordi, km più km meno, nel vedere la goccia fredda entrare a cavallo delle Alpi.

Immagine

Immagine

Immagine



Prevedere l'esatta collocazione dei fenomeni sarà un bel casino già con i LAM, figuriamoci ora a 3 giorni di distanza :pardon:
Per ora diciamo che nella seconda parte di giovedi un peggioramento di tipo temporalesco (fenomeni però sparsi e non diffusi) potrebbe coinvolgere gran parte del Nord da Est verso Ovest.
Attendiamo però conferme, con gocce fredde retrograde nulla è certo fino all'ultimo :icon_wink:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Liriometeo »

urca :roll:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Vi confermo la possibilità di temporali per giovedì pomeriggio e sera sul bresciano..Sarete in pole :ok:
Preparatevi ai botti :wink:
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da RaffoxBS »

TheSoundOfWind ha scritto:Vi confermo la possibilità di temporali per giovedì pomeriggio e sera sul bresciano..Sarete in pole :ok:
Preparatevi ai botti :wink:


Siiiiiiiiiiiiiii!! :mryellow:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

che dire, nell'ordine:
UKMO 12 di oggi

Immagine

GFS 12 di oggi

Immagine

ECMWF 12 di oggi

Immagine

indubbiamente ECMWF e GFS sono quasi simili. UKMO vede la goccia rimanere oltralpe per poi venire spazzata via dal parziale promontorio anticiclonico dinamico dovuto all'ingresso della depressione atlantica.
In ogni caso temporali e rischio elevato di grandine con situazione decisamente più intrigante di GFS e ECMWF. UKMO molto da decifrare invece per quel che ci riguarda.
:bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

ulteriore considerazione, il 24 entra da est aria fredda e potrebbe essere una giornata freddina,sicuramente una +1 +2 a 850hPa(con pressione non particolarmente bassa quindi zero termico vicino ai 1500m) non è normale per la terza decade di aprile
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14444
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da RaffoxBS »

simone ha scritto:ulteriore considerazione, il 24 entra da est aria fredda e potrebbe essere una giornata freddina,sicuramente una +1 +2 a 850hPa(con pressione non particolarmente bassa quindi zero termico vicino ai 1500m) non è normale per la terza decade di aprile


:eek: Chissà se ci sarà un giorno sotto media... ma non credo che ci siano grandi effetti in pianura tali da avere un giorno sotto media :indeciso: ... vedremo

:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

RaffoxBS ha scritto:
simone ha scritto:ulteriore considerazione, il 24 entra da est aria fredda e potrebbe essere una giornata freddina,sicuramente una +1 +2 a 850hPa(con pressione non particolarmente bassa quindi zero termico vicino ai 1500m) non è normale per la terza decade di aprile


:eek: Chissà se ci sarà un giorno sotto media... ma non credo che ci siano grandi effetti in pianura tali da avere un giorno sotto media :indeciso: ... vedremo

:bye:


il 24 transita un nucleo di aria fredda anche ai bassi strati,secondo mè si farà sentire :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24388
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:
RaffoxBS ha scritto:
simone ha scritto:ulteriore considerazione, il 24 entra da est aria fredda e potrebbe essere una giornata freddina,sicuramente una +1 +2 a 850hPa(con pressione non particolarmente bassa quindi zero termico vicino ai 1500m) non è normale per la terza decade di aprile


:eek: Chissà se ci sarà un giorno sotto media... ma non credo che ci siano grandi effetti in pianura tali da avere un giorno sotto media :indeciso: ... vedremo

:bye:


il 24 transita un nucleo di aria fredda anche ai bassi strati,secondo mè si farà sentire :bye:

Sì Simone, anche secondo me ci sono buone possibilità che venerdì sia il primo giorno sotto media (o al massimo in media) del mese di aprile. :icon_wink:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

per domani performance piuttosto differenti fra i vari modelli,
Moloch ecmwf vede una fase favonica sulla pianura occidentale seguita da un forte retour d'est con rovesci rapidi da est verso ovest
Moloch gfs(CNR) situazione con nessun vento di caduta al suolo se non nella zona laghi e ingresso da est a metà pomeriggio,temporali diffusi e zone di convergenza (possibili temporali forti)
wrf 12 conferma in parte entrambi con venti da nord a precedere l'irruzione solo al nordovest.

la dinamica potrebbe essere questa:
mattina non male e temperature gradevoli
pomeriggio con formazione dei primi cumuli sui rilievi, e da metà pomeriggio primi rovesci in arrivo da est
formazione di un possibile vortice in quota col transito del nocciolo freddo sul nord nella notte e fronti da est verso ovest venerdi.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da pataste »

simone ha scritto:per domani performance piuttosto differenti fra i vari modelli,
Moloch ecmwf vede una fase favonica sulla pianura occidentale seguita da un forte retour d'est con rovesci rapidi da est verso ovest
Moloch gfs(CNR) situazione con nessun vento di caduta al suolo se non nella zona laghi e ingresso da est a metà pomeriggio,temporali diffusi e zone di convergenza (possibili temporali forti)
wrf 12 conferma in parte entrambi con venti da nord a precedere l'irruzione solo al nordovest.

la dinamica potrebbe essere questa:
mattina non male e temperature gradevoli
pomeriggio con formazione dei primi cumuli sui rilievi, e da metà pomeriggio primi rovesci in arrivo da est
formazione di un possibile vortice in quota col transito del nocciolo freddo sul nord nella notte e fronti da est verso ovest venerdi.


Interessante..ma chissà come mai ultimamente i modelli danno risultati così diversi fra loro anche per previsioni a corto raggio??

Speriamo in qualche bel temporale la sera, ma non ci credo..
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

pataste ha scritto:
simone ha scritto:per domani performance piuttosto differenti fra i vari modelli,
Moloch ecmwf vede una fase favonica sulla pianura occidentale seguita da un forte retour d'est con rovesci rapidi da est verso ovest
Moloch gfs(CNR) situazione con nessun vento di caduta al suolo se non nella zona laghi e ingresso da est a metà pomeriggio,temporali diffusi e zone di convergenza (possibili temporali forti)
wrf 12 conferma in parte entrambi con venti da nord a precedere l'irruzione solo al nordovest.

la dinamica potrebbe essere questa:
mattina non male e temperature gradevoli
pomeriggio con formazione dei primi cumuli sui rilievi, e da metà pomeriggio primi rovesci in arrivo da est
formazione di un possibile vortice in quota col transito del nocciolo freddo sul nord nella notte e fronti da est verso ovest venerdi.


Interessante..ma chissà come mai ultimamente i modelli danno risultati così diversi fra loro anche per previsioni a corto raggio??

Speriamo in qualche bel temporale la sera, ma non ci credo..


normale con la nostra orografia con un'irruzione del genere.domani saranno più precisi :ok:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da reghe82 »

Per noi in valle la vedo dura per domani, di solito è più favorito il sebino in queste situazioni...
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Radu »

Situazione estremamente incerta, si tratta di una "trottola" che scende dal Nord Europa (guardatevi http://www.sat24.com/de, molto interessante) i cui effetti in Lombardia sono veramente poco prevedibili. Potrebbe fare poco (se l'aria secca entra velocemente anche al suolo) così come potrebbe fare temporali piuttosto forti (però in termini più che altro di colpi di vento e grandine, non mi aspetterei grandi accumuli di pioggia).
Guardando i LAM di oggi si potrebbe pensare a rovesci sparsi da est verso ovest nel corso del pomeriggio (aria umida alle medie-basse quote che entra da est mentre in quota scorre già aria secca), poi in serata ci sarebbe una possibile area di convergenza più marcata con l'ingresso della -28 a 500 hPa con qualche nucleo temporalesco più organizzato ma di localizzazione davvero incerta.

Domani sera sarebbe molto interessante prendere le immagini radar e analizzarle con i LAM delle 12 di domani per cercare di capirne qualcosa :icon_wink:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Liriometeo »

attendiamo gli eventi allora...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da simone »

Liriometeo ha scritto:attendiamo gli eventi allora...


e vuoilà.... megALISCIATA :wallbash:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24388
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da oscarbs »

simone ha scritto:
Liriometeo ha scritto:attendiamo gli eventi allora...


e vuoilà.... megALISCIATA :wallbash:

Effettivamente.... :mryellow:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da pataste »

Temporale a Boario..le previsioni qui in valle si sono avverate..
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Radu »

Resoconto finale per la Lombardia: in serata rovesci sparsi localmente temporaleschi sulla fascia prealpina bresciana, ma soprattutto nel pomeriggio un forte temporale anche grandinigeno si è mosso dalle Prealpi bergamasche verso SSW. Purtroppo in questo giorni ho davvero poco tempo per guardare le carte, cmq mi ricordo i wrf lamma di ieri e devo dire che hanno localizzato grandiosamente questo temporale bergamasco.
Pianura bresciana invece "lisciata", va beh stavolta è andata così :pardon:
Avatar utente
MeteoGussago
Uragano
Uragano
Messaggi: 7708
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da MeteoGussago »

Io sfiorato, brevissimo ma intenso rovescio, 1 mm nel pluvio
La mia stazione online su MeteoGussago.it
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:Resoconto finale per la Lombardia: in serata rovesci sparsi localmente temporaleschi sulla fascia prealpina bresciana, ma soprattutto nel pomeriggio un forte temporale anche grandinigeno si è mosso dalle Prealpi bergamasche verso SSW. Purtroppo in questo giorni ho davvero poco tempo per guardare le carte, cmq mi ricordo i wrf lamma di ieri e devo dire che hanno localizzato grandiosamente questo temporale bergamasco.
Pianura bresciana invece "lisciata", va beh stavolta è andata così :pardon:


L'hanno davvero visto bene, tutti i LAM l'hanno visto correttamente :icon_wink:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da reghe82 »

Qui in valle invece non mi sarei mai aspettato un temporale ieri sera e stanotte. Avevo abbandonato le speranze dopo che verso le 18:30 si era rasserenato per bene. Ed invece gradita sorpresa, per festeggiare la mia stazioncina online :sarcastic:
Avatar utente
Piella71
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1510
Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Piella71 »

Skivati anke noi, coinvolta est Emilia e Romagna.
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Edolo75 »

..a Edolo rovescio notturno ...2 mm...briciole... :bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Avatar utente
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927
Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)

Re: 23-24 Aprile!

Messaggio da Anubis »

qui in media valle davvero un bellissimo temporale ieri sera e stamattina bosco bianchissimo fino a 1100m :clapping:
Rispondi