per domani condizioni di tempo abbastanza buono dal mattino, correnti in quota sudoccidentali abbastanza secche.
dal pomeriggio accentuazione dell'instabilità grazie all'umidità presente ai bassi strati e al riscaldamento dovuto al sole(in quota rimane una massa di aria fredda)
probabili rovesci su alpi e prealpi e possibili anche in pianura.traiettoria sistemi occidentale o sudoccidentale. in caso di celle ben organizzate non sono da escludere grandinate.
Ultima modifica di simone il ven 17 apr, 2009 15:44, modificato 1 volta in totale.
Concordo in toto, però secondo me domani è più una giornata da "Prealpi-Pedemontana" vista la disposizione delle correnti da WSW alle quote medie...
....per la pianura la vedo meglio sabato pomeriggio, quando in quota rimarrà aria fresca e i gpt rimarranno bassi, ma alle quote medie si avrà un SE più favorevole alla pianura
....ad ogni modo ci aspettano alcune giornate caratterizzate da una discreta instabilità pomeridiana
Radu ha scritto:Concordo in toto, però secondo me domani è più una giornata da "Prealpi-Pedemontana" vista la disposizione delle correnti da WSW alle quote medie...
....per la pianura la vedo meglio sabato pomeriggio, quando in quota rimarrà aria fresca e i gpt rimarranno bassi, ma alle quote medie si avrà un SE più favorevole alla pianura
....ad ogni modo ci aspettano alcune giornate caratterizzate da una discreta instabilità pomeridiana
sicuramente concordo. oggi meglio i rilievi(anche se non escludo ci possa essere qualcosa anche al piano), domani a macchia di leopardo
ultimi aggiornamenti con i lam
Per oggi l'instabilità dovrebbe manifestarsi sui rilievi già dal mezzogiorno mentre per la pianura saranno possibili rovesci e temporali dal pomeriggio. la traiettoria dei venti portanti è sudoccidentale quindi affinche il piano possa godere di rovesci è necesario che si formino sulla pianura o meglio sulla bassa. guardando il cielo fuori sono propenso a pensare che oggi si vedranno temporali.
Domani si fermano i venti ma sembra ci possa essere aria più secca in quota. dovrebbe rimanere il rischio dal primo pomeriggio fino a sera-nottata quando ci sarà una ritornante umida da sudest
simone ha scritto:per domani condizioni di tempo abbastanza buono dal mattino, correnti in quota sudoccidentali abbastanza secche. dal pomeriggio accentuazione dell'instabilità grazie all'umidità presente ai bassi strati e al riscaldamento dovuto al sole(in quota rimane una massa di aria fredda) probabili rovesci su alpi e prealpi e possibili anche in pianura.traiettoria sistemi occidentale o sudoccidentale. in caso di celle ben organizzate non sono da escludere grandinate.
...e poi non riesco a quotare il post di Stefano, ma è incluso anche lui!!!
BRAVI!!!
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!