

SITUAZIONE IN ITALIA: Nella giornata odierna la goccia fredda presente nel Mediterraneo centro-occidentale oramai da giorni ha favorito un rinvigorimento delle condizioni perturbate sulle regioni settentrionali. In particolare nella seconda parte del giorno si sono avute piogge localmente intense e frequenti rovesci sulle aree di pianura di Veneto, Lombardia e Piemonte, favoriti dal contrasto di aria mite e umida in risalita da ESE e aria più fresca in quota. Le precipitazioni sono risultate nevose solo oltre i 1800-2000 metri. Nubi e qualche fenomeno sparso sulle regioni centrali, mentre al Centrosud hanno prevalso le schiarite, alternate a innocui passaggi nuvolosi.
SITUAZIONE NEL BRESCIANO: Sin dalle prime ore del giorno rapido aumento della nuvolosità ovunque; nel corso della notte qualche debole pioggia sparsa. In mattinata cieli nuvolosi, ma con fenomeni assenti o di scarsa entità; dal primo pomeriggio piogge più organizzate sulla medio-bassa pianura, deboli ed isolate altrove. In serata ulteriore intensificazione dei fenomeni sulla medio e bassa pianura, con rovesci frequenti, in parziale estensione anche all'alta pianura. Fenomeni sempre scarsi sulla fascia prealpina, con neve solo oltre i 2000 metri.