Primi 20°C stagionali: un cambiamento climatico eclatante.
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Primi 20°C stagionali: un cambiamento climatico eclatante.
Mi baserò solo su un breve studio, ma i dati parleranno talmente da soli, che non ci sarà bisogno di uno studio poi così approfondito.
L'analisi climatica fa riferimento alla serie storica di Ghedi, dati che partono dal 1975 ad oggi.
L'oggetto di studio è il superamento dei 20°C per la prima volta nell'anno solare.
Andiamo ad analizzare la media di superamento di tale soglia nel periodo 1975-2009 (35 anni di osservazioni):
25 Marzo (questa è la data dei primi 20°C stagionali negli ultimi 35 anni)
Ma è una media così omogena al suo interno?
Dividiamo la serie in due tronconi: prima del 1990, e dopo il 1990.
Media di superamento 20°C, nel periodo 1975-1989: 7 Aprile
Media di superamento 20°C, nel periodo 1990-2009: 15 Marzo
I primi 20°C sono stati quindi anticipati di quasi un mese, nel giro di soli 15 anni, un abisso climatico.
Il motivo di questo divario incredibile, sembra dovuto a un fortissimo riscaldamento della seconda decade di Marzo negli ultimi 20 anni.
L'analisi climatica fa riferimento alla serie storica di Ghedi, dati che partono dal 1975 ad oggi.
L'oggetto di studio è il superamento dei 20°C per la prima volta nell'anno solare.
Andiamo ad analizzare la media di superamento di tale soglia nel periodo 1975-2009 (35 anni di osservazioni):
25 Marzo (questa è la data dei primi 20°C stagionali negli ultimi 35 anni)
Ma è una media così omogena al suo interno?
Dividiamo la serie in due tronconi: prima del 1990, e dopo il 1990.
Media di superamento 20°C, nel periodo 1975-1989: 7 Aprile
Media di superamento 20°C, nel periodo 1990-2009: 15 Marzo
I primi 20°C sono stati quindi anticipati di quasi un mese, nel giro di soli 15 anni, un abisso climatico.
Il motivo di questo divario incredibile, sembra dovuto a un fortissimo riscaldamento della seconda decade di Marzo negli ultimi 20 anni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
StefanoBs ha scritto:Mi baserò solo su un breve studio, ma i dati parleranno talmente da soli, che non ci sarà bisogno di uno studio poi così approfondito.
L'analisi climatica fa riferimento alla serie storica di Ghedi, dati che partono dal 1975 ad oggi.
L'oggetto di studio è il superamento dei 20°C per la prima volta nell'anno solare.
Andiamo ad analizzare la media di superamento di tale soglia nel periodo 1975-2009 (35 anni di osservazioni):
25 Marzo (questa è la data dei primi 20°C stagionali negli ultimi 35 anni)
Ma è una media così omogena al suo interno?
Dividiamo la serie in due tronconi: prima del 1990, e dopo il 1990.
Media di superamento 20°C, nel periodo 1975-1989: 7 Aprile
Media di superamento 20°C, nel periodo 1990-2009: 15 Marzo
I primi 20°C sono stati quindi anticipati di quasi un mese, nel giro di soli 15 anni, un abisso climatico.
Il motivo di questo divario incredibile, sembra dovuto a un fortissimo riscaldamento della seconda decade di Marzo negli ultimi 20 anni.
To the face...(alla faccia...). Veramente notevole, in effetti io ho una netta sensazione di marzi più caldi ora rispetto a quando ero ragazzino, ma lo associavo al fatto che dal 90 sono quasi sempre in città (Parma- anke adesso ci lavoro) e quindi ritenevo fosse l'isola di calore cittadina a guidare qs mie sensazioni. In realtà no...
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Ottimo, Dovrebbe valere anche per i 30°C se provi a fare una mini analisi. 

Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Snowflake ha scritto:Ottimo, Dovrebbe valere anche per i 30°C se provi a fare una mini analisi.
Sì, è proprio così... anche se un po' meno evidente rispetto ai 20°C... diciamo che i primi 20°C sono anticipati di circa 3 settimane rispetto ad anni '70-'80, mentre i primi 30°c anticipati di circa 2 settimane.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Complimenti per l'analisi. Ma di questo passo dove andiamo a finire?
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
- Località: Lodrino 850 mslm
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
ed ho anche notato che novembre è più fresco e piovoso di marzo....
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24484
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
No comment.
Queste sono tutte cose che il sottoscritto avverte benissimo anche a pelle.
Queste sono tutte cose che il sottoscritto avverte benissimo anche a pelle.

- Piella71
- Neve forte
- Messaggi: 1510
- Iscritto il: lun 19 gen, 2009 18:00
- Località: Valle di Castrignano-Langhirano (PR)
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
oscarbs ha scritto:No comment.
Queste sono tutte cose che il sottoscritto avverte benissimo anche a pelle.
Eheheh già...noi "vecchietti" meteappassionati (io come dicevo prima, sono come te!)

- MeteoGussago
- Uragano
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
- Località: Gussago
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
non ci sono più le stagioni di una volta
A parte gli scherzi, Stefano se hai tempo visto che hai sottomano i dati sarebbe da vedere se si accorcia la stagione fredda o ruota tutto in senso antiorario anticipando le stagioni

A parte gli scherzi, Stefano se hai tempo visto che hai sottomano i dati sarebbe da vedere se si accorcia la stagione fredda o ruota tutto in senso antiorario anticipando le stagioni
La mia stazione online su MeteoGussago.it
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Primi 20°C stagionali: un cambiamento climatico eclatant
Ecco il trend, visibile ad occhio nudo:


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6322
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Snowflake ha scritto:Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Esatto, una curva parabolica sarebbe più adatta... diciamo che dopo il 1998, c'è stata una frenata della tendenza.. però è evidente il trend.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Esatto, una curva parabolica sarebbe più adatta... diciamo che dopo il 1998, c'è stata una frenata della tendenza.. però è evidente il trend.
Ecco, prendo spunto dalla notazione di Fabio, per evidenziare meglio il trend:

Si spera che sia così, altrimenti a Gennaio ci ritroviamo col costume da bagno fra qualche anno

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
quotone ehehPiella71 ha scritto:oscarbs ha scritto:No comment.
Queste sono tutte cose che il sottoscritto avverte benissimo anche a pelle.
Eheheh già...noi "vecchietti" meteappassionati (io come dicevo prima, sono come te!)
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
StefanoBs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Esatto, una curva parabolica sarebbe più adatta... diciamo che dopo il 1998, c'è stata una frenata della tendenza.. però è evidente il trend.
Ecco, prendo spunto dalla notazione di Fabio, per evidenziare meglio il trend:
Si spera che sia così, altrimenti a Gennaio ci ritroviamo col costume da bagno fra qualche anno
Interessante, un modo alternativo ed efficace per osservare l'aumento delle temperature medie!
Tra l'altro, mentre per l'inverno l'aumento della temperatura media può essere almeno parzialmente giustificato con la notevole diminuzione dei giorni di nebbia (che per una zona come Ghedi è un elemento non di poco conto), per i mesi primaverili ed estivi questo discorso ovviamente decade completamente

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Esatto, una curva parabolica sarebbe più adatta... diciamo che dopo il 1998, c'è stata una frenata della tendenza.. però è evidente il trend.
Ecco, prendo spunto dalla notazione di Fabio, per evidenziare meglio il trend:
Si spera che sia così, altrimenti a Gennaio ci ritroviamo col costume da bagno fra qualche anno
Interessante, un modo alternativo ed efficace per osservare l'aumento delle temperature medie!
Tra l'altro, mentre per l'inverno l'aumento della temperatura media può essere almeno parzialmente giustificato con la notevole diminuzione dei giorni di nebbia (che per una zona come Ghedi è un elemento non di poco conto), per i mesi primaverili ed estivi questo discorso ovviamente decade completamente
Non c'entra col titolo del thread, ma inserisco queste statistiche per risponderti.
Ecco le differenze dalla media 61-90, negli ultimi 20 anni (1991-2009), così da capire quali mesi si sono riscaldati di più e quali meno:
Gennaio +1.5
Febbraio +0.4
Marzo +1.2
Aprile +0.7
Maggio +1.7
Giugno +1.4
Luglio +1.0
Agosto +1.5
Settembre +0.2
Ottobre +0.6
Novembre +0.9
Dicembre +1.1
Le stagioni:
Inverno +0.9
Primavera +1.2
Estate +1.3
Autunno +0.6
Si può notare come le stagioni che si sono riscaldate di più sono la primavera e l'estate, mentre inverno e soprattutto autunno hanno avuto un'incidenza minore nel computo complessivo.
Nei mesi di Dicembre e Gennaio, però si verifica ciò che hai detto giustamente, ovvero la mancanza di nebbie falsa poi il risultato finale, che per me sarebbe più coerente con Febbraio e i mesi autunnali.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
Bella interpolazione parabolica..hehe..
Il trend invece un po' meno bello..speriamo risalga la curva..


Il trend invece un po' meno bello..speriamo risalga la curva..
Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
StefanoBs ha scritto:Radu ha scritto:StefanoBs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Snowflake ha scritto:Devastante, anche se quella linea di tendenza non può proseguire decrescente, credo (o forse spero) siamo in presenza proprio in questi anni di un punto di flesso.
Esatto, una curva parabolica sarebbe più adatta... diciamo che dopo il 1998, c'è stata una frenata della tendenza.. però è evidente il trend.
Ecco, prendo spunto dalla notazione di Fabio, per evidenziare meglio il trend:
Si spera che sia così, altrimenti a Gennaio ci ritroviamo col costume da bagno fra qualche anno
Interessante, un modo alternativo ed efficace per osservare l'aumento delle temperature medie!
Tra l'altro, mentre per l'inverno l'aumento della temperatura media può essere almeno parzialmente giustificato con la notevole diminuzione dei giorni di nebbia (che per una zona come Ghedi è un elemento non di poco conto), per i mesi primaverili ed estivi questo discorso ovviamente decade completamente
Non c'entra col titolo del thread, ma inserisco queste statistiche per risponderti.
Ecco le differenze dalla media 61-90, negli ultimi 20 anni (1991-2009), così da capire quali mesi si sono riscaldati di più e quali meno:
Gennaio +1.5
Febbraio +0.4
Marzo +1.2
Aprile +0.7
Maggio +1.7
Giugno +1.4
Luglio +1.0
Agosto +1.5
Settembre +0.2
Ottobre +0.6
Novembre +0.9
Dicembre +1.1
Le stagioni:
Inverno +0.9
Primavera +1.2
Estate +1.3
Autunno +0.6
Si può notare come le stagioni che si sono riscaldate di più sono la primavera e l'estate, mentre inverno e soprattutto autunno hanno avuto un'incidenza minore nel computo complessivo.
Nei mesi di Dicembre e Gennaio, però si verifica ciò che hai detto giustamente, ovvero la mancanza di nebbie falsa poi il risultato finale, che per me sarebbe più coerente con Febbraio e i mesi autunnali.
Molto interessante

Ultimamente qualcosina sembra poter cambiare, ma meglio non parlare troppo presto

Re: Primi 20°C Stagionali: Un Cambiamento Climatico Eclatant
arrivati i primi 21.1°