guardate sto video che roba pazzesca
Link
In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
mi sembra strano che tutta quell'acqua arrivi subito dopo il temporale...prima di arrivare in un canale di raccolta come quello devono passare tipo 3/4 ore (studiato per l'esame di idraulica e ora non ricordo bene) a me sembra più probabile che sia un'apertura di una diga o bacino a monte...anche perchè dubito che il l'acqua che affluisce in un canale abbia da subito una portata così forte ma il livello salirebbe lentamente con l'afflusso sempre maggiore di acqua proveniente dai punti più lontani dal canale di raccolta, invece qui c'è subito una portata molto forte che rimane costante...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
infatti , almenochè vi si fosse formato diciamo un tappo a monte, vedi alluvione del piemonte
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
nyda83 ha scritto:mi sembra strano che tutta quell'acqua arrivi subito dopo il temporale...prima di arrivare in un canale di raccolta come quello devono passare tipo 3/4 ore (studiato per l'esame di idraulica e ora non ricordo bene) a me sembra più probabile che sia un'apertura di una diga o bacino a monte...anche perchè dubito che il l'acqua che affluisce in un canale abbia da subito una portata così forte ma il livello salirebbe lentamente con l'afflusso sempre maggiore di acqua proveniente dai punti più lontani dal canale di raccolta, invece qui c'è subito una portata molto forte che rimane costante...
Se ti sente il Pilotti......
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3623
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
Bellissimo!!!
- giak66
- Socio sostenitore
- Messaggi: 2921
- Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
- Località: brescia s.rocchino
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
vada per il tappo, comunque impressionante
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: In Montagna Piove E L'acqua Arriva In Pianura
una cosa simile è accaduta al torrente Guerna la mattina del 15 luglio o roba simile ( non ricordo bene il giorno... ) del 2010, la notte aveva scaricato 90 mm di pioggia torrenziale con un nubifragio che aveva colpito solo il bergamasco orientale, era nato sullalto sebino e con i venti da NNW era sceso verso di me dove si era caricato ancora di più....il Guerna la mattina dopo era una cosa assurda, terra, sassi, pezzi di pienta spezzate, uno dei temporali più incredibili mai capitati qui, quella notte mi eros vegliato per i tuoni e mi sono goduto tutti il temporale che con rainrate sempre sopra i 100 mm/H era durato per 1 ora!!!!!! totale accumulo 96 mm!!!!!!
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"