Dopo un'ora a piedi con gli sci a spalle dalle case di val Paghera (1250m) fino alla Malga Monoccola (1700m), si possono mettere gli sci a piedi e cominciare la risalita vera. Nonostante l'inconveniente di dover portare gli sci un ora, credo che sia la scialpinistica più bella che ho fatto fino ad oggi.
Video
Link
La malga alle 7.10

Visuale verso la conca del Listino e sullo sfondo il Monte Frerone e le Porte di Stabio

Neve primaverile super impaccata


La Capanna Mattia


La Cima Monoccola

In cresta


Panoramica

Questo è un itinerario solo primaverile perchè in inverno c'è grosso pericolo di valanghe, in particolare quest'anno c'è stato un mega distacco che ha interessato quasi tutta la larghezza della vallata da quota 1900 in giù, poi si è incanalata nella valletta spazzando via tutto






Da qui poi ha fatto un salto di oltre 300m e si è accumulata in fondovalle



Alla prossima
